Domanda :
Al fine di consentire una puntuale valutazione del servizio per entrambi i lotti si formulano i quesiti sottostanti:
1) E’ obbligatoria la presenza di una filiale per tutta la durata del servizio?
2) Disciplinare punto 14: Ai fini dello scambio di dati e documenti contabili, l’aggiudicatario dovrà attivare presso l’Unione Comuni del Distretto Ceramico le postazioni necessarie, nel numero indicato dall’Unione stessa, per il suddetto scambio, entro 15 giorni dall’aggiudicazione
Si chiedono chiarimenti sul significato del termine “postazioni†e, qualora si tratti di accesi al remote banking se sia giudicato requisito sufficiente l’accesso a tale piattaforma mediante l’utilizzo di un browser
3) Disciplinare Pag. 22: si chiede se con la dicitura “funzione di sede della tesoreria†possa intendersi sportello abilitato all’effettuazione di pagamenti e incassi connessi al servizio svolto. In considerazione del fatto che il servizio è svolto con modalità telematiche come previsto dall’art. 3 punto 13 della convenzione si chiede conferma che il ruolo della filiale presente sul territorio sia limitato all’operatività di sportello e che i referenti del Comune per il servizio di tesoreria possano essere ubicati al di fuori del territorio comunale.
4) L’appaltatore dovrà provvedere ad installare, entro 10 giorni dall’avvio dell’esecuzione del servizio, a richiesta del Comune, n.8 postazioni del sistema di pagamento mediante carta Pagobancomat o carta di credito (POS) che dovranno essere abilitate per il CIRCUITO PAGO PA e dotati di telecamera per leggere QR Code di cui almeno 4 pos portatili (wireless), senza oneri di installazione, e senza canoni mensili né altri oneri esclusi quelli da applicarsi sul transato per le transazioni effettuate con carte di credito.
Poiché al momento il nostro partner tecnologico non dispone della tecnologia descritta “dotati di telecamera per leggere QR Code†che è in corso di sviluppo, si richiede se – in attesa dello sviluppo di tale soluzione – si possano adottare soluzioni alternative per rendere i POS compatibili con il circuito PagoPA.
5) In relazione ai parametri 5 e 6 dell’offerta tecnica si chiede conferma che per giorni valuta si intendano i giorni intercorrenti dalla data di partenza del bonifico alla data di arrivo sul conto corrente del beneficiario
6) Convenzione. Art. 2. Si chiede conferma che il periodo di durata del servizio sia 01/04/2022 – 31/12/2026
7) Si chiedono infine i seguenti elaborati e dati relativi al servizio da svolgere:
- Conti consuntivi 2019 e 2020 compreso di relazioni e previsionale 2021
- Numero dipendenti
- Numero mandati anno 2021
- Importo mandati anno 2021
- Numero reversali anno 2021
- Importo reversali anno 2021
- Numero pagamenti allo sportello anno 2021
- Numero incassi allo sportello anno 2021
- Operazioni di versamento da parte degli agenti contabili
- Utilizzo anticipazione anni 2019, 2020, e 2021
- Numero SDD attivi emessi nel corso di un anno
- Numero bonifici effettuati nel corso di un anno (stima)
- Numero di POS attualmente installati
- Numero e importo annuo stimato transazioni POS pagobancomat
- Numero e importo annuo stipato transazioni POS con carte di credito
- Numero di mutui in essere e importo residuo
- Eventuali giacenze detenute al di fuori della contabilità speciale presso la Banca D’Italia
Grazie.
Saluti
Risposta :
1) Si, si rinviano le motivazioni alla risposta di cui al terzo quesito
2) e' sufficiente la piattaforma. Si
precisa, altresì, che nello schema di convenzione è previsto l'obbligo per il
tesoriere di accettare tutte le comunicazioni e l'invio di documentazione a
mezzo pec che soddisfa pienamente la nostra necessità di "scambio di dati
e documenti".
3) La sede "fisica", anche in riferimento al quesito n.1, è
necessaria per l'operatività degli uffici comunali che hanno la necessità di
depositare somme di denaro (soprattutto servizio economato e servizi
demografici) oltre che in casistiche particolari come il deposito di assegni
circolari incassati in occasione di alienazione di beni immobili. Si tratta di
operazioni oggettivamente non effettuabili con modalità telematiche.
4)
L'obiettivo del Comune è di semplificare l'operatività degli operatori e degli
utenti quindi se questo risultato viene garantito in altre forme è possibile,
in via temporanea, accettare la soluzione proposta, fermo restando l'obbligo di
provvedere come richiesto appena tecnicamente possibile.
5) Si intendono i giorni intercorrenti tra la data di prelievo
dal conto tesoreria e il giorno di disponibilità effettiva per il beneficiario.
6) Al punto 3.1 del Disciplinare è previsto che la durata
dell’appalto (escluse le eventuali opzioni) sia dal verbale di consegna (quindi
dopo l’aggiudicazione della gara) fino al 31/12/2026. Al punto 3 del Disciplinare è
stato previsto come determinare il correspettivo della prima annualità in base
alla durata della stessa.
7) Per quanto
riguarda il Lotto 1:Unione dei Comuni
- Conti consuntivi 2019 e 2020 compreso di relazioni e
previsionale 2021: Si veda allegato
- Numero dipendenti: 39;
- Numero mandati anno 2021: n. 10.636;
- Importo mandati anno 2021: euro 20.341.857,96;
- Numero reversali anno 2021: n. 2307;
- Importo reversali anno 2021: euro 20.956.492,34;
- Numero pagamenti allo sportello anno 2021: pagamenti con modalità contanti n.
800 circa (utenti del sociale e tirocinanti) - con F23 - MAV
n. 6;
- Numero incassi allo sportello
anno 2021: 5 (compresi versamenti agenti contabili);
- Operazioni di versamento
da parte degli agenti contabili: n.
4;
- Utilizzo anticipazione
anni 2019, 2020, e 2021: anno
2019 - 1.982.354,59; anno 2020 - 25.444,79;
anno 2021 - 0,00;
- Numero SDD attivi emessi
nel corso di un anno: circa
960/1200 per attività riconducibili a “Istituzione Servizi alla persona";
- Numero bonifici effettuati
nel corso di un anno (stima): circa 8.000;
- Numero di POS attualmente
installati: 0 (zero);
- Numero e importo annuo
stimato transazioni POS pagobancomat: 0 (zero);
- Numero e importo annuo
stipato transazioni POS con carte di credito: 0 (zero);
- Numero di mutui in essere
e importo residuo: 0
(zero) nessun mutuo in essere;
- Eventuali giacenze detenute
al di fuori della contabilità speciale presso la Banca D’Italia: n. 2 conti correnti postali accesi presso Poste
Italiane con giacenze al 31.12.2021, rispettivamente di €16.398,25 e € 4.016,11
Per quanto riguarda
il Lotto 2: Sassuolo
- Conti consuntivi 2019 e 2020 compreso di relazioni e
previsionale 2021: si veda allegato;
- Numero dipendenti; al
31.12.2021 n. 216;
- numero mandati anno 2021: n. 7033;
- importo mandati anno 2021: € 59.253.987,62;
- numero reversali anno 2021: n. 6631;
- importo reversali anno 2021: € 62.816.652,48;
- numero pagamenti allo sportello anno 2021: pagamenti con modalità contanti circa n. 400; con F23 e F24 n. 10;
- numero incassi allo sportello anno 2021: circa 35 (compresi versamenti agenti
contabili);
- operazioni di versamento da parte degli agenti contabili:
per economato circa 8;
per anagrafe circa 24;
- utilizzo anticipazione anni 2019, 2020, e 2021: nessun utilizzo;
- numero SDD attivi emessi nel corso di un anno: ufficio tributi circa 650; pubblica
istruzione circa 7820 (asili, mensa – trasporto scolastico, nr. utenti 782
anno scol. sett/giugno);
- numero bonifici effettuati nel corso di un anno (stima): circa 95% dei mandati
emessi;
- numero di POS attualmente installati: n. 3 anagrafe – ufficio tecnico
- polizia municipale;
- Numero e importo annuo stimato transazioni POS pagobancomat: n.
729 transazioni per Euro 76.280,61;
- Numero e importo annuo stipato transazioni POS con carte di credito: n.
401 transazioni per Euro 46.845;
- Numero di mutui in essere e importo residuo: al 31/12/2021 30 mutui in essere e debito
residuo € 14.177.440,02;
- Eventuali giacenze detenute al di fuori della contabilità
speciale presso la Banca D’Italia: - 13 c/c postali con saldo
complessivo al 31/12/2021 di €
318.143,78.