New_Ventiloterapia - edizione II
Descrizione Procedura aperta europea per l’appalto della fornitura di dispositivi medici per ventiloterapia, nonché del comodato d’uso gratuito, noleggio e della manutenzione full risk di apparecchiature e relativa fornitura di materiale dedicato - edizione II.
Ente appaltante AZIENDA USL DELLA ROMAGNA
Stato procedura In Esame
Importo appalto 27.380.125,58 €
Criterio di aggiudicazione Offerta economicamente più vantaggiosa
Data di pubblicazione a sistema 19/05/2025
Termine richiesta chiarimenti 06/06/2025 13:00
Termine presentazione delle offerte 25/06/2025 13:00
Apertura busta amministrativa 26/06/2025 08:00
Requisiti di sostenibilità ambientale no
Requisiti di sostenibilità sociale no
-
Determinazione a contrarre (683.62 kB)
-
Disciplinare di gara (638.38 kB)
-
"Tabella n. 1 - Importo economico dell’appalto", allegato al Disciplinare di gara (26.42 kB)
-
Capitolato tecnico (Allegato 1) (440.59 kB)
-
“Allegato A), Descrizione dettagliata dei prodotti”, al Capitolato tecnico (99.21 kB)
-
“Allegato B), Modulo manutenzione - MR/P01/02”, al Capitolato tecnico (145.71 kB)
-
“Allegato C), Modulo collaudo - MR/P01/01”, al Capitolato tecnico (466.81 kB)
-
Documento di stima economica dell’appalto (Allegato B) (12.13 kB)
-
Schema di domanda di partecipazione e dichiarazioni integrative (Allegato 2) (207.00 kB)
-
Dichiarazione sostitutiva familiari conviventi (Allegato 2.1.) (53.00 kB)
-
Modulo attestazione pagamento imposta di bollo (Allegato 3) (66.50 kB)
-
Patto di integrità, ex art. 1, comma 17, L. 06/11/2012, n. 190 (Allegato 4) (48.50 kB)
-
DUVRI dell’Azienda USL della Romagna (Allegato 5) (9.03 MB)
-
Modulo Scheda prodotto (Allegato 6) (73.43 kB)
-
Modulo Scheda offerta economica (Allegato 7) (100.93 kB)
-
Schema di contratto di accordo quadro (Allegato 8) (340.35 kB)
-
Atto di nomina a responsabile esterno del trattamento (Allegato 9) (295.19 kB)
-
Cinalli Tania
- Lotto 1 Circuito base per terapia intensiva e anestesia flessibile e trasparente M.U. e sterile o clinicamente puliti, tolleranza lunghezza +/- 10% e diametro tubi +/- 14%. (...) - CIG: B6E42B3A5D
- Lotto 2 Circuito base per terapia intensiva e anestesia flessibile e trasparente M.U. e sterile o clinicamente puliti, tolleranza lunghezza +/- 10% e diametro tubi +/- 14%. (...) - CIG: B6E42B4B30
- Lotto 3 Circuito respiratorio a singolo tubo, diametro tubo 22 mm, connessioni 22F/22F. Lunghezza 200 cm. - CIG: B6E42B5C03
- Lotto 4 Circuito respiratorio adulti con KIT per ventilazione manuale per apparecchi di anestesia, comprensivo di: circuito respiratorio (...) - CIG: B6E42B6CD6
- Lotto 5 Descrizione articolo come lotto 4, ma per uso pediatrico, diametro interno dei tubi 15 mm e pallone per ventilazione manuale da 1 lt. - CIG: B6E42B7DA9
- Lotto 6 Circuito respiratorio neonatale monouso (...) - CIG: B6E42B8E7C
- Lotto 7 Circuito respiratorio coassiale (...) - CIG: B6E42B9F4F
- Lotto 8 Circuito coassiale a bassa compliance per ventilatore Hamilton di nuova generazione (...) - CIG: B6E42BA027
- Lotto 9 Set per nebulizzazione di farmaci, M.U. e sterile o clinicamente pulito, per il trattamento aerosolico (...) - CIG: B6E42BB0FA
- Lotto 10 Circuito per la somministrazione manuale di miscele gassose, M.U. e sterile o clinicamente pulito (...) - CIG: B6E42BC1CD
- Lotto 11 Casco per ventilazione in materiale plastico biocompatibile, M.U. e sterile o clinicamente pulito (...) - CIG: B6E42BD2A0
- Lotto 12 Casco per NIV durante pronazione paziente, M.U. e sterile o clinicamente pulito (...) - CIG: B6E42BE373
- Lotto 13 Dispositivo per la ginnastica respiratoria, M.U. e sterile o clinicamente pulito (...) - CIG: B6E42BF446
- Lotto 14 Dispositivo sovraglottideo monouso non gonfiabile, M.U. e sterile (...) - CIG: B6E42C0519
- Lotto 15 Pallone autoespandibile per ventilazione manuale, risterilizzabile in autoclave (...) - CIG: B6E42C15EC
- Lotto 16 Filtro elettrostatico HME antibatterico, antivirale, autoumidificante, M.U. e sterile o clinicamente pulito (...) - CIG: B6E42C26BF
- Lotto 17 Filtro elettrostatico HME. Adulto. Volume totale da 85 ml a 95 ml connessioni incluse. - CIG: B6E42C3792
- Lotto 18 Filtro elettrostatico antibatterico, antivirale (...) - CIG: B6E42C4865
- Lotto 19 Filtro meccanico antibatterico, antivirale (...) - CIG: B6E42C5938
- Lotto 20 Catetere Mount, M.U. e sterile o clinicamente pulito (...) - CIG: B6E42C6A0B
- Lotto 21 Raccordo di Cobb girevole nei due sensi, M.U. e sterile o clinicamente pulito (...) - CIG: B6E42C7ADE
- Lotto 22 Raccordi per dispositivi medici di ventilazione e circuiti respiratori, M.U. e sterile o clinicamente pulito, in materiale plastico rigido, confezionati singolarmente (...) - CIG: B6E42C8BB1
- Lotto 23 Tubo endotracheale NON CUFFIATO, M.U. e sterile o clinicamente pulito, per intubazione oro/nasale di media e lunga durata (...) - CIG: B6E42C9C84
- Lotto 24 Tubo endotracheale NON cuffiato per intubazione oro/nasale di breve e media durata (...) - CIG: B6E42CAD57
- Lotto 25 Tubo endotracheale cuffiato per intubazione oro/nasale di media e lunga durata (...) - CIG: B6E42CBE2A
- Lotto 26 Tubo endotracheale cuffiato per intubazione oro/nasale di breve e media durata (...) - CIG: B6E42CCEFD
- Lotto 27 Tubo endotracheale cuffiato preformato (RAE) (...) - CIG: B6E42CDFD0
- Lotto 28 Tubo endotracheale armato cuffiato. Con mandrino (...) - CIG: B6E42CE0A8
- Lotto 29 Tubo endotracheale armato cuffiato Pediatrico (...) - CIG: B6E42CF17B
- Lotto 30 Tubo tracheale resistente al laser. M.U. e sterile (...) - CIG: B6E42D024E
- Lotto 31 Tubo endobronchiale. M.U. e sterile (...) - CIG: B6E42D1321
- Lotto 32 Tubo bronchiale per tracheostomia a doppio lume per la ventilazione selettiva (...) - CIG: B6E42D23F4
- Lotto 33 Mandrino per intubazione, M.U. e sterile o clinicamente pulito, in busta singola, flessibile con punte arrotondate atraumatiche e facilmente sagomabile in qualsiasi forma necessaria (...) - CIG: B6E42D34C7
- Lotto 34 Kit introduttore tracheale lungo per intubazione senza mandrino (...) - CIG: B6E42D459A
- Lotto 35 Kit introduttore tracheale lungo per intubazione TIPO FROVA senza mandrino, con possibilità di gestione manuale dell'angolo di curvatura. Misura adulti, pediatrico, neonatale. - CIG: B6E42D566D
- Lotto 36 Catetere per intubazione tipo Aintree (...) - CIG: B6E42D6740
- Lotto 37 Kit introduttore lungo per intubazione TIPO FROVA con mandrino. Punta curva, misura per adulti. - CIG: B6E42D7813
- Lotto 38 Catetere per estubazione a stadi (...) - CIG: B6E42D88E6
- Lotto 39 Tube exchanger per la sostituzione di tubi endotracheali (...) - CIG: B6E42D99B9
- Lotto 40 Scambiatubi per tubo a doppio lume con punta morbida atraumatica. Lungo almeno 100 cm per tubi con calibro 35-37 CH. - CIG: B6E42DAA8C
- Lotto 41 Tubo naso faringeo per il mantenimento della pervietà delle vie aeree (...) - CIG: B6E42DBB5F
- Lotto 42 Stiletto e bougie per intubazioni difficili, dispositivo 2 in 1, forma che garantisca la miglior presa dell'operatore; materiale atraumatico con effetto memoria; punta arrotondata preformata. - CIG: B6E42DCC32
- Lotto 43 Bloccatore bronchiale per tubi endotracheali (...) - CIG: B6E42DDD05
- Lotto 44 Bloccatore bronchiale con due estremità distali, punta biforcata (...) - CIG: B6E42DEDD8
- Lotto 45 Set per bloccaggio endobronchiale tipo ARNDT, M.U. e sterile o clinicamente pulito (...) - CIG: B6E42DFEAB
- Lotto 46 Bloccatore bronchiale in silicone, orientabile, per l'anestesia monopolmonare, M.U. e sterile o clinicamente pulito. Idoneo per chirurgia toracica pediatrica. - CIG: B6E42E0F7E
- Lotto 47 Cannula tracheostomica (...) - CIG: B6E42E1056
- Lotto 48 Cannule tracheostomiche per laringectomia, con controcannula riutilizzabile (...) - CIG: B6E42E2129
- Lotto 49 Cannule tracheostomiche con controcannula riutilizzabile e usa e getta (...) - CIG: B6E42E31FC
- Lotto 50 Cannule tracheostomiche, sterili e M.U., per pazienti con problematiche rilevanti di elevate resistenze delle vie aeree (...) - CIG: B6E42E42CF
- Lotto 51 CANNULE A FLANGIA REGOLABILE EXTRALUNGA CON CUFFIA E SENZA CUFFIA (...) - CIG: B6E42E53A2
- Lotto 52 CANNULE A FLANGIA REGOLABILE EXTRALUNGA COMPATIBILE CON RM (...) - CIG: B6E42E6475
- Lotto 53 CANNULE A FLANGIA FISSA, EXTRALUNGA NEI TRATTI DISTALE E/O PROSSIMALE (...) - CIG: B6E42E7548
- Lotto 54 CANNULE TRACHEOSTOMICHE PEDIATRICHE, sterili e M.U., prive di ftalati, se presente cuffia a basso profilo e bassa pressione (...) - CIG: B6E42E861B
- Lotto 55 SCAMBIATORE DI UMIDITÀ E CALORE HME per pazienti tracheostomizzati in respiro spontaneo (...) - CIG: B6E42E96EE
- Lotto 56 Valvola di fonazione per pazienti adulti e pediatrici in ventilazione spontanea (...) - CIG: B6E42EA7C1
- Lotto 57 Sistema per ossigenoterapia in paziente tracheostomizzato (...) - CIG: B6E42EB894
- Lotto 58 Fettuccia fissacannula tracheostomica (...) - CIG: B6E42EC967
- Lotto 59 Spazzolino per pulizia la cannula tracheale, USA E GETTA (...) - CIG: B6E42EDA3A
- Lotto 60 Set dilatatori multipli per trachetomia dilatativa, presenza di almeno 5 misure progressive (...) - CIG: B6E42EEB0D
- Lotto 61 Set per tracheostomia, per l'esecuzione della tracheostomia percutanea dilatativa secondo il metodo Ciaglia (...) - CIG: B6E42EFBE0
- Lotto 62 Set per tracheostomia percutanea secondo il metodo Ciaglia (...) - CIG: B6E42F0CB3
- Lotto 63 Set per tracheostomia percutanea secondo il metodo Ciaglia (...) - CIG: B6E42F1D86
- Lotto 64 Set per tracheostomia secondo tecnica Griggs (...) - CIG: B6E42F2E59
- Lotto 65 Set da cricotirotomia d'emergenza per accesso tracheale rapido (...) - CIG: B6E42F3F2C
- Lotto 66 Set da cricotirotomia d'emergenza per accesso tracheale rapido (...) - CIG: B6E42F4004
- Lotto 67 Sistema tracheostomico d'emergenza con ago cannula di punzione dotato di kit per jet ventilation, misura pediatrica. - CIG: B6E42F50D7
- Lotto 68 Sistema tracheostomico d'emergenza con ago cannula di punzione, misura neonatale. - CIG: B6E42F61AA
- Lotto 69 Sistema tracheostomico d'emergenza con ago cannula di punzione, dotato di kit per jet ventilation, misura neonatale. - CIG: B6E42F727D
- Lotto 70 Cannula orofaringea di Guedel M.U. e sterile o clinicamente pulito (...) - CIG: B6E42F8350
- Lotto 71 Maschera per ossigenoterapia M.U. e sterile o clinicamente pulito (...) - CIG: B6E42F9423
- Lotto 72 Tubo di connessione per ossigenoterapia antischiacciamento M.U. e sterile o clinicamente pulito (...) - CIG: B6E42FA4F6
- Lotto 73 Cannula nasale a occhiali per ossigenoterapia con cravattino, M.U. e sterile o clinicamente pulito (...) - CIG: B6E42FB5C9
- Lotto 74 Maschera O2 con set per nebulizzazione di farmaci in aerosol, M.U. e sterile o clinicamente pulito (...) - CIG: B6E42FC69C
- Lotto 75 Set a T per nebulizzazione di farmaci in aerosol con boccaglio per adulti, M.U. e sterile o clinicamente pulito (...) - CIG: B6E42FD76F
- Lotto 76 Sonda per aspirazione endotracheale pediatrica, 2 fori laterali alternati, misure da 5 ch a 10 ch., lunga almeno 30 cm (...) - CIG: B6E42FE842
- Lotto 77 Sonda per aspirazione endotracheale, 2 fori laterali alternati (...) - CIG: B6E42FF915
- Lotto 78 Sistema di aspirazione tracheobronchiale a circuito chiuso (...) - CIG: B6E43009E8
- Lotto 79 Sonda naso-gastrica ENFit, M.U. e sterile, per l'acquisizione del segnale elettromiografico del diaframma (...) - CIG: B6E4301ABB
- Lotto 80 Cartuccia Assorbitore MU di biossido di carbonio a base di idrossido di Calcio privo di basi forti (sodio, potassio, bario) (...) - CIG: B6E4302B8E
- Lotto 81 Cartuccia Assorbitore MU di biossido di carbonio a base di idrossido di Calcio, presenza di idrossido di sodio non superiori al 4% (...) - CIG: B6E4303C61
- Lotto 82 Cartuccia Assorbitore MU di biossido di carbonio completamente privo di idrossidi alcalini; non caustico (...) - CIG: B6E4304D34
- Lotto 83 Dispositivi M.U. compatibili per utilizzo su ventilatori da anestesia della linea FLOW family Maquet (...) - CIG: B6E4305E07
- Lotto 84 Lame per intubazione standard e difficile per video laringoscopio "Insighters iS3-L", in materiale plastico trasparente (...) - CIG: B6E4306EDA
- Lotto 85 Lame per intubazione standard per video laringoscopio "McGRATH® MAC". Profilo della lama ultra sottile per un facile accesso al paziente (...) - CIG: B6E4307FAD
- Lotto 86 Lama per intubazione SPECTRUM LOPRO (...) - CIG: B6E4308085
- Lotto 87 Lame per videolaringoscopio C-MAC S D-BLADE Storz misure varie (3,4,6). - CIG: B6E4309158
- Lotto 88 Kit con catetere periferico per vena giugulare interna e vene di grosso calibro radio-opaco per procedure ecoguidate, M.U. e sterile (...) - CIG: B6E430A22B
- Lotto 89 Dispositivo oro-faringeo per la intubazione difficile mediante broncoscopia, M.U. e sterile o clinicamente pulito (...) - CIG: B6E430B2FE
- Lotto 90 Dispositivo per la rilevazione della pressione intraddominale, M.U. e sterile (...) - CIG: B6E430C3D1
- Lotto 91 Dispositivi per ventilatori da trasporto e da rianimazione Hamilton, in uso presso i diversi p.o. dell'Azienda USL della Romagna, M.U. e sterile o clinicamente pulito (...) - CIG: B6E430D4A4
- Lotto 92 Dispositivi per sedazione inalatoria in ambienti non dotati di sistema di evacuazione dei vapori alogenati (Terapie Intensive e NORA - Non Operating Room Anesthesia). Per pazienti adulti e pediatrici (...) - CIG: B6E430E577
- Lotto 93 LINEE CAPNOMETRICHE CON TECNOLOGIA MICROSTREAM (...) - CIG: B6E430F64A
- Lotto 94 Flacone monopaziente per la umidificazione dei gas in corso di ossigenoterapia (...) - CIG: B6E431071D
- Lotto 95 Sistema aspirazione di mucosità utililizzabile con fibroscopio e broncoscopio, sterile, monouso, latex free (...) - CIG: B6E43117F0
- Lotto 96 MONITORAGGIO CONTINUO DELLA PRESSIONE ENDOADDOMINALE E TRANSDIAFRAMMATICA. Sistema di monitoraggio per la misura in continuo delle pressioni endoaddominale e transdiaframmatica mediante sondino a due palloncini gastro esofageo (...) - CIG: B6E43128C3
- Lotto 97 Sistemi stand alone per il monitoraggio della trasmissione neuro-muscolare e pressione non invasiva (NIBP), tramite stimolazione del nervo motorio e misurazione delle variazioni di pressione indotta (...) - CIG: B6E4313996
- Lotto 98 Sistemi stand alone per il monitoraggio della trasmissione neuro-muscolare, tramite stimolazione del nervo motorio periferico e valutazione della risposta muscolare evocata (...) - CIG: B6E4314A69
- Lotto 99 Sistema di monitoraggio della trasmissione neuro-muscolare, alimentato elettricamente (...) - CIG: B6E4315B3C
- Lotto 100 Sistema stand alone per vaporizzazione gas anestetici idoneo per la somministrazione di una determinata concentrazione di agente anestetico al paziente (...) - CIG: B6E4316C0F
- Lotto 101 MONITORAGGIO STAND ALONE DELLA CAPNOGRAFIA. Sistema stand alone per monitoraggio della funzione respiratoria tramite misura etCO2. Tecnologia di capnografia Microstream. (...) - CIG: B6E4317CE2
-
Chiarimento PI262708-25
Ultimo aggiornamento 12/06/2025 15:04Domanda : Si chiedono i seguenti chiarimenti: 1) I documenti editabili messi a disposizione in gara in formato Excel (esempio: “Allegato 6), Modulo Scheda prodotto”, “Allegato 7), Modulo Scheda offerta economica”, etc.), devono essere caricati in piattaforma in formato Excel firmato digitalmente o in formato pdf firmato digitalmente? 2) Potete confermare che il documento di cui alla lettera “d) Dichiarazione in merito all’indicazione delle specifiche relative ai prezzi offerti” del punto “18. Offerta economica” del Disciplinare di gara, è facoltativo in sede di presentazione dell'offerta ed è possibile presentarlo successivamente a seguito di vostra specifica richiesta? 3) In riferimento al documento “Allegato 2.1, Dichiarazione sostitutiva familiari conviventi”: a causa delle tempistiche brevi di presentazione della documentazione e considerato che alcuni soggetti risiedono in altre regioni italiane, è possibile trasmettere la Dichiarazione antimafia redatta su un nostro modello contenete le informazioni richieste?
Risposta :
1) I documenti devono essere compilati, sottoscritti digitalmente e caricati sul SATER in formato Excel o in formato PDF;*** *** ***2) La dichiarazione sostitutiva richiesta al punto d), di pagina 23 del Disciplinare di gara è richiesta già in fase di presentazione dell'offerta al fine di ridurre al massimo i tempi di aggiudicazione della gara;*** *** ***3) Si conferma. -
Chiarimento PI262582-25
Ultimo aggiornamento 12/06/2025 15:01Domanda : Si richiede, cortesemente, la possibilità di posticipare i termini di scadenza.
Risposta : I termini di gara indicati sono confermati.
-
Chiarimento PI262574-25
Ultimo aggiornamento 12/06/2025 14:59Domanda : Offerta economica - Listino prezzi vigente e dichiarazione % di sconto applicata: si chiede conferma che la % di sconto applicata debba essere riferita esclusivamente a prodotti e/o articoli che non sono richiesti nella presente procedura.
Risposta : Si conferma.
-
Chiarimento PI262528-25
Ultimo aggiornamento 12/06/2025 14:58Domanda : Chiarimento sul "Modulo scheda prodotto" (Allegato 6): si chiede conferma della compilazione del "Modulo scheda prodotto" (Allegato 6) per ogni lotto di partecipazione e si chiede in quale busta debba essere inserito.
Risposta : Il "Modulo scheda prodotto" (allegato 6) deve essere allegato per ogni lotto di partecipazione e inserito inserito nella Busta tecnica/Offerta tecnica; ATTENZIONE: si rinvia al Disciplinare di gara, art. 16,"Offerta tecnica" (pag. 21), da considerarsi qui interamente richiamato.
-
Chiarimento PI262455-25
Ultimo aggiornamento 12/06/2025 14:55Domanda : Al fine di fornire un’offerta coerente, si chiedeno informazioni circa il numero di pazienti a cui verrà somministrata l’aerosolterapia, in quanto la nostra apparecchiatura è certificata come monopaziente, per un numero di 4 terapie giornaliere per 28 giorni.
Risposta : Si conferma il capitolato tecnico.
-
Chiarimento PI261789-25
Ultimo aggiornamento 12/06/2025 14:54Domanda : Qualora vengano offerti dispositivi medici per cui non sono previsti manutenzione e collaudo, si chiede conferma che il Modulo manutenzione MR/P01/02 (Allegato B) e il Modulo collaudo MR/P01/01 (Allegato C), richiesti nella documentazione, a pena di esclusione, a pag. 21 del Disciplinare di gara (art. 16), non siano da restituire compilati.
Risposta : Il Modulo manutenzione - MR/P01/02 (allegato B) e il Modulo collaudo - MR/P01/01 (allegato C) devono essere allegati unicamente in relazione ai lotti di cui al Foglio n. 2, "Apparecchiature e dispositivi medici", dell'allegato A, al Capitolato tecnico.
-
Chiarimento PI261679-25
Ultimo aggiornamento 12/06/2025 14:52Domanda : Riguardo ai criteri premiali di seguito indicati: - Parametri qualità lotti 16 e 17: Ingombro esterno e peso: 10 punti; - Parametri qualità lotti 18 e 19: Ingombro e peso: 12 punti; si chiede conferma che tali dati siano da riferirsi al confezionamento/packaging terziario dei dispositivi offerti.
Risposta : I dati si riferiscono a tutti i confezionamenti dal primario al terziario.
-
Chiarimento PI261462-25
Ultimo aggiornamento 12/06/2025 14:51Domanda : Con riferimento al Lotto 11, così come formulato il Capitolato tecnico identifica un unico prodotto di marca e modello, in particolare la richiesta di avere "due parti che consentono la apertura/chiusura veloce del sistema". Per consentire la maggiore partecipazione di operatori economici, si chiede di stralciare detta richiesta o, in alternativa, così come previsto dall'art. 68,D.Lgs 50/2016 "Principio dell'Equivalenza", di poter offrire un dispositivo che, per efficacia ed efficienza analoghe o superiori a quelle richiesta, seppur privo del richiesto "due parti che consentono l'apertura/chiusura veloce del sistema", essendo dotato di cerniera in alternativa all'oblò consenta l'apertura e la chiusura del sistema per un veloce accesso al volto del paziente senza dover rimuovere in toto o in parte il casco.
Risposta : In ossequio al principio di equivalenza, già contenuto nel precedente Codice all’art. 68 e ora riconfermato nell’Allegato II.5 al D.Lgs. 36/2023 - "Specifiche tecniche ed etichettature", è possibile offrire un prodotto che presenti caratteristiche analoghe a quelle richieste e certificata equivalenza nell’uso.
-
Chiarimento PI261295-25
Ultimo aggiornamento 12/06/2025 14:49Domanda : Allegato 6), "Modulo scheda prodotto": è possibile compilarlo per tutti i lotti di partecipazione e caricarlo nell'apposito campo in ciascun lotto di partecipazione oppure bisogna fare un Excel compilato per ogni lotto, quindi, tanti Excel quanti sono i lotti?
Risposta : Il "Modulo scheda prodotto" può essere compilato una sola volta per tutti i lotti di partecipazione e caricato poi nella sezione specifica relativa a ogni singolo lotto di partecipazione.
-
Chiarimento PI261251-25
Ultimo aggiornamento 12/06/2025 14:47Domanda : Così come formulato il Capitolato tecnico identifica chiaramente un unico prodotto; in particolare la richiesta di avere "due parti che consentono la apertura/chiusura veloce del sistema". Per consentire la maggior partecipazione di operatori economici, si chiede di stralciare detta richiesta o, in alternativa, così come previsto dall'art. 68, D.Lgs. 50/2016 "Principio dell'Equivalenza", di poter offrire un dispositivo che, per efficacia ed efficienza analoghe o superiori a quelle richiesta, seppur privo del richiesto "due parti che consentono l'apertura/chiusura veloce del sistema", essendo dotato di cerniera in alternativa all'oblò consenta l'apertura e la chiusura del sistema per un veloce accesso al volto del paziente senza dover rimuovere in toto o in parte il casco.
Risposta : In ossequio al principio di equivalenza, già contenuto nel precedente Codice all’art. 68 e ora riconfermato nell’Allegato II.5 al D.Lgs. 36/2023 - "Specifiche tecniche ed etichettature", è possibile offrire un prodotto che presenti caratteristiche analoghe a quelle richieste e certificata equivalenza nell’uso.
-
Chiarimento PI261043-25
Ultimo aggiornamento 12/06/2025 14:44Domanda : Si chiede se per i lotti da aggiudicare secondo il criterio del minor prezzo (previa valutazione di idoneità tecnica) sia da redigere la "Relazione tecnica" richiesta al punto 1 dell'offerta tecnica (pag. 21, del Disciplinare di gara).
Risposta : In caso di partecipazione a lotti da aggiudicare secondo il criterio del minor prezzo (previa valutazione di idoneità tecnica), si conferma la necessità di redigere la "Relazione tecnica delle caratteristica di minima", come specificato nel Disciplinare di gara, art. 16, "Offerta tecnica" (pag. 21), che testualmente si riporta (in stralcio) e a cui interamente si rinvia: "1) Relazione tecnica delle caratteristiche tecniche di minima e (ove pertinente) delle caratteristiche qualitative in valutazione".
-
Chiarimento PI260061-25
Ultimo aggiornamento 12/06/2025 14:43Domanda : Per i lotti 98 e 99, nell'Allegato A, al capitolato tecnico, dove vengono riportati i criteri di valutazione della qualità con i relativi punteggi?
Risposta : I lotti 98 e 99 saranno aggiudicati secondo il criterio del minor prezzo (previa valutazione di idoneità tecnica), pertanto, non sono previsti "Parametri punteggio qualità". Si esorta a esaminare la documentazione di gara.
-
Chiarimento PI259526-25
Ultimo aggiornamento 12/06/2025 14:41Domanda : Capitolato tecnico e Allegato 6), "Modulo Scheda prodotto": In riferimento al Capitolato Tecnico e all’allegato 6), “Modulo scheda prodotto”, si chiede se per il lotto 31, Rif. 1 e 2), il numero 1 nella colonna del confezionamento secondario indichi il minimo offribile e non ci sia un massimo a differenza di altri lotti in cui invece è indicato min e max.
Risposta : Si conferma il capitolato tecnico, quindi, in relazione al "Confezionamento secondario +/- 25% (requisito di minima)" è richiesto n. 1 pezzo.
-
Chiarimento PI258982-25
Ultimo aggiornamento 12/06/2025 14:39Domanda : Si chiede conferma che, a seguito della modifica introdotta all’art. 106, comma 8, terzo periodo, del D.Lgs. 31/12/2024 , n. 209, l’operatore economico possa avvalersi dell’ulteriore riduzione del 10% sull’importo della garanzia provvisoria (cumulabile con quella del 30% prevista nel 1° periodo del medesimo articolo), qualora presenti una fideiussione, emessa e firmata digitalmente e che sia gestita “mediante verifica telematica sul sito internet dell’emittente”.
Risposta : Riguardo alle ipotesi di riduzione della garanzia per la partecipazione alla procedura si rinvia all'art. 106 del D.Lgs. 36/2023 e, quindi, si conferma.
-
Chiarimento PI258981-25
Ultimo aggiornamento 12/06/2025 14:37Domanda : Lotto 100 (Rif. 2): Avendo indicato nel capitolato di gara due reparti di utilizzo diversi fra loro (Terapia Intensiva e Sala NORA), si chiede se sia possibile offrire n. 2 codici differenti e differente quotazione economica del "circuito paziente con sistema di immissione e prelievo dei gas".
Risposta : Si conferma il capitolato tecnico.
-
Chiarimento PI258448-25
Ultimo aggiornamento 12/06/2025 14:35Domanda : Si chiede se la fideiussione provvisoria è applicata come di seguito: garanzia provvisoria dell'1% (colonna dedicata di cui alla "Tabella 1", allegata) ridotta del 50% per la partecipazione di micro impresa singola e un ulteriore 20% per il possesso del certificato ISO 9001 compreso nell'allegato II.13 del D.Lgs. 36/2023 (Codice dei contratti pubblici).
Risposta : Si rinvia al D.Lgs. 36/2023 ("Codice dei contratti pubblici").
-
Chiarimento PI258424-25
Ultimo aggiornamento 12/06/2025 14:33Domanda : Richiesta chiarimento lotti 98 e 99: si chiede conferma che per questi due lotti non è necessario inviare campionatura in fase di presentazione offerta.
Risposta : Si conferma.
-
Chiarimento PI258420-25
Ultimo aggiornamento 12/06/2025 14:32Domanda : Richiesta di chiarimento in relazione al lotto 99: Visto che nel lotto 97 è richiesto "in caso di rottura prevede la sostituzione n. 1 pezzo/anno per sistema", anche nel lotto 99 dove si legge "deve essere compresa la sostituzione del sensore in caso di rottura", nell'offerta deve essere considerata la sostituzione di n. 1 pezzo/annuo per singola apparecchiatura offerta/fornita?
Risposta : Si conferma il capitolato tecnico.
-
Chiarimento PI258045-25
Ultimo aggiornamento 12/06/2025 14:30Domanda : Si chiedono i seguenti chiarimenti: 1) In luogo della Dichiarazione sostitutiva familiari conviventi (Allegato 2.1., del punto 15 del Disciplinare di gara), si possono allegare dei modelli già a disposizione contenenti le medesime informazioni? Abbiamo anche soggetti per i quali è richiesto il modello per i residenti all'estero; 2) In caso di offerta per soli dispositivi medici (trattasi di mera fornitura), si richiede se sia necessario presentare il modulo DUVRI; 3) In relazione al punto 2 dell'art. 16, "Offerta tecnica", si chiede se alcuni elementi non presenti nella scheda tecnica (es. il codice UDI) possano essere integrati da una dichiarazione redatta dal partecipante; 4) Si chiede conferma nel caso di offerta di soli dispositivi medici (semplice fornitura) che non si debba presentare il Modulo manutenzione - MR/P01/02 (allegato B), debitamente compilato e il Modulo collaudo - MR/P01/01 (allegato C).
Risposta :
1) Si conferma;*** *** ***2) Si conferma la necessità di allegare il DUVRI debitamente compilato e sottoscritto dal soggetto indicato quale datore di lavoro;*** *** ***3) Si conferma;*** *** ***4) Il Modulo manutenzione - MR/P01/02 (allegato B) e il Modulo collaudo - MR/P01/01 (allegato C) devono essere allegati unicamente in relazione ai lotti di cui al Foglio n. 2, "Apparecchiature e dispositivi medici", dell'allegato A, al Capitolato tecnico. -
Chiarimento PI257626-25
Ultimo aggiornamento 12/06/2025 14:28Domanda : Si chiede se, in relazione all'importo della garanzia provvisoria, il possesso della certificazione ISO 13485:2016, riferita alla produzione e distribuzione di Dispositivi medici, oggetto specifico dell'appalto, consenta di avvalersi della riduzione prevista dall’art. 106, comma 8, del D.Lg. 36/2023 (30%). A sostegno della tesi favorevole, si depongono le seguenti considerazioni: la certificazione ISO 13485:2016 integra e specifica la certificazione ISO 9001 in relazione all'ambito dei Dispositivi Medici. La certificazione di qualità deve essere riferita all'oggetto specifico dell'appalto (tra le tante: T.A.R. Lazio, Roma, 21 Marzo 2012, n. 2716), nel caso coincidente giova ribadire, proprio con i dispositivi medici. Si precisa che la certificazione ISO 13485 è una certificazione che attiene ai requisiti specifici che la norma ISO impone agli operatori economici che operano nel mercato dei dispositivi medici. É considerata un quid pluris rispetto alla più generale certificazione UNI EN ISO 9001:2000 anche dall’ANAC, Parere Precontenzioso n. 43, del 25/02/2010: In una gara per la fornitura di manufatti ortodontici appare ragionevole e proporzionata la richiesta, quale requisito di partecipazione, della qualificazione UNI EN ISO 13485. Mentre la certificazione UNI EN ISO 9001:2000 è inerente all’interno sistema aziendale ed è preordinata a svolgere funzione di garanzia qualitativa di un determinato livello di esecuzione dell’intero rapporto contrattuale, la certificazione UNI EN ISO 13485 attiene invece ai sistemi di gestione della qualità dei dispositivi medici. Le caratteristiche della certificazione UNI EN ISO 13485 conferiscono dunque all’operatore economico un quid pluris rispetto ai requisiti della più generale certificazione UNI EN ISO 9001:2000, in quanto attiene ai requisiti specifici che la norma ISO impone agli operatori economici che operano nel mercato dei dispositivi medici. La ISO 13485 è accettata anche dal Ministero delle Infrastrutture: riguarda il processo produttivo, si ritiene che la stessa possa essere considerata come una sottospecie della UNI CEI ISO 9000 e, pertanto, possa essere accettata ai fini della riduzione della cauzione.
Risposta : La certificazione UNI CEI EN ISO ISO 13485:2016 è ricompresa tra le certificazioni individuate dall'Allegato II.13 del D.Lgs. 36/2023 e, come previsto dall'art. 10 del Disciplinare di gara, dà diritto a una riduzione del 20% (eventualmente) cumulabile con le riduzioni di cui al primo, secondo e terzo periodo dell'art. 106 del richiamato disposto normativo.
-
Chiarimento PI257571-25
Ultimo aggiornamento 12/06/2025 14:26Domanda : Si chiedono chiarimenti per i lotti dettagliati di seguito: Lotto 24: Si fa notare incongruenza nella descrizione: Inizialmente, infatti, si chiede Tubo NON cuffiato ma poi si specifica che deve avere Cuffia a bassa pressione. Chiediamo di riformulare la descrizione in maniera da comprendere il prodotto richiesto; *** *** *** Lotto 25 e 26: Al fine di poter permettere una più ampia partecipazione e vista l’esiguità dei tubi con dimensioni ridotte che potrebbero escludere la richiedente, si chiede o di scorporare i lotti dividendoli in neonatali pediatrici (misure 3-4,5) e adulti (misure 5-10) o di ammettere offerta a partire dalla misura 5; *** *** *** Lotto 27: Dalla descrizione non si evince se sono richiesti tubi preformati SUD o Nord (o entrambi), si chiede di specificare; *** *** *** Lotto 47: La scrivente inserisce in ogni kit un tappo di decannulizzazione; essendo questo universale per tutte le procedure e non necessitando di essere dedicato alle cannule acquistate, si chiede di scorporare il rif. 4 del lotto (47) e di creare un lotto separato; *** *** *** Lotto 49 e 50: Si fa notare come forse siano state invertite le basi d’asta dei lotti 49 e 50: infatti ci chiediamo come mai sia più bassa la base d’asta del 49, dove si richiedono anche le controcannule, rispetto al lotto 50 dove si richiede una cannula semplice senza controcannula. Chiediamo revisione o per lo meno di alzare la base d’asta del lotto 49; *** *** *** Lotto 52, Rif. 1 e 2: Considerati i prezzi in vigore sul mercato si considerano eccessivamente basse le basi d’asta calcolate per i lotti 52, Rif. 1 e 2; se ne chiede la revisione.
Risposta :
Lotto 24: La sola dicitura "(Omissis) Cuffia a bassa pressione (Omissis)" costituisce un mero refuso e, pertanto, deve considerarsi come non apposta; il tubo NON deve essere dotato di cuffia a bassa pressione.*** *** ***Lotto 25 e 26: Si conferma il Capitolato tecnico;*** *** ***Lotto 27: Si tratta di tubo per ventilazione monopolmonare con uscita SUD;*** *** ***Lotto 47: Si conferma il Capitolato tecnico;*** *** ***Lotto 49 e 50: Si conferma il Capitolato tecnico;*** *** ***Lotto 52, Rif. 1 e 2: Si conferma il Capitolato tecnico. -
Chiarimento PI256749-25
Ultimo aggiornamento 12/06/2025 14:21Domanda : Con riferimento al lotto 80, Rif. 1, si chiede quanti adattatori si intendono compresi nella fornitura e si chiede conferma che siano richiesti adattatori originali del produttore dell'apparecchiatura per garantire il corretto funzionamento e la perfetta compatibilità per la sicurezza dei pazienti e degli operatori sanitari. *** *** *** Con riferimento al lotto 82, si chiede la lista completa delle apparecchiature in uso sulle quali si intendono utilizzare le cartucce richieste e si chiede conferma che gli eventuali adattatori siano da intendersi comprensivi nella fornitura. Si chiede inoltre che il potere di assorbimento minimo richiesto sia dimostrabile con documentazione scientifica.
Risposta :
lotto 80: si conferma il capitolato tecnico e si precisa che nella fornitura dovranno essere compresi almeno tre adattatori perfettamente compatibili.*** *** ***lotto 82: si conferma il capitolato tecnico e si precisa che le cartucce dovranno essere compatibili con la maggioranza (n. 5) delle apparecchiature in uso di seguito indicate: Atlan A350; Fabius MRI e GS; Perseus A500; Primus; Aestiva 5 5009; S5 Avance Carestation; Getinge flow-c e flow I Anesthesia. -
Chiarimento PI256274-25
Ultimo aggiornamento 12/06/2025 14:19Domanda : Si chiede riscontro ai chiarimenti precedentemente inviati.
Risposta : La stazione appaltante procederà all'evasione dei quesiti entro il termine indicato a Sistema.
-
Chiarimento PI255570-25
Ultimo aggiornamento 12/06/2025 14:14Domanda : Con la presente siamo a richiedere i seguenti chiarimenti: 1) In riferimento all’allegato amministrativo "Allegato 2.1, Dichiarazione sostitutiva familiari conviventi", ai fini della partecipazione alla gara, si chiede se se il legale rappresentante che sottoscrive l’offerta può compilare l’allegato anche in nome e per conto degli altri soggetti muniti di potere di rappresentanza fornendo elenco dei familiari e conviventi di ogni singolo soggetto munito di potere di rappresentanza; *** *** *** 2) Busta denominata "Offerta tecnica", in relazione al punto 2, qualora le schede tecniche contengano più codici della stessa tipologia, si chiede se sia corretto barrare le voci non pertinenti nella prima pagina della scheda tecnica; *** *** *** 3) In riferimento alla campionatura, si chiede conferma che per confezione originale di vendita, si intenda la confezione unitaria; *** *** *** 4) Campionatura: si chiede conferma che per il lotto 93 non sia richiesta campionatura; *** *** *** 5) Lotto 3: per “circuito respiratorio a singolo tubo, diametro tubo 22mm, connessioni 22F/22F. Lunghezza 200 cm" si richiede circuito coassiale o circuito unico diviso da un setto centrale; *** *** *** 6) Lotto 9: "Set per nebulizzazione di farmaci", si chiede se è possibile avere un’immagine del dispositivo richiesto; *** *** *** 7) Lotto 24: si chiede se il prodotto richiesto è non cuffiato o cuffiato in quanto la descrizione del Tubo endotracheale NON cuffiato per intubazione oro/nasale di breve e media durata riporta al rigo 3 cuffia a bassa pressione; *** *** *** 8) Lotto 80: dato che il lotto è composto da due riferimenti per canestri assorbitori di CO2 per apparecchiature fabbricate da produttori diversi, si chiede di scorporare il lotto in due lotti separati per permettere la partecipazione anche ai distributori autorizzati di prodotti originali; *** *** *** 9) Lotto 82: si chiede l'elenco delle apparecchiature in uso per le quali è richiesta la compatibilità dei prodotti oggetto della richiesta; *** *** *** 10) Lotto 93: si chiede l’elenco delle apparecchiature in uso per le quali è richiesta la compatibilità dei prodotti oggetto della richiesta.
Risposta :
1) Si conferma;*** *** ***2) Si conferma;*** *** ***3) Per "confezione originale di vendita" si intende l'imballaggio che accompagna un prodotto quando viene messo in commercio e che il consumatore acquista per la prima volta. È il contenitore o l'involucro che protegge il prodotto e che contiene le informazioni necessarie per l'identificazione e l'uso corretto.Riguardo alla campionatura da presentare, si esorta a fare riferimento ai quantitativi indicati nell'Allegato A), al Capitolato tecnico (colonna "F");*** *** ***4) Si conferma.Riguardo alla campionatura da presentare, si esorta a fare riferimento ai quantitativi indicati nell'Allegato A), al Capitolato tecnico (colonna "F");*** *** ***5) Si tratta di un tubo mono-tubolare con le caratteristiche di misura indicate;*** *** ***6) Si rinvia al capitolato tecnico;*** *** ***7) Lotto 24: La sola dicitura "(Omissis) Cuffia a bassa pressione (Omissis)" costituisce un mero refuso e, pertanto, deve considerarsi come non apposta; il tubo NON deve essere dotato di cuffia a bassa pressione;*** *** ***8) Si conferma il capitolato tecnico;*** *** ***9) Si conferma il capitolato tecnico e si precisa che le cartucce dovranno essere compatibili con la maggioranza (n. 5) delle apparecchiature in uso di seguito indicate: Atlan A350; Fabius MRI e GS; Perseus A500; Primus; Aestiva 5 5009; S5 Avance Carestation; Getinge flow-c e flow I Anesthesia.*** *** ***10) Si conferma il capitolato tecnico, in quanto la tecnologia microstream è già uno standard. -
Chiarimento PI255521-25
Ultimo aggiornamento 12/06/2025 14:11Domanda : In riferimento all'art. 10, "Garanzia provvisoria", del Disciplinare di gara, si chiede se in caso di possesso sia della certificazione ISO 9001 che della certificazione ISO 13485 sia consentito ridurre la garanzia del 30% + ulteriore 20%.
Risposta : La certificazione UNI CEI EN ISO ISO 13485:2016 è ricompresa tra le certificzioni individuate dall'Allegato II.13 del D.Lgs. 36/2023 e, come previsto dall'art. 10 del Disciplinare di gara, dà diritto a una riduzione del 20% (eventualmente) cumulabile con le riduzioni di cui al primo, secondo e terzo periodo dell'art. 106 del richiamato disposto normativo.
-
Chiarimento PI254792-25
Ultimo aggiornamento 12/06/2025 14:09Domanda : Lotto 93: Relativamente al lotto 93, Rif. 1, 2 e 3, si chiede di quantificare sui totali unità per anno da voi previsti, quante linee di campionamento misura idonea per adulti, quante per pediatrici e quante per neonato, poiché trattasi di linee di campionamento con caratteristiche dedicate alle diverse fasce di età con necessariamente codici differenti.
Risposta : Lotto 93: Si conferma il capitolato tecnico.
-
Chiarimento PI254779-25
Ultimo aggiornamento 12/06/2025 14:07Domanda : Lotto 101: Relativamente al lotto 101, Rif. 1, 2 e 3, si chiede di quantificare sui totali unità per anno da voi previsti, quante linee di campionamento misura idonea per adulti, quante per pediatrici e quante per lattanti, poiché trattasi di linee di campionamento con caratteristiche dedicate alle diverse fasce di età con necessariamente codici differenti.
Risposta : Lotto 101: Si conferma il capitolato tecnico.
-
Chiarimento PI253140-25
Ultimo aggiornamento 12/06/2025 14:04Domanda : Si chiede gentile conferma che per il lotto 98 e i relativi riferimenti 1, 2 e 3 non sia necessario presentare alcuna campionatura.
Risposta : Si conferma: in relazione al lotto 98, non è richiesta la presentazione di campionatura, fatto salvo quanto previsto dall'art. 9, "Dimostrazione e prove delle apparecchiature", del Capitolato tecnico (cui interamente si rinvia), per la successiva fase di esame delle offerte.
-
Chiarimento PI252943-25
Ultimo aggiornamento 12/06/2025 14:02Domanda : Secondo la regolamentazione corrente la dichiarazione di compatibilità tra un dispositivo e un apparecchio può essere fornita dal produttore del dispositivo o dell'apparecchio; pertanto in riferimento all'art. 16 "offerta tecnica", punto 6), si chiede di poter allegare la dichiarazione di compatibilità rilasciata dal fabbricante del dispositivo offerto.
Risposta : Si conferma l'art. 16, "Offerta tecnica", del Disciplinare di gara, cui interamente si rinvia.
-
Chiarimento PI252118-25
Ultimo aggiornamento 12/06/2025 14:00Domanda : Offerta tecnica, punto 2: per schede di sicurezza intendete le IFU per i dispositivi medici?
Risposta : Per schede di sicurezza si intende il documento dove sono riportare le avvertenze di sicurezza per cui le IFU e, dove non presenti, le schede di sicurezza, ove necessario.
-
Chiarimento PI251835-25
Ultimo aggiornamento 12/06/2025 13:59Domanda : Si chiede se l'Allegato 8 e Allegato 9 sono da compilare o da caricare solo per accettazione.
Risposta : Si rinvia in toto all'art. 16 del Disciplinare di gara, di cui si riporta il relativo stralcio: "9) Modulo manutenzione - MR/P01/02 (allegato B) debitamente compilato; 10) Modulo collaudo - MR/P01/01 (allegato C) sottoscritto per accettazione".
-
Chiarimento PI251476-25
Ultimo aggiornamento 12/06/2025 13:57Domanda : Nel "Modulo pagamento bollo" è indicato il titolo di un'altra procedura; si può modificare, correndo il file?
Risposta : Trattasi di mero refuso, si esorta a modificare il titolo, inserendo l'oggetto della gara.
-
Chiarimento PI251381-25
Ultimo aggiornamento 12/06/2025 13:55Domanda : “Modulo scheda offerta economica": è possibile presentarla includendo lotto per lotto, quindi eliminando le righe degli altri lotti?
Risposta : Si conferma la possibilità di procedere alla compilazione del "Modulo scheda offerta economica", eliminando le righe dei lotti che non sono oggetto di partecipazione.
-
Chiarimento PI251117-25
Ultimo aggiornamento 12/06/2025 13:52Domanda : Riferimento: "Relazione tecnica delle caratteristiche tecniche di minima e (ove pertinente) delle caratteristiche qualitative in valutazione". Si chiede se per "caratteristiche qualitative in valutazione" intendete i "parametri punteggio qualità" che sono indicati nel allegato "A" al Capitolato tecnico.
Risposta : Si conferma.
-
Chiarimento PI249798-25
Ultimo aggiornamento 12/06/2025 13:47Domanda : CCNL: non vediamo indicato il CCNL applicato dalla stazione appaltante. Visto che nella domanda di partecipazione è inserito il punto riguardo al CCNL chiediamo di specificarlo.
Risposta : Trattandosi di appalto di forniture senza posa in opera il CCNL non è stato indicato.
-
Chiarimento PI249039-25
Ultimo aggiornamento 12/06/2025 13:45Domanda : Busta amministrativa: in riferimento alla sezione "Busta amministrativa" della piattaforma è richiesto di allegare i seguenti documenti: - "DUVRI dell’Azienda USL della Romagna" (Allegato 5), debitamente compilato e sottoscritto dalla persona indicata quale datore di lavoro; - "Schema di contratto" (Allegato 8); - "Atto di nomina a responsabile esterno del trattamento" (Allegato 9). Si chiede: - La compilazione del DUVRI è obbligatoria in tutte le sezioni anche se l'operatore economico partecipa a lotti di sola fornitura? -Schema di contratto (Allegato 8), si chiede se sia solo da allegare firmato digitalmente per presa visione senza effettuare la compilazione? - Atto di nomina a responsabile esterno del trattamento (Allegato 9), si chiede se sia solo da allegare firmato digitalmente per presa visione senza effettuare la compilazione?
Risposta :
- "DUVRI dell'Azienda USL della Romagna": la compilazione è obbligatoria per tutti i lotti;- "Schema di contratto": il documento deve essere caricato a Sistema sottoscritto digitalmente per presa visione e accettazione;- "Atto di nomina a responsabile esterno del trattamento": il documento immodificabile deve essere compilato per la parte di competenza, sottoscritto digitalmente e caricato a Sistema. -
Chiarimento PI248976-25
Ultimo aggiornamento 12/06/2025 13:43Domanda : Dichiarazione segreti tecnici e commerciali: in riferimento a quanto indicato a pagina 22, "Segreti tecnici e commerciali", si chiede se il documento debba essere presentato, a pena esclusione, anche se non sono presenti segreti tecnici e commerciali da dichiarare.
Risposta :
Il documento è richiesto anche qualora nell'offerta tecnica non siano presenti segreti tecnici e commerciali; in quest'ultima ipotesi è sufficiente caricare la dichiarazione con la quale se ne dà atto.Si precisa che la documentazione in argomento è necessaria alla stazione appaltante anche ai fini di assolvere al disposto di cui all'art. 36, comma 3, del D.Lgs. 36/2023. -
Chiarimento PI248957-25
Ultimo aggiornamento 12/06/2025 13:39Domanda : Offerta economica - punto d), pag. 23, del Disciplinare di gara: Si chiede cortese conferma che la dichiarazione sostitutiva richiesta al punto c) di pagina 23 del Disciplinare non debba essere presentata in questa fase della procedura a pena di esclusione.
Risposta : Si conferma; in ogni caso, la dichiarazione sostitutiva richiesta al punto d), di pagina 23 del Disciplinare di gara è richiesta già in fase di presentazione dell'offerta al fine di ridurre al massimo i tempi di aggiudicazione della gara.
-
Chiarimento PI248943-25
Ultimo aggiornamento 12/06/2025 13:27Domanda : File ZIP: Si chiede gentile conferma che, in caso di necessità, sia possibile allegare i documenti richiesti in un unico file compresso in formato .zip.
Risposta : Si conferma.
-
Chiarimento PI248909-25
Ultimo aggiornamento 12/06/2025 13:22Domanda : Compilazione "Allegato 7, Modulo scheda offerta economica": Si chiede conferma che la compilazione della colonna "Z" dell'allegato "7), Modulo scheda offerta economica" sia riservata esclusivamente ad acquisti di ulteriori prodotti presenti a listino.
Risposta : Si conferma: la colonna "Z", dell'allegato "7, Modulo scheda offerta economica", si riferisce alla percentuale di sconto riservata agli acquisti di ulteriori prodotti - non ricompresi nell'allegato "A", al Capitolato tecnico - presenti sul listino prezzi.
-
Chiarimento PI244875-25
Ultimo aggiornamento 12/06/2025 13:20Domanda : Si chiede se i servizi di noleggio, assistenza full risk e comodato sono previsti per tutti i lotti oggetto di gara o solo per quelli che prevedono un servizio post-vendita. Nello specifico per il LOTTO 15 dove non è prevista un'assistenza si deve considerare qualche servizio extra post fornitura?
Risposta : Il comodato, noleggio, assistenza full risk sono previsti in relazione ai lotti di cui all'allegato A, “Descrizione dettagliata dei prodotti”, foglio n. 2, denominato "APPARECCHIATURE E D.M." (Lotti dal 96 al 101).
-
Chiarimento PI244670-25
Ultimo aggiornamento 12/06/2025 13:17Domanda : Si chiede di sbloccare il file "Tabella n. 1, Importo economico dell'appalto", per agevolare il calcolo dell'importo della cauzione.
Risposta : La stazione appaltante non caricherà documenti già disponibili a Sistema in formato differente.
-
Chiarimento PI243239-25
Ultimo aggiornamento 12/06/2025 13:08Domanda : Si chiede se è possibile applicare ulteriore riduzione del 10% per fideiussione emessa e firmata digitalmente.
Risposta : Riguardo alle ipotesi di riduzione della garanzia per la partecipazione alla procedura si rinvia all'art. 106 del D.Lgs. 36/2023 e, quindi, si conferma.
-
Chiarimento PI239586-25
Ultimo aggiornamento 12/06/2025 13:05Domanda : Lotto 42 e Busta tecnica (art. 16, Disciplinare di gara) In riferimento al lotto 42, si chiede se è possibile partecipare con dispositivo dotato di relativo adattatore per la ventilazione, in quanto non specificato in capitolato tecnico. *** *** *** In riferimento al paragrafo 16, "Offerta tecnica" del "Disciplinare di gara", si chiede di fornire l'allegato B), Modulo manutenzione e l'allegato C), Modulo collaudo in formato editabile.
Risposta :
Lotto 42: Si conferma la possibilità di partecipare con dispositivo dotato di relativo adattatore per la ventilazione.*** *** ***Busta tecnica (art. 16, Disciplinare di gara): La stazione appaltante non caricherà documenti già disponibili a Sistema in formato differente. L'operatore economico può procedere in proprio a convertire in formato editabile il documento soggetto a compilazione. -
Chiarimento PI237207-25
Ultimo aggiornamento 12/06/2025 13:03Domanda : In rifermento al lotto 92, si chiede conferma che la campionatura richiesta è pari a un singolo pezzo per codice e non una confezione totale acquistabile?
Risposta : Si conferma: la campionatura richiesta è pari a un singolo pezzo per rif. di lotto.
-
Chiarimento PI236486-25
Ultimo aggiornamento 12/06/2025 13:01Domanda : Lotto 10: si chiede di specificare cosa significa "tubo trasparente da 180 a 250". Significa che bisogna offrire sia la tipologia con il tubo da 180 cm che quella da 250 cm oppure un solo modello che abbia il tubo lungo tra 180 cm e 250 cm?
Risposta : Lotto 10: "tubo trasparente da 180 a 250" significa che il tubo trasparente deve essere di lunghezza compresa fra 180 cm e 250 cm.
-
Chiarimento PI236333-25
Ultimo aggiornamento 12/06/2025 12:58Domanda : Lotti 1- 8: si chiede conferma che è possibile offrire i circuiti nella versione sterile o clinicamente pulita a discrezione della ditta?
Risposta : Si conferma.
-
Chiarimento PI236326-25
Ultimo aggiornamento 12/06/2025 12:57Domanda : Lotto 24: si chiede se il tubo è cuffiato o non cuffiato? La descrizione dice: "Tubo endotracheale NON cuffiato per intubazione oro/nasale di breve e media durata. Munito di marcatura per il corretto posizionamento e di connettore che lo renda adattabile a tutti i circuiti standard. CUFFIA A BASSA PRESSIONE, ecc.".
Risposta : Lotto 24: La sola dicitura "(Omissis) Cuffia a bassa pressione (Omissis)" costituisce un mero refuso e, pertanto, deve considerarsi come non apposta; il tubo NON deve essere dotato di cuffia a bassa pressione.
-
Chiarimento PI235581-25
Ultimo aggiornamento 12/06/2025 12:53Domanda : Si chiede se, ai sensi dell’art. 106, comma 8, del Codice, é possibile un'ulteriore riduzione del 10% per fideiussione emessa e firmata digitalmente.
Risposta : Riguardo alle ipotesi di riduzione della garanzia per la partecipazione alla procedura si rinvia all'art. 106 del D.Lgs. 36/2023, quindi, si conferma.
-
Chiarimento PI235310-25
Ultimo aggiornamento 12/06/2025 12:50Domanda : Lotto 28 e 29: Si chiede se i tubi richiesti debbano essere con foro di Murphy.
Risposta : Lotto 28 e 29: La presenza del foro di Murphy non è obbligatoria.
-
Chiarimento PI232435-25
Ultimo aggiornamento 20/05/2025 08:39Domanda : Si chiede di togliere il blocco dei documenti in Excel in quanto non si riescono a compilare ne consultare.
Risposta : I documenti in formato Excel per i quali è prevista la compilazione da parte dell'operatore economico (ossia, allegati "6" e "7") sono già in formato editabile;
i rimanenti - per i quali non è prevista la compilazione - rimarranno bloccati, essendo disponibili per la sola consultazione.