Domanda :
Buongiorno,
Con la presente siamo a sottoporre i seguenti quesiti:
1. (PER TUTTI I LOTTI) La Vs. disponibilità, certi che non vi sia alcun interesse, né tantomeno la volontà, da parte della Stazione Appaltante (Ente Contraente se diverso) di esporre l’Appaltatore (“Assicuratore Aggiudicatario dell’appalto”) ad eventuali violazioni di legge o regolamenti, tra cui quelle in materia di sanzioni internazionali, a prevedere in caso di aggiudicazione l’inserimento nei rispettivi Capitolati di Polizza della Clausola di seguito riportata:
ESCLUSIONE OFAC - SANZIONI INTERNAZIONALI: Gli [Assicuratori] [Riassicuratori] non sono tenuti a fornire alcuna copertura o a disporre alcun risarcimento ai sensi del presente contratto, qualora ciò implichi qualsiasi tipo di violazione di legge o regolamento in materia di sanzioni internazionali, che esponga gli [Assicuratori] [Riassicuratori], la loro capogruppo o la loro controllante a qualsiasi violazione delle leggi e dei regolamenti in materia di sanzioni internazionali.
Qualora invece i Capitolati di Polizza prevedessero già la suddetta Clausola di ESCLUSIONE OFAC, ma in una versione anche solo in parte difforme da quella proposta dalla Scrivente, si chiede la Vs. disponibilità ad acconsentire alla mera sostituzione della medesima.
2. Conferma che l’Ente non abbia in corso gemellaggi con Enti e/o Istituzioni appartenenti alla Federazione Russa e/o alla Repubblica di Bielorussia. Nel caso invece l’Ente ne avesse, vi chiediamo di fornire dettagli al riguardo.
3. Per il lotto RC GENERALE, chiediamo La Vs. disponibilità, in caso di aggiudicazione, all’inserimento sul capitolato della clausola sotto-riportata. Qualora invece i Capitolati di Polizza prevedessero già la suddetta Clausola di ESCLUSIONE CYBER , ma in una versione anche solo in parte difforme da quella proposta dalla Scrivente, si chiede la Vs. disponibilità ad acconsentire alla mera sostituzione della medesima
Esclusione Cyber
Si intendono esclusi da tutte le Sezioni i danni derivanti da qualsiasi Richiesta di risarcimento per Cyber Liability.
Per Cyber Liability si intende:
(i) il mancato funzionamento di hardware, software o firmware aventi la funzione o lo scopo di impedire che un Attacco a sistema informatico o un Computer virus danneggi, distrugga, corrompa, sovraccarichi, aggiri o comprometta la funzionalità di un sistema informatico, software e apparecchiature ausiliarie di un Terzo. Per attacco a sistema informatico: si intende qualsiasi attacco informatico non autorizzato o utilizzo non consentito, inclusi a titolo esemplificativo l’uso fraudolento di firme elettroniche, forzatura, phishing effettuato da un Terzo o da un Dipendente;
(ii) la trasmissione di Computer virus da parte dell’Assicurato, dove per Computer Virus si intende qualunque programma o codice ideato per danneggiare un sistema computerizzato e/o per impedire ad un sistema computerizzato di funzionare in modo accurato e/o appropriato.
(iii) ogni effettiva o asserita violazione di legislazione, o di ciascuna previsione, legge o regolamento relativo alla protezione di dati personali e di tutela della privacy di un Terzo da parte dell’Assicurato, commessa attraverso le risorse informatiche dell’Assicurato;
(iv) ogni violazione di doveri, errori, omissioni, dichiarazioni errate, violazione di riservatezza derivante dall’operatività dei siti internet, intranet o extranet dell’Assicurato.
La presente esclusione non si applica in caso di morte, lesioni personali derivanti dai fatti e circostanze di cui ai punti (i) e (ii) e purché tali fatti e circostanze accadano nel contesto dell’attività, dai servizi resi e/o dai prodotti dell'Assicurato descritti in polizza.
4. Chiediamo di conoscere l' aliquota provvigionale da riconoscere alla società di brokeraggio;
In attesa di un Vs cortese riscontro, porgiamo cordiali saluti.
Risposta :
1. Premesso
che i capitolati prevedono specifico articolo titolato “Sanzioni e
restrizioni internazionali”, avente stesura in parte difforme da
quanto proposto dall’OE scrivente, ma con contenuti di fatto
sostanzialmente analoghi, si accorda la disponibilità, in caso di
aggiudicazione, alla sostituzione della clausola con quella proposta
dall’OE scrivente così come, a valutare eventuali riformulazioni
che la Stazione Appaltante possa considerare sostanzialmente
equivalenti, senza che questo possa costituire condizione alla
sottoscrizione del contratto da parte della compagnia;
2. Si
conferma che allo stato attuale il Comune di Reggio Emilia non
ha in corso gemellaggi con Enti e/o Istituzioni appartenenti alla
Federazione Russa e/o alla Repubblica di Bielorussia.
3. premesso
che il capitolato RC generale prevede specifica esclusione, si
accorda la disponibilità, in caso di aggiudicazione, alla
sostituzione del punto v) art. 1 sezione v con la clausola proposta
dall’oe scrivente così
come a valutare eventuali riformulazioni che la Stazione Appaltante
possa considerare sostanzialmente equivalenti, senza che questo possa
costituire condizione alla sottoscrizione del contratto da parte
della compagnia ”
4. si
invita l’oe a prendere visione di quanto riportato nei capitolati
tecnici di ogni singolo lotto nei quali sono riportate le
rispettive aliquote provvigionali””