Domanda : Spett.le Stazione Appaltante, la presente per richiedere alcune informazioni relative alla gara in oggetto. 1. qualora, in relazione alla gestione uscente del servizio, sussista un obbligo di assorbimento del personale da parte dell’impresa subentrante – in virtù di quanto previsto dal contratto collettivo applicato (es. CCNL Multiservizi) o da altra normativa vigente – al fine di consentire una corretta valutazione e pianificazione del fabbisogno organizzativo, si richiede cortesemente di fornire, per ciascun lavoratore interessato, i seguenti dati (ove non già trasmessi): ? CCNL applicato e livello inquadramento; ? data di prima assunzione; ? scatti di anzianità maturati; ? eventuali benefit riconosciuti; ? eventuale appartenenza alle categorie protette (Legge 12 marzo 1999, n. 68/99); ? eventuale fruizione, anche pregressa, di agevolazioni contributive previste dalla normativa vigente (specificando tipologia, data di inizio e fine); ? RAL (reddito annuo lordo) percepita; ? dettaglio degli elementi retributivi oltre ai minimi contrattuali (es. superminimi, ad personam, indennità, acconti futuri aumenti, straordinari forfettizzati, ecc.); ? nel caso di impiego su più servizi, indicazione della RAL complessiva e della frazione oraria riferita al servizio oggetto della presente procedura. Qualora alcuni dei dati sopra richiesti siano già stati messi a disposizione in fase di gara o in altra sede, si chiede gentilmente di trasmettere solo gli elementi integrativi o non ancora forniti. 2. Sempre in relazione al personale di cui al quesito precedente si richiede di conoscere l’elenco dei corsi relativi alla sicurezza (antincendio, primo soccorso, corso sicurezza lavoratori, DAE) sostenuti e in corso di validità e, per ognuno, il livello, la data di primo rilascio e le eventuali date di rinnovo periodico e di scadenza. 3. Si richiede il dettaglio delle spese di contratto comprensive di eventuali bolli, diritti di segreteria, e ogni altra spesa diretta o indiretta relativa alla sottoscrizione del contratto come indicato in articolo 17 del Disciplinare di gara. 4. Per quanto riguarda i requisiti di accesso di cui al punto 7.2.a del disciplinare si segnala un probabile refuso in quanto sono indicati 500.00 € Si rimane pertanto in attesa di cortese riscontro in merito, ricordando l’eventualità prevista dall’art. 92 comma 2 del d.lgs. 36/2023. Qualora all’interno degli atti di gara trovino risposta uno o più dei quesiti posti, o in caso questi ultimi siano non pertinenti in relazione alla procedura in oggetto, si prega la stazione appaltante di soprassedere alla nostra richiesta.
Risposta :
Con riferimento al quesito multiplo presentato, si precisa quanto segue:
1) le informazioni relative al: CCNL applicato, livello di inquadramento, data di prima assunzione, scatti di anzianità maturati, appartenenza alle categorie protette ex L.68/99 sono contenute nell’allegato “Dati personale uscente”, disponibile tra la documentazione di gara.
Si precisa che il personale attuale non fruisce di benefit e che non vi è stata fruizione, anche pregressa, di agevolazioni contributive.
La RAL si può ricavare dai dati già forniti nell’allegato “Dati personale uscente”, disponibile tra la documentazione di gara.
Non risultano elementi retributivi oltre ai minimi contrattuali.
Il dato della RAL, in caso di impiego su più servizi, non è necessario ai fini della formulazione dell’offerta e del conseguente assorbimento del personale.
2) Con riferimento al quesito riguardante l’elenco dei corsi relativi alla sicurezza sostenuti, si rimanda al Chiarimento PI434999-25. Quanto alle relative date di scadenza, si fa riferimento alla normativa vigente.
3) Quanto alle spese contrattuali, si precisa che i diritti di rogito ammontano a circa € 1.600,00, che possono essere abbattuti del 50% se l'aggiudicatario è una cooperativa sociale, una ONLUS, ecc. Vanno poi aggiunti € 200,00 per l'imposta di registro (in misura fissa) ed € 120,00 per l'imposta di bollo (con eventuale esenzione su questa se l'aggiudicatario è una cooperativa sociale, una ONLUS o è iscritto al RUNTS).
4) Per quanto riguarda il requisito di cui al punto 7.2 del disciplinare di gara, si conferma che è presente un refuso, in quanto è richiesto, come requisito di capacità economico finanziaria, l’aver realizzato un fatturato globale non inferiore all’importo di “€ 500.00,00”. Il valore corretto è invece pari a “€ 500.000,00” (euro cinquecentomila).
Cordiali Saluti. Il RUP.