Ultimo aggiornamento da Sistema Acquisti Telematici – SATER: 25/10/2025 06:47

GESTIONE SERVIZIO PUBBLICHE AFFISSIONI E MANUTENZIONE RELATIVI IMPIANTI, SERVIZIO ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE, VOLONTARIA E COATTIVA, CANONE PATRIMONIALE DI ESPOSIZIONE PUBBLICITARIA, PUBBLICHE AFFISSIONI, OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO E CANONE MERCATALE

Descrizione Committente: Unione della Romagna Faentina. La concessione ha per oggetto la gestione, nel territorio dell’Unione della Romagna Faentina, del servizio delle pubbliche affissioni e manutenzione dei relativi impianti, del servizio di accertamento e riscossione, volontaria e coattiva, del canone patrimoniale di esposizione pubblicitaria, pubbliche affissioni, occupazione suolo pubblico e canone mercatale. La concessione ha per oggetto altresì, in relazione alle annualità pregresse, i procedimenti di accertamento, riscossione, rimborso, non sottoposti a termini di decadenza/prescrizione, anche relativi all'Imposta Comunale sulla Pubblicità disciplinata dal Capo I del D.Lgs. n. 507/1993 e dai relativi Regolamenti Comunali per l’applicazione dell’Imposta sulla Pubblicità e per l’effettuazione del servizio sulle Pubbliche Affissioni, e la Tassa/Canone per Occupazione di Spazi ed Aree Pubbliche (TOSAP/COSAP), disciplinato dall'art. 63 del D.Lgs. n. 446/1997 e dai Regolamenti comunali per l’applicazione della tassa o del canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche; L’affidamento comprende l’esecuzione del servizio comunale delle pubbliche affissioni, inclusa la materiale affissione dei manifesti, con la riscossione del relativo canone, l’accertamento e la riscossione volontaria e coattiva delle entrate sopra indicate, nonché le attività collegate, propedeutiche e strumentali. La descrizione dei servizi, le modalità di esecuzione delle prestazioni ed attività richieste e le obbligazioni a carico del Concessionario sono illustrate nel Capitolato. La concessione avrà durata di 4 anni come da capitolato e fino al 31/12/2029. Alla scadenza, è in facoltà dell’Unione della Romagna Faentina, previa istruttoria di natura tecnico-economica, la possibilità di rinnovare il contratto per un periodo di pari durata (4 anni), agli stessi patti e condizioni. L’Unione della Romagna Faentina si riserva l’applicazione dell’art. 120, comma 11 del D.Lgs. n. 36/2023.

Ente appaltante UNIONE DELLA ROMAGNA FAENTINA

Stato procedura Presentazione Offerte/Risposte

Importo appalto 3.471.111,00 €

Criterio di aggiudicazione Offerta economicamente più vantaggiosa

Data di pubblicazione a sistema 16/10/2025

Termine richiesta chiarimenti 03/11/2025 13:00

Termine presentazione delle offerte 18/11/2025 13:00

Apertura busta amministrativa 19/11/2025 09:00

Requisiti di sostenibilità ambientale no

Requisiti di sostenibilità sociale no

Note Come previsto dal Disciplinare di gara, nell'Offerta economica l'operatore economico dovrà indicare: •Per l’Elemento B.1: l’aggio offerto sulle riscossioni per il Comune di Faenza che chiederà a proprio favore, al ribasso rispetto alla percentuale di aggio a base di gara pari a 20,50%, con un numero di decimali massimo di 2. •Per l’Elemento B.2: l’aggio offerto sulle riscossioni per i Comuni di Brisighella, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Riolo Terme, Solarolo che chiederà a proprio favore, al ribasso rispetto alla percentuale di aggio a base di gara pari a 25,00%, con un numero di decimali massimo di 2, anche se sulla Piattaforma compaiono come Valori a base d'asta i valori della concessione riferiti alla prevista durata quadriennale. Questa difformità deriva dalla configurazione della Piattaforma stessa che nell'inserimento dei dati in Testata ai fini della definizione dell'importo complessivo della concessione richiede l'inserimento del valore complessivo della concessione riferito alla prevista durata quadriennale. Restano ferme le prescrizioni del Disciplinare di gara in merito alla formulazione e presentazione dell'Offerta economica.

Azioni sul documento

ultima modifica 2025-10-16T00:00:00+02:00

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi?

Piè di pagina