Procedura aperta per la conclusione di un accordo quadro con più operatori economici per la fornitura di “DISPOSITIVI MEDICI PER NEURORADIOLOGIA”, distinta in 87
Descrizione Procedura aperta per la conclusione di un accordo quadro con più operatori economici per la fornitura di “DISPOSITIVI MEDICI PER NEURORADIOLOGIA”, distinta in 87 Lotti quadro economico per 48 mesi € 28.768.290,00 (al netto dell’iva).
Ente appaltante AZIENDA USL DELLA ROMAGNA
Stato procedura Chiuso
Importo appalto 28.768.290,00 €
Criterio di aggiudicazione Offerta economicamente più vantaggiosa
Data di pubblicazione a sistema 22/01/2019
Termine richiesta chiarimenti 15/02/2019 18:00
Termine presentazione delle offerte 01/03/2019 13:00
Apertura busta amministrativa 04/03/2019 10:00
Data chiusura procedura 12/08/2020
Requisiti di sostenibilità ambientale no
Requisiti di sostenibilità sociale no
-
Disciplinare di gara (358.81 kB)
-
Capitolato speciale (131.87 kB)
-
Domanda di partecipazione (94.00 kB)
-
Modello scheda offerta Economica (81.00 kB)
-
Tabella lotti Cauzioni- CIG (73.95 kB)
-
Patto integrità (13.12 kB)
-
Duvri (2.81 MB)
-
DGUE sub- appaltatori (238.00 kB)
-
Schema Accordo Quadro in visione (171.87 kB)
-
Bando Guue (1.23 MB)
-
Maldini Marzia
e-mail: marzia.maldini@auslromagna.ittelefono: 0547352243
- Lotto 1 Kit sterile di cemento per vertebroplastica con sistema che consente il rilascio lento e il controllo del flusso e della distribuzione nella vertebra. Consistenza pastosa per evitare le fughe extravertebrali di cemento, che resta costante durante il rilascio composto da - 2 aghi a becco di flauto- 1 ago da biopsia, - 1 cemento ad alta viscosità - 1miscelatore, - 1sistema di iniezione- 1 martello - CIG: 766997251F
- Lotto 2 Kit per per il trattamento mininvasivo percutaneo di fratture vertebrali composto da stent biportale intrasomatico in lega di titanio per la riduzione mediante la sola apertura cranio-caudale e fissazione tramite cemento ad alta viscosità.Procedura composta da: - kit di preparazione, - 2 stent di almeno tre misure, - cannule trocar, - cemento ad alta viscosità - miscelatore. - iniettore del cemento. - CIG: 7670012621
- Lotto 3 Kit per cifoplastica vertebrale con sistema a palloncino composto da: - 2 di accesso con diametro inferiore ai 5mm, - 1 fresa - 2 siringhe di gonfiaggio digitali, - 2 palloncini in varie misure, - cemento comprensivo di kit di preparazione, - sistema di introduzione cemento a scelta tra bone filler o con dispositivo pneumatico a distanza. - CIG: 7672936318
- Lotto 4 Cemento osseo per vertebroplastica ad alta viscosità, in confezione sterile, radiopaco, specificamente formulato per l’esecuzione di procedure di consolidamento vertebrale con miscelatore - CIG: 7672964A31
- Lotto 5 Cemento osseo per vertebroplastica a bassa viscosità, in confezione sterile, radiopaco, specificamente formulato per l’esecuzione di procedure di consolidamento vertebrale con miscelatore - CIG: 7672975347
- Lotto 6 Cemento osseo per vertebroplastica biologico, caratterizzato da bassa percentuale di PMMA ed aggiunta di idrossiapatite in confezione sterile, radiopaco, specificamente formulato per l’esecuzione di procedure di consolidamento vertebrale con miscelatore - CIG: 7672999714
- Lotto 7 Aghi di chiba 20-22G lunghezza da 10 a 20 cm - CIG: 7673003A60
- Lotto 8 Sistema di iniezione meccanico monopaziente idoneo all’ iniezione di cemento sia a bassa che ad alta viscosità, con attacco luer-lock - CIG: 7673007DAC
- Lotto 9 Ago da biopsia ossea coassiale, con impugnatura a T in materiale plastico, punta tagliente a denti angolati, attacco luer lock standard, stiletto per rimozione del prelievo, tappo di chiusura, calibri da 12G a 16G circa, lunghezza da 15 a 20 cm circa - CIG: 767302193B
- Lotto 10 Ago per accesso al corpo vertebrale con impugnatura di metallo o altro materiale idoneo, dotato di alette a basso profilo,con mandrino e punta a becco di flauto, testa dell’ago dotata di fermo del mandrino e connessione luer-lock, calibro da 9 a 15G circa, lunghezza da 10 a 15 cm circa, possibilmente centimetrato - CIG: 767303117E
- Lotto 11 Introduttori idrofilici, lunghi da 5 a 25 cm, da 4 a 11F con miniguida metallica idrofilica di 45/80 cm da 0.025” a 0.038”, sia con punta dritta che a J. Dilatatore atraumatico con assenza di scalino ed aggancio di sicurezza e valvola emostatica - CIG: 7673039816
- Lotto 12 Introduttori con anima metallica resistente al piegamento, dotati di flessibilità per l'avanzamento in vasi tortuosi, con punta rastremata, atraumatica e rivestimento idrofilico, dotati di valvola emostatica, dilatatore e via di infusione laterale con rubinetto a tre vie. Ampia gamma di lunghezze (da 11cm a 100 cm) e di diametro (da 5Fr a 10 Fr) compatibili con guide di 0.035” e 0.038” - CIG: 7673049059
- Lotto 13 Introduttori armati, idrofilici, per supporto e accessi neuro vascolari, lunghi da 80 a 90 cm circa, diametro interno da 0.088”, con porzione distale ad alta flessibilità e punta radiopaca, dotati di diversa conformazione della punta - CIG: 767305661E
- Lotto 14 Dilatatore vascolare in materiale plastico morbido con punta rastremata e atraumatica; raccordo L/L da 5Fr a 10 Fr. - CIG: 7673071280
- Lotto 15 Cateteri angiografici idrofilici, lunghi da 65 a 120 cm circa, 4-5 F, compatibili con guida fino a 0.038”, con diverse configurazioni di curva, dotati di armatura interna e marcatura radiopaca - CIG: 7673079918
- Lotto 16 Cateteri angiografici in nylon, con struttura armata a monopezzo punta arrotondata con marker radiopaco non a contatto con il sangue e superficie liscia. Lunghezza da 65 a 100 cm circa, compatibile con guida 0,038 ", 4-5 F con diverse configurazioni di curva - CIG: 7673279E22
- Lotto 17 Cateteri “speciali” lunghi 125 cm circa, 4 e/o 5 F, compatibili con guida 0.035”e /o 0.038”, con diverse configurazioni della curva e marcatura radiopaca - CIG: 7673284246
- Lotto 18 Guida con rivestimento idrofilico esterno; punta rastremata, superflessibile, atraumatica con anima interna in lega metallica elastica senza saldature.A) Punta angolata 45° con flessibilità almeno di 3 cm, lunghezza 150-260 cm circa, diametro 0.018-0.038’’B) Punta preformabile, lunghezza 150 cm circa, diametro 0.035’’ - CIG: 7673296C2A
- Lotto 19 Torquer per guida da 0.035", 0.038" - CIG: 767331295F
- Lotto 20 Catetere portante armato, con punta atraumatica e radiopaca, con diverse configurazioni della curva.F 5 (0.056’’) - F 7 (0.078’’); Lunghezza uguale/superiore 90 cm - CIG: 767332541B
- Lotto 21 Catetere portante armato, con punta atraumatica e radiopaca, con diverse configurazioni della curva.F 8 (0.088’’) - F 9 (0.098’’); Lunghezza circa 90 cm - CIG: 7673335C59
- Lotto 22 Catetere portante con pallone per interventi da eseguire in blocco di flusso, lunghezza almeno 80 cm, diametro variabile - CIG: 767334549C
- Lotto 23 Catetere portante ad accesso distale con rivestimento idrofilico esterno ed interno in PTFE, munito di armatura, dotato di estremità radiopaca, flessibile, atrumatica, idoneo alla navigazione in vasi distali, con diverse configurazioni della curva - CIG: 7673356DAD
- Lotto 24 Cateteri intermedi da 3 a 4 F circa, utilizzati per accesso intracranico distale, compatibili con sistemi endovascolari per formare una struttura coassiale per procedure interventistiche di terapia di aneurismi/malformazioni/tromboaspirazioni - CIG: 76733611D1
- Lotto 25 Cateteri intermedi da 4 a 5 F circa, utilizzati per accesso intracranico distale compatibili con sistemi endovascolari per formare una struttura coassiale per procedure interventistiche di terapia di aneurismi/malformazioni/tromboaspirazioni - CIG: 7673392B63
- Lotto 26 Cateteri intermedi da 6 F circa, utilizzati per accesso intracranico distale compatibili con sistemi endovascolari per formare una struttura coassiale per procedure interventistiche di terapia di aneurismi/malformazioni/tromboaspirazioni - CIG: 76734012D3
- Lotto 27 Sistema di tromboaspirazione approvato per la rimozione di trombi in pazienti colpiti da ictus ischemico, così composto:A) Catetere portante armato lungo 80/90-cm con diversa configurazione di curvaB) Catetere da aspirazione di differenti dimensioni: 3F, 4F, 5F e 5,5F, 5,75F, 6FC) Microcatetere di lunghezza compatile idoneo al posizionamento del catetere di tromboaspirazione e rilascio stent Retriever - CIG: 7673408898
- Lotto 28 Sistema per trombectomia meccanica per la rimozione di trombi in pazienti colpiti da ictus ischemico, così costituito:A) Stent retriever di varie dimensioni e lunghezze ;B) Microcatetere compatibile. - CIG: 7673413CB7
- Lotto 29 Microcateteri ad uso intracranico flusso - dipendente e punta staccabile di diverse lunghezze - CIG: 7673417008
- Lotto 30 Microcateteri ad uso intracranico flusso-dipendente con punta NON staccabile - CIG: 76734234FA
- Lotto 31 Microcatetere ad uso intracranico flusso-dipendente capace di navigare senza l’ausilio della microguida, con punta non staccabile, con sezione distale super-morbida da 1.8 F - 1.5 F - 1.2 F, di varie lunghezze totali - CIG: 76734299EC
- Lotto 32 Microcatetere ad uso intracranico e flusso indipendentente con diametro interno pari a 0.0165 inch, punta retta o preformata - CIG: 767343815C
- Lotto 33 Microcatetere ad uso intracranico flusso indipendente con diametro interno pari a 0.017 inch, punta retta o preformata - CIG: 7673491D15
- Lotto 34 Microcatetere ad uso intracranico flusso indipendente con diametro interno pari a 0.018 inch- 0.021inch - CIG: 76734982DF
- Lotto 35 Micorcatetere ad uso intracranico con diametro interno superiore a 0.021 inch - CIG: 7673501558
- Lotto 36 Microguide neurovascolari per navigazione intracranica di diamentro inferiore a 0.010 inch, varie lunghezze - CIG: 7673508B1D
- Lotto 37 Microguide neurovascolari per navigazione intracranica con diametro costante su tutta la lunghezza pari a 0.010 inches, varie lunghezze - CIG: 76735150E7
- Lotto 38 Microguide neurovascolari per navigazione intracranica con un diametro distale rastremato rispetto al diametro prossimale, rispettivamente 0.012/0.014 inches, varie lunghezze - CIG: 7673519433
- Lotto 39 Microguide neurovascolari per navigazione intracranica con diamtero costante su tutta la lunghezza pari a 0.014 inches con punta preformabile, varie lunghezze - CIG: 7673525925
- Lotto 40 Microguide neurovascolari per navigazione intracranica con diamtero costante su tutta la lunghezza pari a 0.016 inches, varie lunghezze - CIG: 76735394B4
- Lotto 41 Spirali per aneurismi intracranici, con diametro del filamento minore/uguale a 0.011 inches, e sistema di distacco comandato da impulso elettrico. Per il trattamento di aneurismi intracranici piccoli e medio-piccoli, rotti o non rotti - CIG: 7673547B4C
- Lotto 42 Spirali per aneurismi intracranici, con diametro del filamento da 0.012 inches a 0.014 inches, e sistema di distacco comandato da impulso elettrico. Per il trattamento di aneurismi intracranici medio-grandi, a morfologia complessa, rotti o non rotti - CIG: 7673564954
- Lotto 43 Spirali per aneurismi intracranici grandi, rotti o non rotti, con diametro del filamento da 0.015 inch a 0.018 inches, e sistema di distacco comandato da impulso elettrico. Per il trattamento di aneurismi intracranici grandi, rotti o non rotti - CIG: 7673572FEC
- Lotto 44 Spirali per aneurismi intracranici con diametro del filamento variabile superiori 0.018 inches con sistema di distacco meccanico. Per il trattamento di aneurismi intracranici giganti o occlusioni vascolari del distretto cerebro afferente - CIG: 7673580689
- Lotto 45 Spirali flessibili radiopache in platino realizzate per essere introdotte e spinte mediante iniezione con soluzione liquida attraverso microcateteri flusso dipendenti, di diametro da 0.007 a 0.016 inch, per il trattamento di malformazioni vascolari intracraniche ad alto flusso - CIG: 7673594218
- Lotto 46 Spirali in platino fibrose a distacco controllato di diverse dimensioni, compatibili con microcateteri di 0.021 inch, per occlusione di piccoli vasi del distretto testa-collo - CIG: 767360070A
- Lotto 47 Sistema liquido embolizzante non adesivo, composto da copolimeri di Varia natura disciolti in DMSO, con caratteristiche di radiopacità, indicato nell'embolizzazione di lesioni del sistema vascolare incluse malformazioni vascolari e neoplasie ipervascolari, da utilizzare con microcateteri DMSO compatibili - CIG: 7673605B29
- Lotto 48 Sistema liquido adesivo per embolizzazioni arteriose e venose, con proprietà emostatiche, che a contatto con tessuto vivo e ambiente umido solidifica polimerizzando - CIG: 7673609E75
- Lotto 49 Sistema embolizzante in particelle costituito da grani calibrati di vari diametri di alcool polivinilico (PVA), impiegato in procedure di embolizzazione, finalizzate all'occlusione vascolare, con posizionamento selettivo tramite catetere angiografico - CIG: 767361643F
- Lotto 50 Dispositivi impiantabili per il contenimento di spirali per aneurismi a largo impianto ed indicati nel trattamento di aneurismi intracranici a largo colletto in corrispondenza di biforcazioni arteriose. Struttura stent-like autoespandibile in nitinol con sistema di contenimento delle spirali ad apertura intra o extra aneurismale. Sistemi provvisti di marker radiopaco per il riposizionamento e l'apertura del dispositivo. Il sistema deve essere riposizionabile/ricatturabile e compatibili con microcateteri 0.021 inches - CIG: 7673645C2B
- Lotto 51 Sistema intrasacculare di diversione di flusso autoespandibili per occlusione di aneurismi intracranici, dotato di adeguato microcatetere - CIG: 767365004F
- Lotto 52 Stent a diversione di flusso autoespandibili in cromocobalto, a elevata forza radiale ed elevata copertura delle superfici vasali e del colletto dell'aneurisma, per progressiva esclusione della lesione dal circolo.Adattabili ad arterie intracraniche di differente calibro - CIG: 7673657614
- Lotto 53 Stent a diversione di flusso autoespandibili in nitinol ad elevata copertura delle superfici vasali e del colletto dell'aneurisma, per progressiva esclusione della lesione dal circolo.Adattabili ad arterie intracraniche di differente calibro. - CIG: 767368907E
- Lotto 54 Stent intracranico a celle aperte, provvisto di marker di posizionamento alle estremità prossimale e distale . Premontato su sistemi di rilascio. Adattabili ad arterie intracraniche di differente calibro - CIG: 767402883C
- Lotto 55 Stent intracranico a celle chiuse, parzialmente o completamente recuperabile, provvisto di marker di posizionamento alle estremità prossimale e distale . Premontato su sistemi di rilascio. Adattabili ad arterie intracraniche di differente calibro - CIG: 7674032B88
- Lotto 56 Stent intracranico a filo intrecciato/braided, parzialmente o completmente recuperabile, provvisto di marker di posizionamento alle estremità prossimale e distale . Premontato su sistemi di rilascio provvisti di guida distale per facilitarne la stabilizzazione durante il rilascio. Adattabili ad arterie intracraniche di differente calibro - CIG: 7674035E01
- Lotto 57 Dispositivo autoespandibile in nitinol a distacco controllato per occlusione di vasi cerebrali di diametro da 1.5mm a 5mm, con sistema di rilascio ad impulso elettrico. Indicato nel trattamento di vasi cerebrali per aneurismi, fistole o sanguinamenti - CIG: 7674050A63
- Lotto 58 Sistema con pallone staccabile per occlusione di vasi del distretto testa collo e di vasi intracranici composto da:a) Palloncini staccabili con valvola per occlusione totale e permanente di vasi con volumi a partire da 0,025 ml.b) microcatetere con palloncini staccabili a morbidezza progressiva e calibro variabile per navigazione a flusso dipendente. Estremità distale provvista di valvola resistente a trazioni almeno fino a 20 gr. Lunghezza catetere almeno sino a 155 cm.vendibile anche singolarmente - CIG: 7679655BC7
- Lotto 59 Pallone per occlusione a doppio lume DMSO compatibile per utilizzo intracranico, per tecnica di remodeling per occlusione di aneurismi o trattamento vasospasmo o terapia delle malformazioni arterovenose - CIG: 7679660FE6
- Lotto 60 Pallone per occlusione a singolo lume per utilizzo intracranico, per tecnica di remodeling per occlusione di aneurismi o trattamento vasospasmo - CIG: 767966540A
- Lotto 61 Pallone per occlusione a singolo lume per utilizzo intracranico per tecnica di remodeling del seni venosi - CIG: 7679670829
- Lotto 62 Pallone per angioplastica di vasi intracranici a basso profilo e flessibili, Monorail o Over The Wire - CIG: 7679682212
- Lotto 63 Sistema a fili intrecciati di nitinol che non determina blocco di flusso, indicato per il remodeling di aneurismi intracranici - CIG: 7679800372
- Lotto 64 Laccio di recupero dai vasi sanguigni di corpi estranei, costituito da filo in nitinolo dotato di cappio recuperabile, con caratteristica di assumere forme diverse a seconda della posizione di uscita dall'introduttore a guaina dedicato. Lunghezza del filo guida fino a 175 cm. Diametri del cappio >o=2 mm, compatibili con vasi a partire da 1 mm di diametro. - CIG: 7679808A0A
- Lotto 65 Stent carotideo ad alta densità di maglia, a due strati in nitinolo vincolati in modo da essere gestiti come unico pezzo, a celle chiuse, autoespandibile e recuperabile almeno parzialmente, per il trattamento di stenosi/occlusioni nel distretto arterioso sovraortico e di aneurismi/pseudoaneurismi extracranici, con basso rischio di embolismo distale. Varie misure in termini di diametro e lunghezze - CIG: 7679814EFC
- Lotto 66 Stent vascolare autoespandibile per il trattamento delle stenosi carotidee a disegno a celle aperte e sistema di rilascio monorail a scambio rapido - CIG: 767981717A
- Lotto 67 Stent vascolare autoespandibile per il trattamento delle stenosi carotidee a disegno a celle chiuse e sistema di rilascio monorail a scambio rapido - CIG: 76798279B8
- Lotto 68 Sistema di protezione cerebrale a filtro indipendentre; set completo di cestello-filo guida 0,014'' con punta 0,019'' e recuperatore. Delivery a scambio rapidoradiopaco e con filtro indipendente dalla guida. Diametro da 2,7 a 7 mm - CIG: 7679831D04
- Lotto 69 Catetere a palloncino semicomplianti da angioplastica monorail a basso profilo per guida tra 0,014-0,018 con diametro del pallone maggiore o uguale a 1,5 mm. Lunghezze variabili - CIG: 7679892F5A
- Lotto 70 Siringa luer lock ad utilizzo neuroradiologico interventistico in policarbonato da 10 a 60 ml da 4 a 6 posizioni di blocco per creare il vuoto - CIG: 767989737E
- Lotto 71 Siringa luer lock in policarbonato, con cilindro trasparente e stantuffo disponibile in diversi colori, da 1 a 60 cc - CIG: 7679911F08
- Lotto 72 Siringa da 20 ml di gonfiaggio con manometro incorporato da 0 a 26 atm/bar per cateteri da angioplastica munita di manometro analogico almeno fino a 26 atm con regolazione a vite dello stantuffo - CIG: 76799173FF
- Lotto 73 KIT ANGIOGRAFICO1 Telo tavolo madre 152X191 con fascia centrale assorbente1 Telo femorale standard 226X343 cm con bande trasparenti1 Telo 120X120 cm lato adesivo biaccopiato50 garze idrofile 10X10 16 strati2 cuffie copri strumento diametro 90 cm 2 cuffie copriparatia 76X91 cm con adesivi1 busta portatelecomando PE 10X28 + 2 cm 60 MY 1 ciotola diametro 8 cm 250 ml azzurra1 ciotola diametro 8 cm 250 ml rossa1 ciotola diametro 10 cm 400 ml azzurra 1 ciotola diametro 10 cm 400 ml rossa 1 vassoio bianco 32,5X26,8 cm in PP1 rubinetto switch on/off (1200 PSI)1 estensore LLF-LLM PU HP 200 cm rinforzato 1 spugnetta per disinfezione 16 cm con manico1 pinza forbice lunga in plastica verde 2 siringhe 20 ml cono luer lock2 siringhe 10 ml cono luer lock 1 siringa 10 ml cono luer (cono eccentrico)1 ago ipodermico 22 G 40 mm (nero) - CIG: 76799238F1
- Lotto 74 KIT VERTEBROPLASTICA1 telo tavolo madre biaccoppiato 150x200 cm20 garza idrofila 10x10 cm 16 strati1 spugnetta per disinfezione h. 15 cm1 vassoio rettangolare bianco 32x27x10 cm 1 ciotola diametro 10 cm 400 ml azzurra1 ciotola diametro 8 cm 250 ml azzurra 1 siringa 10 ml cono luer (cono eccentrico)1 siringa 20 ml cono luer (cono eccentrico )2 ago ipodermico 22 g 40 mm (nero)1 telo da vertebroplastica 230x350cm con bande trasparenti - CIG: 7679925A97
- Lotto 75 Estensore ad alta pressione rinforzato lungo 30 cm con possibilita' di connessione luer lock maschio e luer lock femmina - CIG: 7679931F89
- Lotto 76 Prolunga da 7 a 10 cm trasparente, con rubinetto a due e tre vie e possibilità di connessione luer lock maschio, luer lock femmina, needle less valve - CIG: 76799352DA
- Lotto 77 Rubinetti in policarbonato trasparente a bassa e alta pressione, resistenti a pressione massima da 300 a 1200 psi con attacco maschio/femmina a 1 via a scatto - CIG: 7679946BEB
- Lotto 78 Rubinetti in policarbonato trasparente a bassa e alta pressione, resistenti a pressione massima da 300 a 1200 psi con attacco ll maschio/femmina a 3 vie - CIG: 76799520E2
- Lotto 79 Sistema di chiusura MECCANICA dell'accesso vascolare percutaneo femorale - CIG: 7679966C6C
- Lotto 80 Connettore ad y in policarbonato a scatto con sistema apri/chiudi con via laterale luer lock femmina, valvola emostatica tricuspide e ago metallico passavalvola - CIG: 76800322E6
- Lotto 81 Connettore ad y in policarbonato a scatto con sistema apri/chiudi dotato di via laterale completa di rubinetto, valvola emostatica tricuspide ago metallico passavalvola, torquer 0,010/0,035’’ - CIG: 76800398AB
- Lotto 82 Connettore a y rotazionale a due vie provvisto di valvola emostatica a chiusura a vite e di raccordo luer-lock rotante, con corpo a y dotato di doppio lume - CIG: 7680044CCA
- Lotto 83 Connettore a y rotazionale a due vie (lunghezza 4 cm) provvisto di valvola emostatica a chiusura a vite e di raccordo luer-lock rotante, con corpo a y dotato di doppio lume - CIG: 76800501C1
- Lotto 84 Connettore a y rotazionale, a tre vie , provvisto di valvola emostatica a chiusura a vite e di raccordo luer-lock rotante , con corpo dotato di triplo lume - CIG: 768005450D
- Lotto 85 Agocannula per accesso vascolare composto da:- confezione individuale in astuccio rigido sterile con codice colore per l’identificazione istantanea del diametro - ago interno con punta a triplice sfaccettatura - cannula in polietilene con strato continuo radiopaco e attacco luer lock compatibile con guide di diametro fino a 0.038". - CIG: 768005992C
- Lotto 86 Ago metallico tipo seldinger per accesso vascolare 18g x 7cm, con punta elettrosaldata, compatibile con guide di diametro massimo pari a 0.038" compatibile con guide di diametro fino a 0.038". - CIG: 7680065E1E
- Lotto 87 Deflussore non ventilato con filtro, con goccialatore ad alta pressione, attacco luer-lock, regolatore di flusso tipo roller, latex free. Lunghezzaq 350 cm - CIG: 7680080A80
-
Chiarimento PI036400-19
Ultimo aggiornamento 19/02/2019 11:04Domanda : Lotto n. 7 la base d'asta di € 1,00 è corretta o trattasi di refuso ? Lotto n. 9 la base d'asta di € 20,00 risulta particolarmente bassa, si chiede di rivedere al rialzo tale importo per poter dare la possibilità alle aziende di partecipare al lotto.
Risposta : 1) Trattandosi di refuso si intenda il prezzo unitario 2,5 euro per un totale di 3200 pezzi. Si allega All. C) Scheda Offerta Economica rettificato. 2) Si conferma la base d’asta.
-
Chiarimento PI040983-19
Ultimo aggiornamento 19/02/2019 10:26Domanda : Con riferimento alla presentazione del listino prezzi, è corretta la presentazione del listino (completo) depositato con allegata dichiarazione dello sconto applicato per eventuali acquisti extra gara e lo sconto applicato per i prodotti offerti in gara ?
Risposta : E’ richiesta la presentazione del listino con allegata la dichiarazione dello sconto applicato per l’eventuale acquisto di dispositivi diversi da quelli indicati nell’All. A Scheda Offerta Economica.
-
Chiarimento PI040861-19
Ultimo aggiornamento 19/02/2019 10:21Domanda : Buongiorno, siamo a richiedere il seguente chiarimento in merito all'allegato C: è necessario compilarlo una sola volta per tutti i lotti di partecipazione o singolarmente per ogni lotto? Certi di un vs. cortese riscontro, cordiali saluti
Risposta : L’allegato C deve essere compilato per singolo lotto offerto e caricato a sistema.
-
Chiarimento PI040822-19
Ultimo aggiornamento 19/02/2019 10:20Domanda : E’ possibile offrire lo stesso prodotto su più lotti al medesimo prezzo?
Risposta : Il capitolato tecnico descrive prodotti con caratteristiche tecniche distinte per singolo lotto in gara.
-
Chiarimento PI040815-19
Ultimo aggiornamento 19/02/2019 10:14Domanda : Buongiorno, con riferimento alla procedura in oggetto si sottopongono alla Vs. cortese attenzione e sotto elencati quesiti: - All. C Scheda Offerta Economica: è possibile eliminare dal file le righe riferite ai lotti non di interesse lasciando pertanto solo le righe riferite ai lotti di partecipazione? - File Excel "Articoli": di chiede se lo stesso debba essere compilato e, nel caso, dove debba essere inserito. Grazie. Cordiali Saluti.
Risposta : 1) Si è possibile eliminare dal file le righe riferite ai lotti per i quali non si partecipa e caricare a sistema per ogni singolo lotto a cui si partecipa l’Allegato C. 2) Si il file articoli deve essere compilato per i lotti a cui si partecipa. Per l’inserimento si consiglia di seguire le istruzioni per l’O.E. previste dalla piattaforma
-
Chiarimento PI040712-19
Ultimo aggiornamento 19/02/2019 10:07Domanda : 1)OFFERTA TECNICA In riferimento alle schede tecniche si chiede se sia corretto allegare le schede tecniche redatte dall'importatore esclusivo per tutto il territorio nazionale che ha provveduto alla registrazione dei dispositivi oggetto di offerta al Ministero della Salute. Relativamente alla "scheda di offerta senza prezzi" da allegare nella documentazione tecnica si chiede se debba essere allegata una scheda per ogni lotto di partecipazione eliminando le righe che non riguardano il lotto di interesse. 2) OFFERTA ECONOMICA: si chiede conferma che debba essere allegato sulla piattaforma un prospetto (ALL. C.) per ogni lotto a cui si risponde, eliminando le righe che non riguardano il lotto di interesse. nei lotti nei quali vengono richiesti dei sistemi composti da più dispositivi e viene richiesta espressamente la quotazione dei dispositivi sia in Kit che singolarmente si chiede se possano essere aggiunte della righe al prospetto di offerta o se possa essere allegato un ulteriore prospetto indicante il dettaglio dei codici. in attesa di un riscontro, cordiali saluti.
Risposta : 1) E’ possibile allegare le schede tecniche redatte dall'importatore esclusivo che ha provveduto alla registrazione dei dispositivi al Ministero della Salute da cui si desumono tutti gli elementi necessari alla valutazione dello stesso 2) E’ possibile presentare la scheda offerta senza prezzi compilata solo nelle righe dei lotti per cui si partecipa. 3) Si, sulla piattaforma deve essere allegato il prospetto All. C per ogni lotto a cui si partecipa eliminando le righe dei lotti di non interesse. 4) Nei lotti nei quali vengono richiesti dei sistemi composti da più dispositivi e viene richiesta la quotazione dei dispositivi sia in Kit che singolarmente,è possibile allegare un ulteriore prospetto indicante il dettaglio dei codici offerti.
-
Chiarimento PI040546-19
Ultimo aggiornamento 19/02/2019 09:50Domanda : Buongiorno, IN CASO DI DOVUTA PRESENTAZIONE DEI CAMPIONI, questi possono essere anche NON sterili? Grazie
Risposta : I campioni possono essere non sterili.
-
Chiarimento PI039752-19
Ultimo aggiornamento 19/02/2019 09:48Domanda : In merito alla gara in oggetto, si chiede la possibilità per la documentazione, redatta in lingua straniera, comune in più lotti, di presentare una sola traduzione giurata in originale in un lotto e negli altri includere l’autocertificazione ai sensi del DPR 445/2000 e s.m.i.
Risposta : E' ammesso.
-
Chiarimento PI039306-19
Ultimo aggiornamento 19/02/2019 09:44Domanda : Buongiorno, relativamente il versamento del Contributo ANAC per il Lotto n.39 si segnala che l'importo riportato nell'Allegato D (pari ad € 80,00) differisce dall'importo richiesto da piattaforma ANAC (pari ad € 70,00). Attendiamo sollecite indicazioni per poter procedere con il versamento di quanto dovuto. Grazie. Cordiali saluti.
Risposta : Per errore materiale nell’allegato D al lotto 39 è stato indicato come contributo a carico del contribuente un importo di € 80 anziché € 70. L’importo esatto dovuto è di € 70.
-
Chiarimento PI039174-19
Ultimo aggiornamento 19/02/2019 09:38Domanda : 1) Viene richiesto il disciplinare firmato per accettazione, è sufficiente la firma digitale o è necessaria anche la firma autografa sul documento. 2) Campionatura, si chiede conferma che nella sezione Dispositivi per vertebroplastica e cifoplastica dell'Allegato A, i campioni richiesti sono solo per i lotti 7-8-9-10 3) Nei lotti dove vengono richieste più misure e la campionatura è di 1 (per lotto), si chiede conferma che possiamo presentare totale di n. 1 pezzo per lotto nella misura più utilizzata.
Risposta : 1) E sufficiente la firma digitale 2) Ai sensi dell’art.7.3.2 la campionatura dovrà essere fornita per i lotti così come indicato nell’allegato A Capitolato tecnico. Laddove non è indicata non è da presentare. La commissione giudicatrice, qualora lo ritenesse indispensabile ai fini della corretta valutazione tecnica, si riserva la possibilità di richiedere ulteriore campionatura anche per i lotti per i quali la campionatura non viene esplicitamente richiesta. 3) E' possibile presentare in totale n. 1 pezzo per lotto nella misura più utilizzata.
-
Chiarimento PI038893-19
Ultimo aggiornamento 19/02/2019 09:33Domanda : Buongiorno, nel art. 16 comma 4 viene richiesto di applicare una percentuale di sconto su tutti i prodotti presenti nel listino prezzi. Siamo a richiedere se tale percentuale di sconto deve essere identica per tutti i prodotti o é possibile applicare percentuali di sconto diverse.
Risposta : E possibile presentare l’indicazione di percentuali diverse di sconto sui prodotti presenti nel listino.
-
Chiarimento PI038064-19
Ultimo aggiornamento 19/02/2019 09:27Domanda : Con riferimento alla procedura di gara in oggetto, con la presente siamo a richiedere. Lotto 12: si chiede se possibile offrire la gamma di introduttori richiesti a prezzi differenti in base alle varie lunghezze e di conseguenza di suddividere i quantitativi per formulare un’offerta corretta. In attesa di un Vs. gentile riscontro in merito, con l’occasione porgiamo i nostri più cordiali saluti.
Risposta : Ad integrazione della descrizione del lotto si precisa che le lunghezze preferite sono uguali o superiori a 90 cm e i diametri preferiti sono uguali o superiori a 6F.
-
Chiarimento PI037854-19
Ultimo aggiornamento 19/02/2019 09:23Domanda : Buongiorno, la presente per richiedere il seguente chiarimento: - In merito ai lotti 41-42-43, si chiede di confermare che per “sistema di distacco comandato da impulso elettrico” ci si riferisca anche al distacco elettrolitico. Si resta in attesa di un Vostro cortese e sollecito riscontro. Saluti
Risposta : Si precisa che per “sistema di distacco comandato da impulso elettrico” si intende anche distacco elettrolitico.
-
Chiarimento PI037664-19
Ultimo aggiornamento 19/02/2019 08:59Domanda : Buongiorno, in riferimento alla Vs. richiesta di Campionatura, confermate che se non indicato il quantitativo nella colonna dedicata, di cui all’allegato al Capitolato Tecnico, è da considerarsi non dovuta?
Risposta : Ai sensi dell’art.7.3.2 la campionatura dovrà essere fornita per i lotti così come indicato nell’allegato A Capitolato tecnico. Laddove non è indicata non è da presentare. La commissione giudicatrice, qualora lo ritenesse indispensabile ai fini della corretta valutazione tecnica, si riserva la possibilità di richiedere ulteriore campionatura qualora la documentazione tecnica inviata dalle ditte non risultasse esauriente anche per i lotti per i quali la campionatura non viene esplicitamente richiesta.
-
Chiarimento PI037638-19
Ultimo aggiornamento 19/02/2019 08:57Domanda : Buonasera, con riferimento alla procedura in oggetto, si sottopongono alla Vostra cortese attenzione i seguenti chiarimenti: 1. Siamo gentilmente a richiedere di voler confermare che la letteratura scientifica, pubblicata su riviste internazionali, possa essere presentata in lingua originale 2. Siamo gentilmente a richiedere di voler confermare che dichiarazione di conformità e certificati ISO/CE, possano essere presentati in lingua originale 3. In relazione al disciplinare di gara, pagina 24, “BUSTA B – Offerta Tecnicaâ€, punto 15.1, vengono richieste le schede tecniche originali del produttore. Siamo a richiedere di voler confermare che, essendo la Abbott Medical Italia S.p.A. filiale italiana del gruppo facente capo alla ABBOTT LABORATORIES, multinazionale americana con sede a Chicago (Illinois) ed afferendo la produzione dei prodotti al suddetto gruppo, sia possibile presentare le schede tecniche italiane della Abbott Medical Italia S.p.A. in quanto contengono tutte le specifiche tecniche dei prodotti offerti 4. In relazione alla documentazione tecnica - BUSTA B - siamo gentilmente a chiedere di voler confermare che schede tecniche ed eventuali brochure possano essere presentate in lingua inglese, universalmente riconosciuta come lingua scientifica. 5. In relazione alla documentazione amministrativa - BUSTA A - siamo gentilmente a chiedere di voler confermare che per i requisiti di capacità tecnica e professionale gli anni per le forniture sono: 2015 2016 2017 RingraziandoVi anticipatamente, porgiamo cordiali saluti
Risposta : 1) E ammessa la presentazione della letteratura scientifica, pubblicata su riviste internazionali in lingua originale; 2) E’ ammessa la presentazione delle dichiarazione di conformità e certificati ISO/CE, in lingua originale; 3) E’ ammessa la presentazione delle schede della filiale italiana del produttore purchè dalle stesse siano desumibili tutte le specifiche tecniche idonee alla valutazione dei prodotti offerti. 4) E ammessa la presentazione di schede tecniche ed eventuali brochure in lingua inglese; 5) Ai sensi dell'All. XVII del D.Lgs. 50/2016 "Mezzi di prova dei criteri di selezione Parte II: Capacità Tecnica†sarà presa in considerazione la prova relativa a forniture effettuate più di tre anni prima.
-
Chiarimento PI037140-19
Ultimo aggiornamento 19/02/2019 08:54Domanda : Buongiorno, in merito a quanto richiesto al Vs. rif. 7.3.1 con la presente siamo a chiedere se possibile indicare il fatturato relativo agli anni 2015-2016-2017 in quanto non ancora approvato il bilancio relativo all'anno 2018. Cordiali saluti
Risposta : Ai sensi dell'All. XVII del D.Lgs. 50/2016 "Mezzi di prova dei criteri di selezione Parte II: Capacità Tecnica†sarà presa in considerazione la prova relativa a forniture effettuate più di tre anni prima.
-
Chiarimento PI037014-19
Ultimo aggiornamento 19/02/2019 08:52Domanda : Spett.le AUSL della Romagna, con riferimento alla gara in oggetto, tra la documentazione da inviare viene richiesta la compilazione del DUVRI. Si chiede conferma che in caso di partecipazione a lotti che prevedono mere forniture di materiali (a titolo esemplificativo, il lotto n. 78, rubinetti a tre vie) tale documento non si debba produrre. RingraziandoVi per l'attenzione, si porgono distinti saluti.
Risposta : Il duvri deve essere presentato.
-
Chiarimento PI037011-19
Ultimo aggiornamento 19/02/2019 08:47Domanda : Con la presente la sottoscritta in riferimento a quanto richiesto dal Disciplinare di gara art. 15.1 e 15.2 Vi precisa che non essendo le schede tecniche un documento regolatorio previsto della Direttiva 93/42/CEE , e quindi normativamente codificato, ma un documento il cui contenuto è genericamente stabilito dai diversi soggetti in questione (fabbricante, cliente, ecc.) in base alle specifiche esigenze, e che quindi potrebbero non contenere organicamente tutte le informazioni da voi richieste, chiede l’assenso alla presentazione delle schede tecniche redatte anche dal distributore accompagnate da una dichiarazione sostitutiva in cui si attesti che tutte le informazioni presenti risultano rilasciate dal fabbricante e presenti sui documenti regolatori. Cordiali saluti
Risposta : E’ ammessa la presentazione di schede tecniche redatte dal distributore purchè si desumano tutte le specifiche tecniche idonee alla valutazione dei prodotti offerti.
-
Chiarimento PI036513-19
Ultimo aggiornamento 19/02/2019 08:45Domanda : Si chiede conferma che la presentazione della ISO 13485:2012 è sufficiente ai fini della riduzione del 50% dell’importo della cauzione provvisoria.
Risposta : Si è possibile presentare la certificazione ISO 13485 ai fini della riduzione al 50% della cauzione provvisoria.
-
Chiarimento PI036362-19
Ultimo aggiornamento 19/02/2019 08:42Domanda : Spett.le Ente, In merito al disposto secondo il quale “tutta la documentazione deve essere presentata in lingua italiana o, se redatta in lingua straniera , deve essere corredata da traduzione giurata in lingua italianaâ€, si chiede se sia possibile presentare la documentazione di rilevanza internazionale quale studi, letteratura e certificazioni CE/ISO in lingua originale nella misura in cui, in particolar modo per la letteratura scientifica, le traduzioni potrebbe non rendere esattamente il senso dei contenuti. Qualora tale richiesta non possa essere accolta si chiede se sia possibile presentare le traduzioni ai sensi del DPR 2000. In attesa di un Vs. riscontro, si porgono i più cordiali saluti.
Risposta : Si è possibile presentare la documentazione in lingua originale.
-
Chiarimento PI036284-19
Ultimo aggiornamento 19/02/2019 08:40Domanda : In riferimento alla procedura, Si chiede chiarimento in merito all’ ART.16 - CONTENUTO DELLA PARTE C – OFFERTA ECONOMICA punto 4 – listino prezzi. Offrendo Custom pack, cioè pacchi assemblati su specifiche richieste dell’Ente, non siamo in grado di presentare un listino prezzi. E’ possibile al posto del listino, inserire una dichiarazione dove viene spiegato perché non possiamo inserirlo? Cordiali saluti.
Risposta : E ammessa la dichiarazione giustificativa della mancata presentazione del listino.
-
Chiarimento PI036134-19
Ultimo aggiornamento 19/02/2019 08:37Domanda : Spett.le Ente, in riferimento alla procedura in oggetto, con la presente si inoltrano i seguenti chiarimenti: - Si chiede se, in questa fase della procedura, il DUVRI possa essere sottoscritto dal firmatario della documentazione di gara; - In relazione alla campionatura, si chiede di voler confermare che per “confezionamento originale di vendita†si intende il confezionamento primario (es. blister). In attesa di un cortese riscontro, l’occasione è gradita per porgere Cordiali saluti
Risposta : 1) Il DUVRI deve essere firmato dal datore di lavoro. 2) Si.
-
Chiarimento PI035315-19
Ultimo aggiornamento 19/02/2019 08:35Domanda : Spettabile Ente, non ci sembra di trovare riscontro alla nostra richiesta per l' elaborazione dell' offerta per il lotto n. 5. (registro di sistema Bando: PI016799-19). Rinnoviamo la richiesta : Con riferimento al lotto n. 5 si chiede conferma che l' offerta dovrà essere elaborata per il solo cemento per vertebroplastica, non prevedendo quindi il sistema di mescola. Grazie per il riscontro.
Risposta : Vedasi risposta al Chiarimento PI032672-19
-
Chiarimento PI034883-19
Ultimo aggiornamento 19/02/2019 08:32Domanda : Spett.le RUP, Qualora il produttore non disponga di una vera e propria scheda tecnica o non ne disponga in lingua inglese, dato che la scrivente società è importatore esclusivo sul territorio nazionale e distributore unico dei prodotti offerti in gara, si richiede: - se sia possibile presentare le schede tecniche in lingua italiana da noi redatte sulla base delle indicazioni del produttore e approvate dal produttore stesso. Cordiali saluti
Risposta : E’ ammessa la presentazione delle schede tecniche in lingua italiana redatte dall’O.E. sulla base delle indicazioni del produttore purchè dalle stesse siano desumibili tutte le specifiche tecniche idoneee alla valutazione dei prodotti offerti.
-
Chiarimento PI033521-19
Ultimo aggiornamento 19/02/2019 08:29Domanda : Buonasera, in riferimento al LOTTO 44 nella descrizione del prodotto la dicitura “diametro del filamento variabile superiore 0.018 inches†può anche intendersi come “diametro del filamento variabile entro e oltre le 0.018 inchesâ€? Grazie
Risposta : Si precisa che il diametro del filamento può intendersi variabile entro e oltre le 0.018 inches
-
Chiarimento PI032672-19
Ultimo aggiornamento 19/02/2019 08:26Domanda : Con riferimento al lotto n. 5 si chiede conferma che l' offerta dovrà essere elaborata per il solo cemento per vertebroplastica, non prevedendo quindi il sistema di mescola. Grazie per il riscontro
Risposta : Si precisa che il miscelatore viene considerato parte integrante dell’impianto tipo
-
Chiarimento PI031408-19
Ultimo aggiornamento 19/02/2019 08:24Domanda : Spettabile Ente, In relazione alla procedura indicata in oggetto, con la presente si desidera sottoporre alla Vs. spettabile attenzione alcune criticità emerse dalla lettura della documentazione di gara e ritenute a proprio parere suscettibili di chiarimenti. In particolare, con riferimento ai Lotti nn. 41, 42, 43 e 50, si chiede se sia possibile offrire un componente accessorio, ma indispensabile all’utilizzzo dei dispositivi richiesti, in comodato d’uso gratuito. Premesso quanto sopra, si chiede di voler prendere cortesemente in considerazione i rilievi formulati e di voler fornire le richieste precisazioni, al fine di garantire la corretta formulazione dell’offerta a tutte le ditte interessate. Si ringrazia della cortese attenzione e si rimane in attesa di Vs gentile riscontro. Distinti saluti
Risposta : E’ possibile offrire componenti accessori.
-
Chiarimento PI025761-19
Ultimo aggiornamento 19/02/2019 08:20Domanda : Buonasera con la presente si richiedono i seguenti chiarimenti: CHIARIMENTO #1: “In relazione alla composizione richiesta del kit vertebroplastica del LOTTO 1, ed in particolare alla richiesta “martello sterileâ€, rilevando che i martelli sono strumenti comuni normalmente in dotazione presso tutte le radiologie interventistiche in numero cospicuo, la scrivente chiede la possibilità di inserire tale richiesta a completamente della fornitura proposta, oltre a tutte le caratteristiche indicate. Si chiede di conseguenza di rendere preferenziale la richiesta e che la mancata presenza del “martello sterile†in offerta non comporti l’esclusione dal lotto†CHIARIMENTO #2:â€In relazione alla composizione richiesta del kit cifoplastica del LOTTO 3, si chiede di voler confermare se con l’espressione “2 di accesso con diametro inferiore ai 5mm†si intenda “2 aghi di accesso con diametro inferiore ai 5mmâ€. CHIARIMENTO #3 “In relazione alle caratteristiche tecniche del LOTTO 3, la scrivente chiede di voler confermare che la caratteristica richiesta â€resistenza del materiale†faccia riferimento alla pressione di gonfiaggio dei palloni†CHIARIMENTO #4: “In relazione alle caratteristiche tecniche del LOTTO 3, la scrivente chiede di voler confermare che la caratteristica richiesta “flessibilità/rigidità†faccia riferimento al materiale di cui sono realizzati i palloni†CHIARIMENTO#5: “In relazione alla composizione richiesta dell’impianto tipo del LOTTO 4, la scrivente chiede di voler specificare se il miscelatore per il cemento possa essere inserito a completamento o se faccia parte dell’impianto tipo (e concorra dunque al calcolo dell’importo offerto)†CHIARIMENTO#6: “ In relazione alla composizione richiesta dell’impianto tipo del LOTTO 5, la scrivente chiede di voler specificare se il miscelatore per il cemento possa essere inserito a completamento o se faccia parte dell’impianto tipo (e concorra dunque al calcolo dell’importo offerto)†Restiamo in attesa di un Vostro cortese e sollecito riscontro. Saluti
Risposta : 1) si precisa che sarà considerata indispensabile la presenza del martello nel kit 2) si precisa che si intende: “due aghi di accesso†3) si precisa che la resistenza del materiale è intesa per tutti i componenti del kit 4) si precisa che la flessibilità/rigidità del materiale è intesa per tutti i componenti del kit 5) si precisa che il miscelatore viene considerato parte integrante dell’impianto tipo 6) si precisa che il miscelatore viene considerato parte integrante dell’impianto tipo
-
Chiarimento PI023820-19
Ultimo aggiornamento 19/02/2019 08:16Domanda : Per il lotto 4, Le chiediamo se dobbiamo inserire il cemento e il miscelatore, o solo il cemento nella nostra offerta
Risposta : Si precisa che il miscelatore viene considerato parte integrante dell’impianto tipo
-
Chiarimento PI024223-19
Ultimo aggiornamento 08/02/2019 11:29Domanda : Buongiorno In riferimento alla gara in oggetto sono a richiedere il presente chiarimento in merito a quanto richiesto nell’art. 15 offerta tecnica – Vs. punto 15.1 – 15.2 Si chiede conferma che le schede tecniche allegate debbono essere del fornitore e non produttore. Vorrei specificare che le ns. schede tecniche corrispondono alla traduzione in italiano della documentazione rilasciata dal fabbricante. Rimango in attesa di quanto sopra e con l’occasione porgo cordiali saluti
Risposta : A norma dell’art. 15.2 l’operatore economico deve presentare le schede tecniche del produttore. E’ ammessa la relativa traduzione letterale in lingua italiana.
-
Chiarimento PI029367-19
Ultimo aggiornamento 08/02/2019 11:20Domanda : Spett.li, con riferimento al LOTTO 78 "rubinetti in policarbonato" si chiede se sia possibile fornire rubinetti a tre vie in polietilente di grado medicale. RingraziandoVi per l'attenzione, si porgono distinti saluti.
Risposta : Nella descrizione del lotto 78 si intenda valido sia il rubinetto a tre vie in policarbonato sia quello in polietilene.
-
Chiarimento PI029532-19
Ultimo aggiornamento 08/02/2019 11:17Domanda : Spett.le RUP, con riferimento ai requisiti di capacità tecnica e professionale, 1) si chiede se la comprova del requisito, ovvero la presentazione in copia conforme delle certificazioni di fornitura rilasciate dagli Enti committenti, debbano essere presentati già in sede di documentazione di gara, oppure se siano oggetto di richiesta a seguito delle verifiche da parte della Stazione appaltante. 2) si chiede, pertanto, se in questa fase sia sufficiente presentare un'autocertificazione attestante n. 3 forniture nel settore oggetto di appalto. 3) si chiede di specificare se sia richiesto un importo minimo di forniture 4) si chiede di confermare che il triennio da voi richiesto sia 2016-2018 Cordiali saluti,
Risposta : 1) Si l’O.E. può presentare in sede di gara copia conforme delle certificazioni di fornitura rilasciate dagli Enti committenti, qualora ne sia in già in possesso. Nell’eventualità le stesse siano dichiarate nel DGUE sarà cura della S.A. richiederle in fase di verifica. 2) Nel DGUE è richiesta l’attestazione di n.3 forniture nel settore oggetto dell’appalto. 3) Non è richiesto un fatturato minimo. 4) Il triennio indicato è il 2016-2018, ai sensi dell'All. XVII del D.Lgs. 50/2016 "Mezzi di prova dei criteri di selezione Parte II: Capacità Tecnica†sarà presa in considerazione la prova relativa a forniture effettuate più di tre anni prima.
-
Chiarimento PI030955-19
Ultimo aggiornamento 08/02/2019 11:14Domanda : Buongiorno, con riferimento all'Articolo 14.1 - Domanda di partecipazione e dichiarazioni integrative - redatta in bollo: 1) è consentita l'applicazione della marca da bollo (nella misura di n. 1 marca da bollo da € 16,00 ogni 4 facciate) resa nulla? 2) Istanza di bollo: si intende sempre l'apposizione della marca da bollo da 16,00€ ogni 4 facciate di cui sopra? Nel caso, può essere considerata valida l'apposizione delle marche da bollo (rese nulle) sul documento che verrà scansionato ed inserito nella documentazione?
Risposta : Si può assolvere all’obbligo dell’imposta di bollo, mediante apposizione di un contrassegno ogni 4 facciate, con indicazione sulla domanda di partecipazione del codice numerico composto da 14 cifre e rilevabili dal “contrassegno telematico rilasciato dall’intermediario†(Risoluzione n.89/E del 06/10/2016 Agenzia dell’Entrate).La ditta dichiara la conformità all’originale della copia del contrassegno allegata.
-
Chiarimento PI031131-19
Ultimo aggiornamento 08/02/2019 11:12Domanda : Buonasera, con riferimento alla procedura in oggetto, si sottopongono alla Vs. cortese attenzione i seguenti quesiti: - per quanto concerne le disposizioni in merito alla presentazione del listino prezzi riportate a pagina 5, si chiedono cortesi chiarimenti in quanto non è chiaro se il listino prezzi da presentare unitamente all'offerta economica deve includere anche i DM offerti in risposta ai lotti di partecipazione; - relativamente il contenuto dell'offerta tecnica, art. 15.1, si chiede conferma che il documento richiesto possa essere prodotto dall'O.E. che commercializza il prodotto offerto. RingraziandoVi anticipatamente, porgiamo Cordiali saluti.
Risposta : Il listino presentato deve contenere l’indicazione dei prodotti riconducibili al lotto a cui si partecipa e non rientranti nella scheda offerta economica. Ai sensi dell’art.15.1 si richiede la relazione tecnica dell’ O.E. unitamente alle schede tecniche del produttore.
-
Chiarimento PI032684-19
Ultimo aggiornamento 08/02/2019 11:09Domanda : Bollo su domanda di partecipazione Possiamo applicare il bollo sulla domanda ed annulare lo stesso Restiamo in attesa Vs risposta Grazie
Risposta : Si può assolvere all’obbligo dell’imposta di bollo, mediante apposizione del contrassegno con indicazione sulla domanda di partecipazione del codice numerico composto da 14 cifre e rilevabili dal “contrassegno telematico rilasciato dall’intermediario†(Risoluzione n.89/E del 06/10/2016 Agenzia dell’Entrate).La ditta dichiara la conformità all’originale della copia del contrassegno allegata.
-
Chiarimento PI032687-19
Ultimo aggiornamento 08/02/2019 11:07Domanda : Si richiede se possiamo dichiarare le tre furniture per gli anni 2015/2016/2017 Certi un un Vs riscontro Porgiamo cordiali saluti
Risposta : Ai sensi dell'All. XVII del D.Lgs. 50/2016 "Mezzi di prova dei criteri di selezione Parte II: Capacità Tecnica†sarà presa in considerazione la prova relativa a forniture effettuate più di tre anni prima.
-
Chiarimento PI032710-19
Ultimo aggiornamento 08/02/2019 11:05Domanda : Con riferimento al lotto n. 5 si chiede quanti campioni debbano essere inviati. Grazie e cordiali e saluti.
Risposta : Come indicato nel capitolato per il lotto 5 non è previsto l’invio di campionatura. Ai sensi dell’Art. 7.3.2 la commissione giudicatrice, qualora lo ritenesse indispensabile ai fini della corretta valutazione tecnica, si riserva la possibilità di richiedere ulteriore campionatura qualora la documentazione tecnica inviata dalle ditte non risultasse esauriente anche per i lotti per i quali la campionatura non viene esplicitamente richiesta.
-
Chiarimento PI033136-19
Ultimo aggiornamento 08/02/2019 11:02Domanda : Confermate che per la capacita' tecnica professionale, da Voi richiesta attraverso l'indicazione di almeno 3 fornitue , non vi sono valori minimi da indicare. Restiamo in attesa Vs risposta Grazie
Risposta : Ai sensi del’art. 7.3.1 Il concorrente deve aver eseguito nell’ultimo triennio antecedente la data di pubblicazione della presente gara (01/01/2016 – 31/12/2018) almeno nr. 3 forniture nel settore oggetto dell’appalto presso Aziende Sanitarie pubbliche e private con indicazione dei rispettivi importi (IVA esclusa), date e destinatari pubblici e privati. Non è richiesto un fatturato minimo.
-
Chiarimento PI019754-19
Ultimo aggiornamento 29/01/2019 07:59Domanda : La presente per porVi i seguenti quesiti: - è corretto che nella cartella zip denominato Capitolato Speciale siano presenti n.2 allegati e non il Cap.Speciale vero e proprio che non troviamo? - Istanza in bollo: con quali modalità? - Punto 7.3.1: è possibile fornire le forniture del triennio 2015-2016-2017, anzichè 2016-2017-2018 RingraziandoVi porgiamo cordiali saluti
Risposta : 1) Vedasi risposta al quesito PI019661-19 2) Istanza in bollo deve essere assolta nelle modalità indicate nell' allegato B) Domanda di partecipazione: in modo virtuale in quanto in possesso di autorizzazione ai sensi dell’art. 15 del DPR 642/1972; oppure mediante contrassegno con indicazione sulla domanda di partecipazione del codice numerico composto da 14 cifre e rilevabili dal “contrassegno telematico rilasciato dall’intermediario†(Risoluzione n.89/E del 06/10/2016 Agenzia dell’Entrate) e all’uopo dichiara la conformità all’originale della copia del contrassegno allegata alla presente; 3) Ai sensi dell'All. XVII del D.Lgs. 50/2016 "Mezzi di prova dei criteri di selezione Parte II: Capacità Tecnica†sarà presa in considerazione la prova relativa a forniture effettuate più di tre anni prima
-
Chiarimento PI019745-19
Ultimo aggiornamento 29/01/2019 07:59Domanda : non riusciamo ad inviare i quesiti, il sistema va' in errore
Risposta : Per problematiche con la piattaforma, occorre rivolgersi al numero verde deputato alla risoluzione dei problemi tecnici.
-
Chiarimento PI019661-19
Ultimo aggiornamento 29/01/2019 07:58Domanda : Buongioro abbiamo scaricato la documentazione di gara e volevamo sapere se è corretto trovare nella cartella zip "Capitolato Speciale" n.2 allegati e non il Capitolato Speciale vero e proprio che sembra non essere presente. Cordiali saluti.
Risposta : Si è corretto. La cartella zip denominata "Capitolato Speciale" contiene il file denominato All.A Capitolato Speciale con la descrizione dei prodotti messi in gara, il quale indica ai sensi dell'art. 3.1 del disciplinare di gara, le caratteristiche tecniche di minima (colonna descrizione lotto), ed i criteri di valutazione (colonna caratteristiche tecniche punteggio). Il file denominato All. A) al Capitolato Tecnico contiene l'indicazione delle caratteristiche generali dei lotti messi in gara.