Domanda :
Richieste di chiarimenti:
1) Relativamente all’art. 8 Soggetti Ammessi a pag. 6 del Disciplinare, viene indicato “la documentazione di qualificazione redatta in lingua straniera, deve essere accompagnata da traduzione ufficiale giurataâ€. Nel successivo art.15.2 Documentazione Tecnica a corredo dell’offerta a pag.15 dello stesso documento, viene indicato “ Il Progetto Tecnico, come descritto sopra, dovrà essere predisposto in carta semplice, con numerazione progressiva ed univoca delle pagine e formulato in lingua italiana (ad eccezione delle certificazioni rilasciate da organismi esteri)â€. Si chiede pertanto, se sia corretto per i prodotti oggetto di noleggio, presentare le certificazioni rilasciate da organismi esteri in lingua straniera.
2) Relativamente alla fornitura dei sacchi indicata nell’oggetto del servizio pag. 12 del Capitolato Speciale, e al punto 6 dell’art.8 dello stesso documento, viene indicato che per la raccolta della biancheria piana/confezionata sporca, si richiedono i sacchi idrosolubili di colore rosso. Si chiede la facoltà di fornire sacchi idrosolubili di colore trasparente, comunemente presenti sul mercato, i quali verranno contenuti in sacchi in polietilene di colore rosso come evidenziato secondo la procedura descritta a pag.27 art. 15 Movimentazione: ritiro, consegna dello stesso documento.
3) Relativamente alla fornitura di sacchi di colore diverso descritti nell’art.15 – Movimentazione: ritiro, consegna, trasporto a pag.26 del Capitolato Speciale, questi vengono richiesti in materiale PVC monouso. Si fa notare che solitamente i sacchi monouso sono realizzati in materiale polietilene. Si chiede pertanto se si tratta di un refuso e se sia corretto fornire sacchi in materiale polietilene monouso.
4) Relativamente all’allegato A al Capitolato Speciale, vengono dettagliatamente descritte le caratteristiche tecniche minimali generali sulle quali la Committenza non accetta variazioni peggiorative. Nello specifico gli articoli di biancheria piana traverse, lenzuola, federe, copriletti, tovaglie, bavaglie vengono richiesti in tessuto 100% cotone America prima. Si fa notare che per sua natura il cotone non è un tessuto ignifugo e per renderlo tale, deve essere sottoposto a trattamenti ignifuganti, che vanificano dopo ogni lavaggio e che risultano essere non idonei se a contatto costante con la pelle, creando fastidiose allergie e/o irritazioni. Inoltre, tale tessuto non va incontro alle prescrizioni dettate dai CAM, come specificatamente richiesto nell’art. 11BIS pag. 24, del Capitolato. Si chiede pertanto se si tratta di un refuso e la possibilità di presentare e fornire articoli in tessuti non ignifughi.
5) Nell’art.8 del Capitolato Speciale – Caratteristiche e modalità di espletamento del servizio di lavanderia†a pag.18, viene indicato che le casacche e le polo devono essere di colore bianco e devono avere profili colorati ai bordi del collo delle tasche e delle maniche. Nell’allegato A al Capitolato viene indicato che i pantaloni devono essere di colore bianco e le casacche devono essere di colore diverso per ogni profilo professionale, ossia: OSS rosa; INFERMIERE blu, ANIMATRICE arancione, RAA rossa. La polo invece viene indicata di colore BLU. Si chiede pertanto di confermare che le casacche e le polo saranno da confezionare nei colori indicati nell’allegato A.
6) All’articolo 15.4 Campionatura a pag. 18 del Capitolato speciale, viene indicato di presentare la campionatura di:
1.Biancheria: presentando un pezzo di ciascun degli articoli indicati nell’allegato A) al Capitolato Speciale bidet cotone (1), asciugamano cotone (2), telo bagno spugna (3), federa (4), lenzuolo singolo sopra con due angoli (5), lenzuolo singolo sotto con quattro angoli (6), traversa di cotone (7), tela cerata (8), coprimaterasso (9). Ciascun articolo andrà contrassegnato con il numero indicato tra parentesi.
2. Divise: presentando n. 1 pezzo di ciascuno degli articoli indicati nella tabella dell’art. 7 del Capitolato Speciale e precisamente: casacca unisex per Oss CRA (A.1), camice medico donna (A.2), polo per fisioterapista (A.4), casacca unisex per infermieri (A.5), pantalone unisex (B), giubbino unisex (C), paragrembo (D). Ciascun articolo andrà contrassegnato come indicato tra parentesi.
Tuttavia si fa notare che sia nell’allegato A che nella tabella presente nell’art.7 al Capitolato Speciale, i contrassegni non sono indicati, inoltre, sono presenti molti altri articoli, che a pena di esclusione devono essere presentati a corredo della campionatura. Si chiede pertanto di pubblicare il documento allegato A e la tabella indicata nell’art.7 al Capitolato Speciale, integrando tutti i contrassegni che gli articoli dovranno riportare.
6) All’articolo 15.4 Campionatura a pag. 18 del Capitolato Speciale, per le Divise viene indicato di presentare un giubbino unisex (C) e un paragrembo (D), ma sia nella tabella indicata nell’art.7 sia nell’allegato A al Capitolato Speciale, non vengono dettate le caratteristiche di foggia, tessuto e colore. Si chiede pertanto di fornire tali indicazioni.
7) Nella tabella presente nell’art.7 al Capitolato Speciale, si fa riferimento a “felpa/pile con cernieraâ€. Si chiede di indicare le caratteristiche di tali articoli, in quanto nell’Allegato A Caratteristiche Tecniche Minimali Generali, non sono dettagliate la foggia e il tessuto.
Risposta :
Risposta quesito 1: i prodotti oggetto di noleggio possono avere certificazioni in lingua straniera
Risposta quesito 2: Il punto 6 citato prevede testualmente: “fornitura dei sacchi per la raccolta della biancheria piana/confezionata sporca, compresi i sacchi idrosolubili di colore rosso per la raccolta di biancheria le cui caratteristiche di rischio infettivo ne controindichino la manipolazione successiva alla raccolta; vedi anche punto 4)â€, quindi i sacchi di colore rosso sono da utilizzarsi per la raccolta di biancheria “le cui caratteristiche di rischio infettivo ne controindichino la manipolazione†e quindi è necessario che siano di colore diverso dagli altri
Risposta quesito 3: Non si tratta di un refuso, ma l’operatore economico può proporre sacchi in polietilene
Risposta quesito 4: Non si tratta di un refuso, come specificato la stazione appaltante accetta variazioni delle caratteristiche indicate nell’allegato A) purchè non peggiorative.
Risposta quesito 5: Tutti I pantaloni devono essere di colore bianco Le casacche devono essere di colore bianco con profilo del colore indicato quindi: OSS profilo rosa; INFERMIERE profilo blu, ANIMATRICE profilo arancione, RAA profilo rosso
Risposta quesito 6: I contrassegni sono quelli indicati a fianco di ogni capo come sopra riportati, quindi a titolo esemplificativo:
bidet cotone contrassegno 1),
asciugamano cotone contrassegno 2)
….
casacca unisex per Oss CRA contrassegno A.1),
e così via.
Risposta quesito 7: Le caratteristiche sono a discrezione dell’offerta dell’operatore economico
Risposta quesito 8: Le caratteristiche sono a discrezione dell’offerta dell’operatore economico
Risposta quesito 9: Trattasi di un refuso il triennio da prendere in considerazione è 2016-2018