Intercent-ER premiata due volte al Forum Compraverde Buygreen 2025

All’Agenzia sono stati conferiti il Premio per il miglior bando verde e il Premio Social Procurement

Intercent-ER è tra gli Enti premiati nell’ambito del Forum CompraVerde Buygreen 2025, l’evento – ormai giunto alla XIX edizione - che valorizza le migliori esperienze italiane in materia di Green Public Procurement e social procurement.

In particolare, all’Agenzia è stato attribuito il premio per il “Miglior bando verde” per l’iniziativa “Servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi 5”, con la seguente motivazione: "Per aver delineato un modello di raccolta e trasporto dei rifiuti speciali delle aziende sanitarie della Regione Emilia-Romagna innovativo e basato sulla minimizzazione degli impatti ambientali di tutti i processi coinvolti nel servizio, con approccio al ciclo di vita e per aver valorizzato le offerte basate, tra l’altro, sulla valutazione dell’impatto ambientale e sulla carbon footprint del servizio erogato. Per aver inoltre, sollecitato gli offerenti a proporre iniziative e soluzioni tecniche innovative per la corretta gestione/separazione dei rifiuti sanitari ai fini della risoluzione dei volumi dei rifiuti da smaltire come speciali pericolosi a rischio infettivo, al fine di un contenimento della loro produzione".

I RUP delle gare premiate: Felicia Ilgrande e Andrea PudduUn’ulteriore premio è stato poi assegnato a Intercent-ER nell’ambito della categoria "Social Procurement”, per l’iniziativa “Vestiario e buffetteria a ridotto impatto ambientale per i comandi di Polizia Locale 4”, per “aver integrato i criteri sociali in tutte le fasi del procedimento, creando un sistema coerente tra requisiti da capitolato, criteri premianti e clausole di esecuzione, estendendo la valutazione e il controllo lungo l'intera catena di fornitura. L'obbligo della sottoscrizione della Dichiarazione di conformità agli standard sociali minimi, la verifica delle certificazioni di prodotto e processo sui singoli produttori, il sistema di monitoraggio e controllo della filiera, i meccanismi di correzione e sanzione delle non conformità, uniti alla trasparenza sui produttori e alla pubblicazione sui risultati ambientali e sociali tramite il listino e il Rapporto di sostenibilità, compongono un modello solido e innovativo di tutela dei lavoratori lungo tutta la catena del valore”.

Azioni sul documento

ultima modifica 2025-05-16T14:27:48+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi?

Piè di pagina