Ultimo aggiornamento da Sistema Acquisti Telematici – SATER: 21/09/2025 20:35

Procedura aperta per l'affidamento in concessione del servizio di raccolta, trasporto e avvio a recupero/smaltimento di abiti ed indumenti usati sul bacino territoriale di Clara S.p.A.

AVVISO (30/03/2020)
AVVISO DEL 30/03/2020 Con riferimento alla procedura di gara in oggetto si comunica che con determinazione del Direttore Generale n. 36 del 24/03/2020, in forza della disposizione di cui all'art. 103, comma 1, del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, recante: MISURE DI POTENZIAMENTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE E DI SOSTEGNO ECONOMICO PER FAMIGLIE, LAVORATORI E IMPRESE CONNESSE ALL'EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19, sono stati prorogati i termini per la ricezione delle offerte. A rettifica di quanto disciplinato nel bando di gara pubblicato, i termini e le date ivi indicate devono intendersi modificate come di seguito esposto: Termine richieste chiarimenti: 05/05/2020 ore 12:00 (anziché 30/03/2020 ore 12:00) Pubblicazione risposte chiarimenti: 06/05/2020 (anziché 31/03/2020) Termine ricezione offerte: 12/05/2020 ore 12:00 (anziché 06/04/2020 ore 12:00) Apertura offerte: 13/05/2020 ore 10:00 (anziché 07/04/2020 ore 10:00) Tali modifiche devono essere considerate apportate anche nei relativi punti del Disciplinare di gara e dei suoi allegati. Quanto altro stabilito nella documentazione di gara resta fermo ed invariato. Per ogni ulteriore informazione si rimanda alla consultazione periodica del profilo di Committente: www.clarambiente.it
Avviso 30.03.2020.pdf

Descrizione BANDO RETTIFICATO - Procedura aperta per l’affidamento in concessione del servizio di raccolta, trasporto e avvio a recupero / smaltimento di abiti ed indumenti usati sul bacino territoriale di CLARA S.p.A.

Ente appaltante CLARA SPA

Bando rettificato AVVISO DEL 30/03/2020 - PROROGA DEI TERMINI PER LA RICEZIONE DELLE OFFERTE E RETTIFICA BANDO DI GARA

Stato procedura Chiuso

Importo appalto 675.000,00 €

Criterio di aggiudicazione Costo Fisso

Data di pubblicazione a sistema 10/03/2020

Termine richiesta chiarimenti 05/05/2020 12:00

Termine presentazione delle offerte 12/05/2020 12:00

Apertura busta amministrativa 13/05/2020 10:00

Data chiusura procedura 28/10/2020

Requisiti di sostenibilità ambientale si
L'oggetto della concessione riguarda un affidamento rientrante nel ciclo di gestione dei rifiuti urbani con ridotto impatto ambientale in un'ottica di ciclo di vita, ai sensi del Piano d’azione per la sostenibilità ambientale dei consumi nel settore della pubblica amministrazione (PAN GPP) e del Decreto del Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare del 13/02/2014 recante “Criteri ambientali minimi per «Affidamento del servizio di gestione dei rifiuti urbani» e «Forniture di cartucce toner e cartucce a getto di inchiostro e affidamento del servizio integrato di ritiro e fornitura di cartucce toner e a getto di inchiostro»”, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 58 del 11/03/2014.

Requisiti di sostenibilità sociale si
Ai sensi dell'art. 50 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., per l’affidamento in concessione del servizio oggetto della presente procedura di gara, nel rispetto dei principi dell'Unione europea, sono previste specifiche clausole sociali volte a promuovere la stabilità occupazionale del personale impiegato, prevedendo l’applicazione da parte dell’Aggiudicatario dei contratti collettivi di settore di cui all'art. 51 del D.Lgs. n. 81/2015 e s.m.i.. Con l’affidamento del contratto in oggetto, la Committente si prefigge di creare opportunità di lavoro anche per persone in condizione di svantaggio sociale, secondo quanto previsto all'art. 5, co. 4, della Legge n. 381/1991 e all'art. 112 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.. A questi fini il Concessionario avrà l’obbligo di eseguire le prestazioni oggetto del contratto anche con l’impiego di lavoratori appartenenti alle categorie indicate all'art. 4 della Legge n. 381/1991 e con l’adozione nei loro confronti di specifici programmi di recupero e inserimento lavorativo. In caso di avvicendamento di imprese nella gestione del servizio oggetto della concessione, l'Impresa subentrante è tenuta inoltre ad osservare le disposizioni previste dal proprio C.C.N.L. di riferimento, con particolare riferimento al riassorbimento del personale in forza al Concessionario uscente. Il Concessionario dovrà garantire al personale da riassorbire, nonché al personale svantaggiato eventualmente da assumere per ottemperare alla clausola sociale, i livelli retributivi in essere presso il Concessionario uscente al momento della stipula del contratto, come da tabella sopra riportata, fermo il rispetto dei minimi salariali previsti dai contratti collettivi di settore di cui all'art. 51 del D.Lgs. n. 81/2015 e s.m.i..

Azioni sul documento

ultima modifica 2020-03-10T01:00:00+02:00

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi?

Piè di pagina