Angiografi per le Aziende Sanitarie dell’Emilia-Romagna per l’intervento relativo al PNRR M6C2 1.1
Fornitura in acquisto di angiografi per le Aziende Sanitarie dell’Emilia-Romagna per l’intervento relativo al PNRR M6C2 1.1, suddivisa in 3 Lotti. I lotti attualmente attivi sono i seguenti:
- Lotto 1: Angiografi ad uso cardiologico-emodinamico
Descrizione
|
Data stipula
|
Data scadenza
|
Fornitore
|
Numero Repertorio
|
Lotto 1
|
13/09/2023
|
13/09/2024
|
Siemens Healthcare Srl
|
RSPIC/2023/376
|
19/09/2023
|
19/09/2024
|
Philips SpA
|
RSPIC/2023/380
|
|
Lotto 2- 3
|
19/09/2023
|
19/09/2024
|
Philips SpA
|
RSPIC/2023/380
|
Gli Accordi Quadro pubblicati in allegato sono copia conforme agli originali firmati digitalmente nella data sopra indicata
Destinatari: Azienda USL di Piacenza, Azienda USL di Bologna, AOU di Bologna, Azienda USL di Reggio Emilia, AOU di Modena, AOU di Parma, AOU di Ferrara
Possibilità di rinnovo: 12 mesi
Durata degli Ordinativi: 60 mesi (dall’esito positivo del collaudo fino alla scadenza del servizio di manutenzione eventualmente richiesto da ciascuna Azienda sanitaria)
Ulteriori informazioni: Fornitura dedicata alle Aziende Sanitarie della Regione Emilia-Romagna secondo le modalità previste dalle schede AGENAS. Per il lotto 1 si tratta di accordo quadro multi-aggiudicatario
Referenti amministrativi:
- Nadia Comastri - Tel: 051 5273065 - e-mail: nadia.comastri@regione.emilia-romagna.it;
- Francesca Liuzzo - Tel. 051 5278954 - e-mail: francesca.liuzzo@regione.emilia-romagna.it
Referenti aggiudicatario: Contatti del fornitore (52.13 KB)
Requisiti di sostenibilità
|
|
![]() ![]() |
Tutta la documentazione di gara è stata redatta conformemente a quanto sancito dal principio "non arrecare un danno significativo” (DNSH) - Regolamento UE 2020/852 - volto a promuovere gli investimenti in progetti verdi e sostenibili nonché contribuire a realizzare gli obiettivi del Green Deal.
La documentazione di gara è stata redatta conformemente a quanto previsto dal D.L. 77/2021 e alle Linee guida recanti “Misure volte a favorire la pari opportunità di genere e generazionali, nonché l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità nei contratti pubblici finanziati con le risorse del PNRR e del PNC”. |
ADERISCI ALLA CONVENZIONE ( il link apre una nuova finestra)