LP/26/25 - Appalto integrato di progettazione esecutiva e lavori - Ospedale di Mirandola - Interventi di ristrutturazione per il completamento Corpo di fabbrica 02 – Ala Est
Descrizione LP/26/25 – Appalto integrato di progettazione esecutiva e lavori - Interventi di ristrutturazione per il completamento Corpo di fabbrica 02 – Ala Est Ospedale di Mirandola – Accordo di programma per il settore degli investimenti sanitari – art. 20 L. 67/1988: V fase 1° stralcio – Intervento APC 20
Ente appaltante AZIENDA USL DI MODENA
Stato procedura Presentazione Offerte/Risposte
Importo appalto 6.566.371,07 €
Criterio di aggiudicazione Offerta economicamente più vantaggiosa
Data di pubblicazione a sistema 21/03/2025
Termine richiesta chiarimenti 18/04/2025 12:00
Termine presentazione delle offerte 29/04/2025 12:00
Requisiti di sostenibilità ambientale no
Requisiti di sostenibilità sociale no
-
BANDO DI GARA (368.39 kB)
-
Mirto Gaetano
- LP/26/25 - Appalto integrato di progettazione esecutiva e lavori - Ospedale di Mirandola - Interventi di ristrutturazione per il completamento Corpo di fabbrica 02 – Ala Est - CIG: B628B99A84
-
Chiarimento PI183939-25
Ultimo aggiornamento 15/04/2025 15:22Domanda : Buongiorno, ad integrazione di quanto già richiesto: in riferimento ai servizi di progettazione, desideriamo sapere se debbano essere presentati esclusivamente servizi relativi alla progettazione esecutiva comprensiva del coordinamento della sicurezza, oppure se sia possibile includere anche servizi afferenti a PFTE, Progetto Definitivo e CSP, e se questi debbano riguardare esclusivamente strutture sanitarie. Restiamo in attesa di un gentile riscontro in merito. Cordiali saluti,
Risposta :
Allegato 1) del Bando pag. 12: “per i requisiti di capacità tecnica e professionale, si richiede di aver eseguito, nei precedenti dieci anni dalla data di indizione della procedura di gara, contratti analoghi a quelli in affidamento, sia a favore di soggetti pubblici che di quelli privati ossia progettazione esecutiva comprensiva della sicurezza di strutture sanitarie ecc.â€.
-
Chiarimento PI183927-25
Ultimo aggiornamento 15/04/2025 15:21Domanda : Buongiorno, in riferimento ai servizi di progettazione, desideriamo sapere se debbano essere presentati esclusivamente servizi relativi alla progettazione esecutiva comprensiva della sicurezza, oppure se sia possibile presentare anche servizi afferenti a PFTE, Progetto Definitivo e CSP. Restiamo in attesa di un gentile riscontro in merito. Cordiali saluti,
Risposta :
Allegato 1) del Bando pag. 12: “per i requisiti di capacità tecnica e professionale, si richiede di aver eseguito, nei precedenti dieci anni dalla data di indizione della procedura di gara, contratti analoghi a quelli in affidamento, sia a favore di soggetti pubblici che di quelli privati ossia progettazione esecutiva comprensiva della sicurezza di strutture sanitarie ecc.â€.
-
Chiarimento PI179558-25
Ultimo aggiornamento 11/04/2025 15:13Domanda : Quesito: nel caso di manifestazione di interesse in qualità di Operatore Economico singolo, si chiede di confermare che all'atto dell'invito sia possibile presentare offerta anche in costituendo Raggruppamento Temporaneo di Imprese, con Capogruppo Mandataria l'impresa invitata e prequalificata, e con mandante un'ulteriore impresa non prequalificata.
Risposta :
Art. 68 del D.Lgs. 36/2023 e s.m.i.
-
Chiarimento PI179554-25
Ultimo aggiornamento 11/04/2025 15:12Domanda : Quesito: Nel caso di manifestazione di interesse in costituendo R.T.I. si chiede di confermare che all'atto dell'invito, nel caso in cui la mandante non fosse più interessata a presentare offerta, la mandataria relitta, comunque in possesso di tutti i requisiti richiesti anche singolarmente, possa presentare offerta singolarmente.
Risposta :
Art. 68 del D.Lgs. 36/2023 e s.m.i.
-
Chiarimento PI175406-25
Ultimo aggiornamento 11/04/2025 15:10Domanda : Oggetto: Appalto integrato di progettazione esecutiva e lavori - Ospedale di Mirandola - Interventi di ristrutturazione per il completamento Corpo di fabbrica 02 – Ala Est - CIG: B628B99A84 Questa impresa richiede il seguente chiarimento relativo ai requisiti per i progettisti, e che non trova soluzione nei precedenti chiarimenti resi. Il bando prevede che: a) l’importo della progettazione, calcolato come da All. I.13 al Codice (art. 1); i requisiti di capacità dei progettisti, consistenti nell’avere eseguito, “nei precedenti dieci anni dalla data di indizione della procedura di gara, contratti analoghi a quelli in affidamento, sia a favore di soggetti pubblici che di quelli privati ossia progettazione esecutiva comprensiva della sicurezza di strutture sanitarie per un importo complessivo non inferiore ad € 6.358.140,62†(art. 5.1.2). In sede di chiarimenti, a fronte delle numerose domande pervenute sul punto, Codesta s.a. ha rinviato al bando, che però non è in alcun modo idonei a rivelare i requisiti richiesti. Inoltre, la s.a. non ha messo a disposizione il progetto (Chiarimento del 28.3.2025, h. 10.54), sebbene esso contenga il documento di quantificazione di dettaglio degli onorari. Premesso che non può considerarsi quanto previsto dall’art. 11 del bando, per il quale la s.a. non darebbe risposta ai quesiti sulla qualificazione, e che la presente fase di manifestazione di interesse, con gli effetti sostanziali di prequalifica, ha effetti ammissivi/ostativi alla procedura, è evidente che, allo stato, non è ipotizzabile quali siano i requisiti richiesti. In modo particolare, se: a) per “contratti analoghi†si intende più contratti di importo di almeno € 6.358.140, o più contratti di importo a sommatoria almeno pari alla cifra descritta; b) ciascun contratto speso per la qualificazione dei progettisti deve ricomprendere la progettazione per le categorie di lavorazioni a base gara, o se ciascun contratto può limitarsi ad una o più categorie; e similmente per la parte della sicurezza; La risposta al quesito è essenziale per formulare la manifestazione di interesse con progettisti qualificati.
Risposta :
Art. 40, comma 1-bis dell’allegato II.12: “Nei servizi di architettura e ingegneria e negli altri servizi tecnici, i requisiti economico-finanziari sono dimostrati tramite una copertura assicurativa con massimale pari al dieci per cento dell'importo delle opere o, in alternativa, da un fatturato globale maturato nei migliori tre esercizi degli ultimi cinque anni antecedenti la pubblicazione del bando e non superiore al valore stimato dell'appalto; per i requisiti di capacità tecnica e professionale, le stazioni appaltanti possono richiedere di aver eseguito, nei precedenti dieci anni dalla data di indizione della procedura di gara, contratti analoghi a quelli in affidamento, sia a favore di soggetti pubblici che di quelli privati.â€.
Art. 4 del Bando: “Il progetto non è in visione in questa fase ma verrà messo a disposizione dei soli invitati con la lettera di invitoâ€; art. 88 del D.Lgs. 36/2023 e s.m.i.
-
Chiarimento PI175082-25
Ultimo aggiornamento 11/04/2025 15:09Domanda : Nell'avviso pubblicato non sono state indicate le categorie per la progettazione, nel caso in cui i progettisti indicati nella domanda non dovessero possedere tutte le categorie che vearranno richieste, è possibile integrare altri tecnici, oltre quelli già indicati ?
Risposta :
Si richiama quanto previsto dall’art. 11 del bando.
-
Chiarimento PI166922-25
Ultimo aggiornamento 07/04/2025 12:23Domanda : L’oggetto dell’Appalto integrato (si cita punto 1. del Bando) è progettazione esecutiva e aggiornamento della Sicurezza ed esecuzione dei lavori…†interventi di ristrutturazione per il completamento del Corpo di fabbrica 02. Con riferimento alla dichiarazione relativa al possesso dei requisiti specifici per la progettazione esecutiva e della sicurezza si chiede: a) Si può fare riferimento a contratti analoghi a quelli di affidamento, relativi alla sola progettazione esecutiva di strutture sanitarie senza sicurezza? b) E separatamente a contratti analoghi a quelli di affidamento relativi alla sola progettazione della sicurezza di strutture sanitarie, eseguite comunque del gruppo di progettazione segnalato? Questo perché nell’intento di creare un gruppo omogeneo pluri-specializzato, i progettisti di impianti sia meccanici che elettrici non sono normalmente estensioni di progetti esecutivi e comprensivi di progettazione della sicurezza (comunque relativi a ristrutturazioni di strutture sanitarie)
Risposta :
Si richiama quanto previsto dall’art. 11 del bando; il requisito di capacità tecnica e professionale dei servizi tecnici richiede contratti analoghi ecc.
-
Chiarimento PI163915-25
Ultimo aggiornamento 07/04/2025 12:21Domanda : Spettabile Stazione Appaltante, con la presente, desideriamo richiedere un chiarimento in merito all’equivalenza tra le categorie di lavori e le ID Opere per la progettazione edilizia, al fine di dimostrare la capacità tecnica e professionale richiesta. In particolare: La categoria OG1 comprende edifici civili e industriali; La categoria OG11 riguarda impianti tecnologici; La categoria OS4 si riferisce a impianti eletromeccanici trasportatori. Poiché all’interno dell’edilizia esistono diverse destinazioni funzionali, e analogamente per impianti e strutture, avremmo necessità di comprendere a quali ID Opere corrispondano le suddette categorie, così da poter effettuare una corretta conversione e dimostrare il possesso dei requisiti richiesti. In attesa di un vostro gentile riscontro, porgiamo cordiali saluti.
Risposta : Ospedale di Mirandola, sanità
-
Chiarimento PI166417-25
Ultimo aggiornamento 04/04/2025 14:48Domanda : Si chiede conferma che la progettazione esecutiva comprensiva della sicurezza di una ristrutturazione di un "Istituto di ricerca genetica e genomica" si possa considerare contratto analogo a quello in affidamento in quanto comprende OG1-OG11-OS4 e di fatto è contrattualmente classificato E10-S06-IA01-IA02-IA03.
Risposta :
Art. 11 del bando: “Si precisa che l’Amministrazione aggiudicatrice non darà risposta a quesiti relativi al possesso dei requisiti di qualificazione necessari per la partecipazione alla procedura di garaâ€.
-
Chiarimento PI165001-25
Ultimo aggiornamento 04/04/2025 09:01Domanda : Relativamente ai requisiti della progettazione esecutiva e della sicurezza, indicati al punto 5.1.2 del Disciplinare di gara, si chiede conferma che l'importo richiesto di € 6.358.140,62 sia riferito all'importo dei lavori cui fanno riferimento i servizi e non all'onorario di progettazione. Cordiali saluti.
Risposta : Si conferma.
-
Chiarimento PI163109-25
Ultimo aggiornamento 03/04/2025 11:07Domanda : Con riferimento ai requisiti di capacità tecnica e professionale richiesti e maturati nei precedenti 10 anni per un importo complessivo non inferiore ad € 6.358.140,62 di progettazione esecutiva, si chiede di confermare che gli stessi possano essere indistintamente prodotti con riferimento alla sola categoria Edilizia con destinazione funzionale Sanità, Istruzione, Ricerca e con ID opere "E", oppure anche, in alternativa, con quota parte anche in altre categorie di opere con destinazione funzionale ed ID opere differente da quella precedentemente indicata (a titolo esemplificativo categoria impianti ed ID opere I.A)
Risposta :
Contratti analoghi a: “Ospedale di Mirandola - Interventi di ristrutturazione per il completamento Corpo di fabbrica 02 – Ala Estâ€, comprendenti OG1 ed OG11- OS4.
-
Chiarimento PI163013-25
Ultimo aggiornamento 03/04/2025 10:37Domanda : Buonasera, si chiede di chiarire per la progettazione quali categorie ID opere debbano essere dimostrate. per i requisiti di capacità tecnica e professionale, si richiede di aver eseguito, nei precedenti dieci anni dalla data di indizione della procedura di gara, contratti analoghi a quelli in affidamento, sia a favore di soggetti pubblici che di quelli privati ossia progettazione esecutiva comprensiva della sicurezza di strutture sanitarie per un importo complessivo non inferiore ad € 6.358.140,62; Si chiede di chiarire le ID opere ossia E.10?IA.01?IA.02? Cordiali saluti
Risposta : Contratti analoghi a: “Ospedale di Mirandola - Interventi di ristrutturazione per il completamento Corpo di fabbrica 02 – Ala Estâ€, comprendenti OG1 ed OG11- OS4, per un importo complessivo non inferiore ad € 6.358.140,62 nei precedenti dieci anni dalla data di indizione della procedura di gara.
-
Chiarimento PI161683-25
Ultimo aggiornamento 02/04/2025 12:23Domanda : Buongiorno, con la presente siamo a chiedere se è concesso il ricorso all'AVVALIMENTO e se, in caso affermativo, possiamo modificare l'ALLEGATO 1 inserendo in fondo al documento una sezione apposita. Ringraziamo e porgiamo cordiali saluti
Risposta : Avvalimento secondo quanto disposto dalla normativa vigente. Si rimanda all’art. 5.1.2 del bando.
-
Chiarimento PI160019-25
Ultimo aggiornamento 02/04/2025 12:22Domanda : Buongiorno, si chiede quanti concorrenti verranno invitati a presentare offerta. Grazie.
Risposta : Non è previsto un limite
-
Chiarimento PI155865-25
Ultimo aggiornamento 02/04/2025 12:21Domanda : Buongiorno, potreste comunicarci i codici CPV per le categorie previste in appalto? Grazie
Risposta :
Si rinvia alla pagina dedicata sulla piattaforma SATER.
-
Chiarimento PI152888-25
Ultimo aggiornamento 28/03/2025 10:54Domanda : Buongiorno, per una più accurata profilazione dei professionisti da indicare, a beneficio di codesta Spettabile Stazione Appaltante, siamo a richiedere di specificare se il Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica è stato redatto in metodologia BIM. Restando in attesa di cortese riscontro si porgono distinti saluti.
Risposta :
Il progetto non è in visione in questa fase ma verrà messo a disposizione dei soli invitati con la lettera di invito.
Si rimanda, comunque, al criterio 5) a pag. 5 del bando.
-
Chiarimento PI152446-25
Ultimo aggiornamento 27/03/2025 16:50Domanda : Buonasera, siamo a richiedere un chiarimento per quanto concerne i requisiti di capacità tecnica e professionale da dimostrare per i progettisti; nella documentazione non si evincono le categorie (ID OPERE) che dobbiamo dimostrare con i relativi importi. Pag. 7 Punto 5.1.2 Grazie
Risposta :
Contratti analoghi a: “Ospedale di Mirandola - Interventi di ristrutturazione per il completamento Corpo di fabbrica 02 – Ala Estâ€, comprendenti OG1 ed OG11- OS4, per un importo complessivo non inferiore ad € 6.358.140,62 nei precedenti dieci anni dalla data di indizione della procedura di gara.
-
Chiarimento PI152384-25
Ultimo aggiornamento 27/03/2025 16:49Domanda : Buonasera, qualora si indichino i progettisti senza bisogno di ricorrere all'ati il sistema non permette di inviare la richiesta di compilazione DGUE. Potreste dirci come procedere per far compilare il DGUE ai progettisti indicati? Grazie
Risposta :
Scaricato un modello DGUE, compilato, firmato, inserito in SATER.
-
Chiarimento PI152048-25
Ultimo aggiornamento 27/03/2025 16:48Domanda : Buongiorno, si chiede cortesemente di rendere disponibile ai concorrenti il calcolo di parcella relativa alla progettazione esecutiva, calcolato come definito nell’allegato I.13 del D.Lgs. 36 del 31/03/2023 e s.m.i., per poter desumere quali siano le Categorie e ID delle opere relative ai lavori in oggetto e alle quali occorre far riferimento per soddisfare i requisiti di capacità tecnica e professionale che richiedono “contratti analoghi a quelli in affidamento, sia a favore di soggetti pubblici che di quelli privati ossia progettazione esecutiva comprensiva della sicurezza di strutture sanitarie per un importo complessivo non inferiore ad € 6.358.140,62†e che, con riferimento alle attestazione SOA, equivalgano alle Categorie OG1, OG11 e OS4 . Restando in attesa di cortese riscontro si porgono distinti saluti.
Risposta :
Contratti analoghi a: “Ospedale di Mirandola - Interventi di ristrutturazione per il completamento Corpo di fabbrica 02 – Ala Estâ€, comprendenti OG1 ed OG11- OS4, per un importo complessivo non inferiore ad € 6.358.140,62 nei precedenti dieci anni dalla data di indizione della procedura di gara.
-
Chiarimento PI151322-25
Ultimo aggiornamento 27/03/2025 16:47Domanda : Buongiorno, è possibile che il "progettista indicato" sia un RTP esterno all'impresa concorrente? grazie
Risposta :
Si rimanda a pag. 12 del bando (allegato 1).
-
Chiarimento PI148092-25
Ultimo aggiornamento 26/03/2025 10:15Domanda : Buongiorno, con la presente per chiedervi se l'allegato 1 debba essere predisposto esclusivamente dall'impresa partecipante nel nostro caso capogruppo mandataria o debba essere compilato anche dall'impresa mandante e progettista indicato, insieme al modello DGUE. Ringraziandovi anticipatamente , porgiamo i più distinti saluti.
Risposta :
Art. 5.1.1.1 del Bando: “Il DGUE va compilato da ogni operatore economico singolo e/o associatoâ€.
-
Chiarimento PI147586-25
Ultimo aggiornamento 26/03/2025 10:14Domanda : Un'impresa munita di qualificazione SOA in OG1-VII e OG11-II potrebbe partecipare in forma singola riservandosi il subappalto del 50% dei lavori in OG11 e coprendo la parte mancante della qualificazione di impiantistica, facendo riferimento alla qualificazione nella categoria prevalente OG1?
Risposta :
Art. 11 del Bando: "Si precisa che l’Amministrazione aggiudicatrice non darà risposta a quesiti relativi al possesso dei requisiti di qualificazione necessari per la partecipazione alla procedura di gara.â€.
-
Chiarimento PI145839-25
Ultimo aggiornamento 26/03/2025 10:13Domanda : Trattandosi di un appalto integrato, desidererei chiarire se sia possibile indicare direttamente il progettista (non partecipante diretto alla gara) o se sia necessario costituire un Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI).
Risposta :
Si rimanda a pag. 12 del bando (allegato 1).
-
Chiarimento PI145599-25
Ultimo aggiornamento 26/03/2025 10:12Domanda : Buongiorno, è possibile sapere quali sono le categorie per i professionisti richiesti? Ovvero si tratta di lavori di sola edilizia e impianti o ci sono anche opere strutturali? E se si sono di miglioramento/adeguamento sismico, nuove realizzazioni o interventi locali?
Risposta :
I lavori per i quali è richiesta la progettazione esecutiva sono “Interventi di ristrutturazione per il completamento Corpo di fabbrica 02†di un edificio esistente, indicati con le categorie di esplicitazione dei lavori stessi. Il progetto sarà in visione con la lettera di invito.
-
Chiarimento PI145200-25
Ultimo aggiornamento 25/03/2025 08:59Domanda : DOVE SI PUO' SCARICARE LA DOCUMENTAZIONE
Risposta :
Pag. 7 del Bando: “IL PROGETTO NON E’ IN VISIONE IN QUESTA FASE MA VERRA’ MESSO A DISPOSIZIONE DEI SOLI INVITATI CON LA LETTERA DI INVITO.”.
-
Chiarimento PI145166-25
Ultimo aggiornamento 25/03/2025 08:58Domanda : Buongiorno, la procedura in questione è una manifestazione d'interesse?
Risposta :
Oggetto: Bando per procedura ristretta per appalto integrato di progettazione esecutiva e lavori.
Art. 6 del bando: “Per prendere parte alla procedura ristretta la domanda di partecipazione, corredata della documentazione di cui all’art. 5 del presente Bando, dovrà essere inserita sulla piattaforma SATER entro il termine perentorio delle ore 12.00 del 29/04/2025.â€