Ultimo aggiornamento da Sistema Acquisti Telematici – SATER: 25/05/2025 03:19

Procedura aperta sottosoglia UE appalto lavori ANTISTADIO Santarcangelo di R.

AVVISO (18/01/2025)
In relazione al precedente AVVISO riguardante il nuovo MODELLO REVISIONATO della DOMANDA DI PARTECIPAZIONE A GARA denominato «Allegato A - Domanda di partecipazione a gara e dichiarazioni integrative DGUE», nel quale sono state inserite le dichiarazioni da rendere obbligatoriamente dai concorrenti in relazione alla necessità o meno del possesso della PATENTE A CREDITI, con il presente avviso si allega lo stesso nuovo modello in formato .PDF non editabile.
Allegato A - Dom_part_ dich_integr_DGUE_Antistadio (Rev PATENTE A CREDITI).pdf
AVVISO (18/01/2025)
In allegato al presente AVVISO si allega il nuovo MODELLO REVISIONATO editabile (.docx) della DOMANDA DI PARTECIPAZIONE A GARA denominato «Allegato A - Domanda di partecipazione a gara e dichiarazioni integrative DGUE», nel quale alla fine delle dichiarazioni da rendere dai concorrenti con tale modello sono state inserite le dichiarazioni da rendere obbligatoriamente dai concorrenti in relazione alla necessità o meno del possesso della PATENTE A CREDITI di cui all'art. 27 del D.Lgs. n. 81/2008 e ss.mm.ii. (il possesso della PATENTE A CREDITI è obbligatorio per le imprese che non possiedono valida Attestazione SOA per almeno la classifica III). Si chiede ai concorrenti di utilizzare, per la predisposizione della domanda di partecipazione a gara, il nuovo modello a<di DOMANDA DI PARTECIPAZIONE A GARA allegato al presente AVVISO di rettifica. Il RUP della fase di gara Dott.ssa Roberta Mazza.
Allegato A - Dom_part_ dich_integr_DGUE_Antistadio (Rev PATENTE A CREDITI).docx
AVVISO (18/01/2025)
Si precisa agli operatori economici interessati all’appalto che qualora gli stessi non applichino ai propri dipendenti uno dei tre contratti collettivi nazionali del lavoro (CCNL) - nazionali e/o territoriali - individuati da questa stazione appaltante nel punto 9. del Disciplinare di gara ai sensi di quanto prescritto dall’art. 11 del D.Lgs. 31/03/2023, n. 36 e ss.mm.ii. “Codice dei contratti pubblici” e, quindi, non applichino il CCNL con codice alfanumerico unico «F012 - EDILI: Industrie e Cooperative, CCNL per i lavoratori dipendenti delle imprese edili ed affini e delle Cooperative» o «F015 - EDILI: Artigiane - CCNL per i lavoratori dipendenti delle imprese artigiane e delle piccole e medie imprese industriali dell'edilizia e affini» o «F018 - EDILI: PMI - CCNL per gli addetti delle piccole e medie industrie edili ed affini», per l’operatore offerente RICORRE L’OBBLIGO, secondo quanto prescritto nei punti 18. e 18.1 del Disciplinare di gara (norma di lex specialis), di presentare con la propria documentazione amministrativa di gara (da inserire all’interno della “Busta documentazione” di SATER) la sua DICHIARAZIONE DI EQUIVALENZA delle tutele del CCNL applicato ai propri dipendenti (con la relativa eventuale DOCUMENTAZIONE PROBATORIA che comprovi l’equivalenza delle tutele del proprio CCNL alle tutele dei tre CCNL indicato nel punto 9. del Disciplinare di gara). A tal fine si precisa che il “Decreto correttivo” al Codice dei contratti pubblici approvato con il D.Lgs. 31/12/2024, n. 209 ha apportato modifiche ed integrazioni al sopra citato art. 11 del D.Lgs. n. 36/2023, anche inserendo un allegato esplicativo al Codice dei contratti in merito all’interpretazione che deve essere data alle suindicate disposizioni dell’art. 11 del D.Lgs. n. 36/2023 relative al CCNL applicato ai dipendenti del concorrente le procedure di appalto rispetto al CCNL indicato dalla Stazione appaltante nella propria documentazione posta a base di gara [in particolare, con il D.Lgs. n. 209/2024 è stato approvato il nuovo Allegato I.01 - Contratti collettivi - al D.Lgs. n. 36/2023]. Seppure l’appalto dei lavori in oggetto è stato avviato in data antecedente all’entrata in vigore del citato “Decreto correttivo” approvato con D.Lgs. n. 209/2024, si ritengono applicabili anche all’appalto dei lavori in oggetto le “norme interpretative” approvate con l’Articolo 3 (Presunzione di equivalenza), commi 1. e 2., del citato Allegato I.01 del D.Lgs. n. 36/2023, il quale prevede testualmente quanto segue: «1. Ai fini della dichiarazione di cui all'articolo 11, comma 4, e della conseguente verifica, si considerano equivalenti le tutele garantite da contratti collettivi nazionali e territoriali di lavoro, sottoscritti congiuntamente dalle medesime organizzazioni sindacali comparativamente più rappresentative con organizzazioni datoriali diverse da quelle firmatarie del contratto collettivo di lavoro indicato dalla stazione appaltante, attinenti al medesimo sottosettore a condizione che ai lavoratori dell'operatore economico sia applicato il contratto collettivo di lavoro corrispondente alla dimensione o alla natura giuridica dell'impresa. 2. Per gli appalti relativi al settore dell'edilizia, SI CONSIDERANO EQUIVALENTI, NEI LIMITI DI QUANTO PREVISTO DAL COMMA 1, i contratti collettivi nazionali di lavoro CLASSIFICATI MEDIANTE CODICE UNICO ALFANUMERICO CNEL/INPES F012, F015, F018.». Nella domanda di partecipazione a gara (si veda il modello «Allegato A - Domanda di partecipazione a gara e dichiarazioni integrative DGUE» predisposto da questa Stazione appaltante) e, in particolare, nella PARTE PRIMA, lettera h) così come nella PARTE QUARTA, il concorrente E’ TENUTO a compilare i relativi dati dichiarando quale sia il CCNL applicato ai propri dipendenti (se equivalente o non equivalente ad almeno uno dei tre CCNL F012, F015 e F018 indicati nel punto 9. del Disciplinare di gara). Quanto sopra premesso, qualora gli operatori economici interessati alla gara SIANO TENUTI a presentare con la documentazione amministrativa di gara la DICHIARAZIONE DI EQUIVALENZA delle tutele del CCNL applicato ai propri dipendenti (con la relativa eventuale DOCUMENTAZIONE PROBATORIA che comprovi l’equivalenza delle tutele del proprio CCNL alle tutele del CCNL con codice alfanumerico «F012 - EDILI: Industrie e Cooperative, CCNL per i lavoratori dipendenti delle imprese edili ed affini e delle Cooperative» oppure «F015 - EDILI: Artigiane - CCNL per i lavoratori dipendenti delle imprese artigiane e delle piccole e medie imprese industriali dell'edilizia e affini» oppure «F018 - EDILI: PMI - CCNL per gli addetti delle piccole e medie industrie edili ed affini») dovranno inserire tale dichiarazione di equivalenza con l’eventuale documentazione probatoria nello SLOT (nello spazio di caricamento informatico) previsto da questa Stazione appaltante nella «Busta documentazione” della piattaforma SATER denominato «(da presentare solo se il concorrente adotta un CCNL diverso da quelli indicati nel punto 9. Disciplinare di gara): DICHIARAZIONE EQUIVALENZA DELLE TUTELE del CCNL applicato ai propri dipendenti (con la relativa eventuale DOCUMENTAZIONE PROBATORIA)». Il RUP della fase di gara Dott.ssa Roberta Mazza.

Descrizione Appalto dei lavori di «RIQUALIFICAZIONE DI UN CAMPO DA CALCIO (DENOMINATO ANTISTADIO) PRESENTE NEL CENTRO SPORTIVO COMUNALE "V. MAZZOLA" IN VIA DELLA RESISTENZA N.5 - CUP: C47D22000130005» in Comune di Santarcangelo di Romagna - Procedura aperta telematica sottosoglia UE art. 71 D.Lgs. 36/2023.

Ente appaltante UNIONE DI COMUNI VALMARECCHIA

Stato procedura In aggiudicazione

Importo appalto 968.000,00 €

Criterio di aggiudicazione Offerta economicamente più vantaggiosa

Data di pubblicazione a sistema 29/12/2024

Termine richiesta chiarimenti 13/02/2025 23:59

Termine presentazione delle offerte 21/02/2025 23:59

Apertura busta amministrativa 12/03/2025 15:00

Requisiti di sostenibilità ambientale no

Requisiti di sostenibilità sociale no

Note Si precisa che il DGUE (Documento di Gara Unico Europeo) da presentare dagli operatori concorrenti (singoli o associati/raggruppati temporaneamente) dovrà essere redatto (compilato e firmato digitalmente) utilizzando il modello denominato "Allegato C - DGUE" predisposto dalla stazione appaltante (di regola, il DGUE non deve essere predisposto telematicamente all’interno della piattaforma SATER). Poichè, però, la piattaforma di gara SATER ha imposto a questa Stazione appaltante, dal punto di vista "informatico", di predispporre anche il "DGUE strutturato" all'interno della piattaforma SATER stessa, SI PRECISA che qualora l'operatore economico concorrente presenti in sede di gara il "DGUE strutturato" firmato digitalmente . P7M lo stesso verrà preso in considerazione e valutato allo stesso modo del DGUE redatto sul modello Allegato C predisposto da questa Stazione appaltante.

Azioni sul documento

ultima modifica 2024-12-29T01:00:00+02:00

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi?

Piè di pagina