Domanda :
Q1. Nel capitolato speciale, l’ Art.5 – Modalità di gestione del servizio di ristorazione bar cita “il servizio bar dovrà essere convenzionato con la ditta fornitrice del servizio sostitutivo di mensa per la fruizione di un pasto parametrato ai dipendenti dell’Azienda e agli altri aventi diritto in possesso della tessera magnetica aziendale, pasto la cui composizione è dettagliatamente indicata in calce al presente Capitolato. La nuova gestione del bar dovrà assicurare il mantenimento del servizio sostitutivo di mensa, attraverso la stipulazione dell’apposita convenzione con la ditta aggiudicataria del servizio stesso (ditta BlueBe della ditta Cir-Food di Reggio Emilia).â€
In merito a tale previsione si chiede quanto segue:
Q 1.1: Di voler indicare l’importo corrispondente al prezzo/valore del singolo pasto a cui avranno diritto i possessori della tessera magnetica aziendale;
Q.1.2:Di poter ricevere copia dello schema dell’apposita convenzione che l’aggiudicatario dovrà stipulare con ditta BlueBe. Qualora la produzione di tale documento non fosse possibile, si chiede di voler specificare le condizioni essenziali di tale rapporto contrattuale. In particolare si chiede conferma che l’intero importo corrispondente al prezzo di vendita di ciascun pasto parametrato sarà interamente incassato e trattenuto dall’aggiudicatario della presente procedura. Diversamente si chiede di voler indicare le rispettive percentuali spettanti rispettivamente all’aggiudicataria e alla ditta Blubee in relazione al prezzo di ciascun pasto parametrato;
Q 1.3:Si chiede conferma che la composizione del pasto sia solo ed esclusivamente quella prevista dal documento “Composizione minima del pasto per mense di categorie C†presente nel Capitolato Speciale alle pag. 13- 14;
Q 1.4: Si chiede conferma che la preparazione del pasto prevista da prevista dal documento “Composizione minima del pasto per mense di categorie C†presente nel Capitolato Speciale a pag. 13-14 debba essere eseguita dall’aggiudicatario della presente gara e non della ditta BlueBe.
Q2: Il Disciplinare di Gara, al articolo 5 - Offerta Tecnica a pag. 15, cita “La ditta concorrente dovrà inserire a sistema, nella sezione OFFERTA TECNICA, l’offerta tecnica costituita da una RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA E DA ALMENO UN ELABORATO GRAFICO in scala 1:100â€. Sempre il Disciplinare di Gara, capitolo 5 - Offerta Tecnica pag. 15, nella tabella descrittiva dei contenuti che dovranno essere sviluppati con la relazione tecnico-illustrativa, alla voce “Parte Prima punto a)†prevede: “Progetto area e locali in concessione: Il progetto deve essere costituito da una relazione e da un elaborato grafico in scala almeno 1:100.â€. Si chiede conferma che possano essere presentati in un numero superiore a 1.
Q3: In riferimento a quanto richiesto dal Disciplinare di Gara, al capitolo 5 - Offerta Tecnica a pag. 15-16 nella tabella descrittiva dei contenuti che dovranno essere sviluppati con la relazione tecnico-illustrativa, si chiede conferma che possano essere prodotti separatamente i seguenti file firmati digitalmente:
- Relazione tecnico-illustrativa, completa di indice e copertina, riportante i contenuti richiesti alle lettere a), b), c), d), e), f), g), h), i) della tabella con allegati in calce alla relazione le schede tecniche richieste ai punti c), d), e);
- File contenente gli elaborati grafici richiesti alla lettera a) della tabella.
Q4: Il Disciplinare di Gara, al articolo 5 - Offerta Tecnica a pag. 16 nella tabella descrittiva dei contenuti che dovranno essere sviluppati con la relazione tecnico-illustrativa, alla voce “c – progetto merceologico†cita “Il progetto è valutato sull’evidenza (ad esempio allegando schede tecniche) della qualità e varietà dei prodotti proposti, con particolare attenzione ai prodotti locali e di filiera breve e provenienza nazionale, ai prodotti con marchio di protezione nelle seguenti linee alimentari, nonché ai prodotti provenienti da coltivazioni biologiche, prodotti agroalimentari non geneticamente modificati (OGM free), da prodotti tipici e tradizionali ed equo-solidali come previsto dall’art. 3 del CSA:
- Linea caffettiera
- Linea bevande (escluse quelle alcoliche)
- Linea alimenti salati (preparazione panini, insalate ecc.)
- Linea alimenti dolci (somministrazione di prodotti da forno e dolci in genere, gelati forniti da ditta esterna autorizzata /notificata ecc.)
- Linea verdura, frutta fresca, yogurt e derivati (spremute, frullati, macedonie ecc.)
- Linea piccola ristorazione primi piatti.â€
L’art 3 del CSA a cui rinvia il predetto articolo 5 Offerta tecnica è tuttavia dedicato ad altro argomento (coordinatore dei servizi –recapiti) e non si rinviene in nessun documento di gara una previsione relativa a quanto previsto alla voce c del progetto merceologico. Si chiede pertanto se l’intero testo soprariportato tra virgolette debba ritenersi un refuso. In caso di risposta negativa, si chiede di voler specificare in quale documento poter trovare tale previsione.
Risposta :
R1.1: I possessori della tessera magnetica aziendale NON hanno diritto a un valore, ma a consumare un pasto secondo una composizione predefinita a seconda del tipo di locale e del tipo di convenzione che il gestore del locale definisce con la ditta fornitrice del servizio sostitutivo di mensa (attualmente la ditta BLUBE del gruppo CIR-Food fino al 31/05/2021 e comunque fino all’aggiudicazione della nuova gara per l’individuazione della nuova ditta fornitrice del servizio sostitutivo di mensa, gara in corso di istruttoria); l’Azienda USL di Modena NON conosce i prezzi pattuiti per il singolo pasto dalla BLUBE con i singoli gestori dei locali; l’AUSL di Modena riconosce alla ditta BLUBE per ogni pasto consumato dal dipendente presso qualunque locale e indipendentemente dalla composizione del pasto complessivamente € 6,71, IVA compresa, secondo il dettaglio sotto riportato:
-Prezzo del pasto parametrato: prezzo IVA esclusa per singolo pasto € 5,94 - IVA applicabile 4% - prezzo IVA inclusa € 6,18
-Prezzo del servizio automatizzato di rilevazione dei pasti come da capitolato: prezzo IVA esclusa per singolo pasto € 0,44 - IVA applicabile 22% - prezzo IVA inclusa € 0,53
-Prezzo complessivo per singolo pasto: € 6,71 IVA inclusa.
Qualora il dipendente dell’AUSL di Modena si discosti dalla composizione minima prevista per il pasto a composizione minima predefinita dal locale bar (o da quelle alternative e/o migliorative offerte dal locale stesso, V. sotto R.1.3), il gestore, per definire il prezzo della consumazione, può utilizzare il buono pasto elettronico come buono valore, attribuendo allo stesso un importo non inferiore ad € 6,71; qualora il prezzo della consumazione risulti essere superiore, la differenza è a carico del dipendente.
R 1.2: Non è possibile fornire il documento richiesto. Sentita la ditta Blube, attuale fornitore del servizio, si informa che la stessa applica una commissione pari al 5% in relazione a ciascun “pasto parametrato†o per ogni “buono a valoreâ€.
R 1.3: La composizione di cui al documento “Composizione minima del pasto per mense di categorie C†del Capitolato Speciale è la composizione minima prevista che il dipendente può richiedere per i locali bar; il gestore del bar (al prezzo concordato con la ditta BLUBE) può offrire composizioni alternative e/o migliorative.
R 1.4: Si conferma.
R2: Si conferma.
R3: Sul Sistema SATER, nella busta tecnica, devono essere caricati i documenti richiesti nei seguenti appositi spazi:
- nello spazio “RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA ED ELABORATO GRAFICOâ€: la relazione tecnico-illustrativa riportante i contenuti richiesti alle lettere a), b), c), d), e), f), g), h), i) della tabella a pag. 15-16 del Disciplinare di gara e il relativo elaborato grafico in scala 1:100, in un unico file;
- nello spazio “Allegati al Progetto Tecnico (schede tecniche stoviglie monouso, schede tecniche distributori, schede tecniche alimenti ed altri)â€: gli allegati al Progetto Tecnico (schede tecniche stoviglie monouso, schede tecniche distributori, schede tecniche alimenti ed altri) richiesti ai punti c), d), e) della tabella a pag. 15-16 del Disciplinare di gara, in un unico file.
Qualora la ditta non riuscisse a caricare la relazione tecnica e l’elaborato grafico un unico file nello spazio “RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA ED ELABORATO GRAFICOâ€, può creare un ulteriore spazio in cui inserire il solo elaborato grafico.
R4: Il rimando all’art. 3 del CSA è un refuso, il rimando corretto è all’art. 5 del CSA.