250 milioni di euro di risparmi grazie alle iniziative di Intercent-ER

Approvata dalla Giunta regionale la relazione gestionale sui risultati conseguiti dall'Agenzia nell’anno 2023

È stata approvata dalla Giunta regionale la relazione gestionale sull’attività svolta da Intercent-ER nel 2023, che evidenzia come le iniziative di acquisto dell'Agenzia abbiano prodotto nell’ultimo anno risparmi per 250 milioni di euro per le Pubbliche Amministrazioni dell’Emilia-Romagna (17 in più rispetto al 2022). Una riduzione sulla spesa pubblica che, considerando gli ultimi cinque anni (2019-2023), oltrepassa la soglia di 1,5 miliardi di euro.

In particolare, nel 2023 Intercent-ER ha attivato 46 tra Convenzioni Quadro e Accordi quadro, con un risparmio medio del 16% e un valore degli ordinativi di fornitura che ha superato i 3,8 miliardi di euro (+97,8% sul 2022), dato tra i più alti mai raggiunti. Nell’anno sono state poi bandite 19 ulteriori iniziative di gara, per circa 720 milioni di euro.  

Alle iniziative di acquisto dell’Agenzia hanno aderito 581 enti regionali, che hanno potuto beneficiare di significative riduzioni sui prezzi medi precedentemente pagati per diverse categorie merceologiche. Principali utilizzatrici dei servizi offerti da Intercent-ER si sono confermate le Aziende Sanitarie, anche grazie a una copertura dei fabbisogni complessivi di beni e servizi degli Enti del Sistema Sanitario Regionale pari al 63%.

È inoltre proseguito l’impegno in materia di sostenibilità ambientale e sociale, con 17 nuove Convenzioni “verdi” (a fronte delle 12 del 2022) e 12 nuove Convenzioni con requisiti “sociali” (erano 6 nel 2022).

A conferma dell’importanza attribuita ai temi della sostenibilità, nel 2023 l’Agenzia ha realizzato la seconda edizione del rapporto “Il contributo di Intercent-ER all’Agenda 2030 e agli obiettivi di sviluppo sostenibile (pdf2.72 MB), che ha rendicontato le attività svolte nel biennio 2021-2022 sotto il profilo del valore creato sul territorio, con particolare riferimento all’apporto fornito agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030. Tra i dati riportati nel documento, ad esempio, si citano le stime effettuate da Art-ER, secondo cui tramite le principali Convenzioni verdi di Intercent-ER nel solo biennio 2021-2022 sono state emesse nell’ambiente oltre 600mila tonnellate di CO2 in meno.

Sul versante dell’e-procurement, infine, 330 P.A. regionali hanno utilizzato il Sistema per gli Acquisti Telematici dell’Emilia-Romagna per effettuare autonomamente oltre 9.000 procedure di gara: si tratta del dato più alto di sempre, con +10% sul 2022, per un valore complessivo di circa 3,1 miliardi di euro.

Azioni sul documento

ultima modifica 2024-05-20T13:43:10+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi?

Piè di pagina