Domanda :
con la presente siamo a richiedere i seguenti quesiti:
1) E’ possibile effettuare un sopralluogo degli spazi?
2) Quali sono le tempistiche di realizzazione attese?
3) Nei punti di installazione previsti sono già presenti gli allacci di rete e connettività internet?
4) Le tecnologie esposte nell’allegato A, saranno meglio esposte in sede di invito a gara con ulteriori documenti di gara o rappresentano la base sulla quale fare una proposta di fruizione museale valutata successivamente da elementi qualitativi?
5) E’ possibile avere una planimetria degli spazi interni dei luoghi di installazione previsti?
6) Vi sono componenti tecnologiche attualmente presenti che devono essere smantellate?
7) Si conferma che i contenuti storico archeologici verranno forniti dalla committente e rimarrà a carico dell’aggiudicatario la fase di rielaborazione rispetto agli strumenti ipotizzati? (Es.app, video etc.)
8) Si chiede se possibile dettagliare le caratteristiche tecniche dei dispositivi indicati nell’allegato A al fine di predisporre un preventivo il più possibile congruo e dettagliato (es. dimensioni monitor, schermi motorizzati, caratteristiche proiettori, sistema audio etc.).
9) Quali sono le dimensioni del ledwall previsto nell’area archeologica? Vi sono indicazioni di passo e caratteristiche tecniche minime? I contenuti 2D e 3D previsti dovranno essere anche questi realizzati dal fornitore o verranno forniti dalla committente?
10) Cosa si intende con “attività di progettazione post gara compatibile con i dati di carattere storico-archeologico di dettaglio che saranno forniti all'aggiudicatario dopo la stipula del contratto o in sede d'avvio anticipato dello stessoâ€
Risposta :
1) Come
previsto al punto 2.2 dell’avviso di indagine di mercato per
manifestazione di interesse, sarà previsto il sopralluogo
obbligatorio nel corso dell'eventuale successiva procedura negoziata,
le cui
modalità saranno definite nella
lettera di invito.
2) Si veda punto 2.1 dell’avviso di
indagine di mercato per manifestazione di interesse: conclusione
della fornitura entro il 31 ottobre 2025. L’esecuzione in loco
delle installazioni richieste dovrà avvenire durante il periodo di
chiusura del Parco, indicativamente fra metà giugno e metà
settembre 2025.
3) L'allaccio alla rete elettrica è
presente nell'Area archeologica e nell'Ex canonica, ma non nei
singoli punti di installazione. La connettività internet non è
presente.
4) Le tecnologie esposte nell’allegato
A saranno meglio dettagliate nei documenti di gara che saranno
forniti alle ditte partecipanti in fase di procedura negoziata.
5) Le planimetrie dell'Area
archeologica e dell'Ex canonica sono presenti tra i documenti di gara
che saranno forniti alle ditte partecipanti in fase di procedura
negoziata.
6) In Area archeologica sono presenti 2
videoproiettori e 2 schermi. In Ex canonica è presente un
videoproiettore.
Queste attrezzature dovranno essere
rimosse ma non smaltite.
7) Sì, si conferma
8) Le caratteristiche tecniche
necessarie alla formulazione dell'offerta che sarà valutata in sede
di gara saranno meglio dettagliate nei documenti di gara (capitolato)
che verranno forniti alle ditte partecipanti insieme alla lettera di
invito
9) Le caratteristiche tecniche
necessarie alla formulazione dell'offerta che sarà valutata in sede
di gara saranno meglio dettagliate nei documenti di gara (capitolato)
che verranno forniti alle ditte partecipanti insieme alla lettera di
invito
10) Sulla base dell'offerta tecnica
formulata in sede di gara, l'aggiudicatario procederà a una
definizione di dettaglio del progetto compatibile con i dati di
carattere storico-archeologico specifici che saranno forniti allo
stesso in fase esecutiva