Domanda : Spett.Le Ente, seguono richieste di chiarimenti: Quesito 1: Relativamente a quanto riportato nel DISCIPLINARE DI GARA - Tabella dei criteri discrezionali (D), di valutazione dell’offerta tecnica, alla tabella "Valutazione caratteristiche tecniche e funzionali dei dispositivi e del materiale di consumo", si segnala che l'attribuzione del punteggio relativo agli aspetti valutativi si configura come tabellare automatico (on/off). Per tale motivo si chiede di considerare la modifica dell'assegnazione del punteggio di tutti i criteri in tabella da tabellare automatico a discrezionale, così come da Voi descritto nel paragrafo "18.1. CRITERI DI VALUTAZIONE DELL’OFFERTA" del disciplinare di gara a pag. 33. Quesito 2: relativamente a quanto riportato nel DISCIPLINARE DI GARA - Tabella dei criteri discrezionali (D), di valutazione dell’offerta tecnica al punto "A.1 Disponibilità di un sistema che possa generare segnali in forma di rumore per monitorare il potenziale evocato acustico intraoperatorio.", si segnala che quanto indicato nel titolo del paragrafo "Criteri discrezionali (D)" non corrisponde a quanto indicato in tabella in quanto l'attribuzione del punteggio relativo all'aspetto valutativo si configura come un criterio tabellare automatico (on/off). In considerazione del fatto che tale caratteristica individua, per quanto di nostra conoscenza, una sola azienda sul mercato, al fine di garantire un'equa partecipazione degli operatori economici presenti sul mercato si chiede di valutare la modifica del criterio da tabellare automatico in criterio discrezionale come indicato nel disciplinare di gara a pag. 33, o in alternativa di valutare la cancellazione di suddetto criterio. Quesito 3: relativamente a quanto riportato nel DISCIPLINARE DI GARA - Tabella dei criteri discrezionali (D), di valutazione dell’offerta tecnica al punto "A.4 Elettrodo laringeo utilizzabile su qualsiasi tipologia di tubo endotracheale.", si segnala che quanto indicato nel titolo del paragrafo "Criteri discrezionali (D)" non corrisponde a quanto indicato in tabella in quanto l'attribuzione del punteggio relativo all'aspetto valutativo si configura come un criterio tabellare automatico (on/off). Si chiede pertanto di considerare la modifica del criterio da tabellare automatico in criterio discrezionale come indicato nel disciplinare di gara a pag. 33, al fine di consentire la valutazione tecnica di una soluzione che preveda il tubo endotracheale armato e non armato con elettrodi laringei integrati e/o pre-assemblati. Si segnala infatti che tale soluzione non solo esplica la duplice funzione ventilatoria oltre che di monitoraggio EMG, ma riduce altresì la possibilità di errore operatore-dipendente correlata all'applicazione degli elettrodi laringei sul tubo. Quesito 4: relativamente a quanto riportato nel documento Allegato A.1 - Questionario Tecnico - MATERIALE di CONSUMO – Caratteristiche di minima richieste al punto "23. Disponibilità a listino di sonde monouso e pluriuso bipolari a “forchetta” complete di cavo di collegamento", si chiede conferma che si tratti di mero errore di scrittura e che il requisito possa intendersi come "Disponibilità a listino di sonde monouso o pluriuso bipolari a “forchetta” complete di cavo di collegamento", così come indicato nel requisito 20 per le sonde monopolari: “Sonde monouso o pluriuso monopolari complete di cavo di collegamento”. Quesito 5: relativamente al documento Allegato A.1 - Questionario Tecnico - STIMOLATORE NEUROMUSCOLARE – Caratteristiche di minima richieste al punto "10. Almeno 8 canali di monitoraggio", si chiede la possibilità di valutare, sulla base delle vostre necessità cliniche, anche sistemi che presentino almeno 4 canali di monitoraggio. Distinti saluti
Risposta :
Quesito 1: Relativamente a quanto riportato nel DISCIPLINARE DI GARA - Tabella dei criteri discrezionali (D), di valutazione dell’offerta tecnica, alla tabella "Valutazione caratteristiche tecniche e funzionali dei dispositivi e del materiale di consumo", si segnala che l'attribuzione del punteggio relativo agli aspetti valutativi si configura come tabellare automatico (on/off). Per tale motivo si chiede di considerare la modifica dell'assegnazione del punteggio di tutti i criteri in tabella da tabellare automatico a discrezionale, così come da Voi descritto nel paragrafo "18.1. CRITERI DI VALUTAZIONE DELL’OFFERTA" del disciplinare di gara a pag. 33.
Quesito 1 - Risposta 1) : Si conferma il contenuto del disciplinare di gara nella versione revisionata; il riferimento alla valutazione discrezionale si riferisce unicamente al punto A.5, mentre per i punti A.1, A.2, A.3 e A.4 la valutazione è di natura tabellare, pertanto il coefficiente specifico viene automaticamente assegnato sulla base della presenza dell'elemento richiesto.
Quesito 2: relativamente a quanto riportato nel DISCIPLINARE DI GARA - Tabella dei criteri discrezionali (D), di valutazione dell’offerta tecnica al punto "A.1 Disponibilità di un sistema che possa generare segnali in forma di rumore per monitorare il potenziale evocato acustico intraoperatorio.", si segnala che quanto indicato nel titolo del paragrafo "Criteri discrezionali (D)" non corrisponde a quanto indicato in tabella in quanto l'attribuzione del punteggio relativo all'aspetto valutativo si configura come un criterio tabellare automatico (on/off). In considerazione del fatto che tale caratteristica individua, per quanto di nostra conoscenza, una sola azienda sul mercato, al fine di garantire un'equa partecipazione degli operatori economici presenti sul mercato si chiede di valutare la modifica del criterio da tabellare automatico in criterio discrezionale come indicato nel disciplinare di gara a pag. 33, o in alternativa di valutare la cancellazione di suddetto criterio.
Quesito 2 - Risposta 2) : Si richiama la risposta di cui al punto 1 e si pone l'attenzione a quanto previsto dal disciplinare di gara all'articolo 16 (pag. 31) laddove viene esplicitamente previsto che l’offerta tecnica deve rispettare le caratteristiche stabilite " nei documenti di gara, nel rispetto del principio di equivalenza di cui all’articolo 79 del Codice degli Appalti e dall’allegato dallo stesso richiamato". Pertanto saranno valutate dalla Commissione, in ottemperanza al principio suddetto, tutti isistemi che possano generare segnali in forma di rumore per monitorare il potenziale evocato acustico intraoperatorio.
Quesito 3: relativamente a quanto riportato nel DISCIPLINARE DI GARA - Tabella dei criteri discrezionali (D), di valutazione dell’offerta tecnica al punto "A.4 Elettrodo laringeo utilizzabile su qualsiasi tipologia di tubo endotracheale.", si segnala che quanto indicato nel titolo del paragrafo "Criteri discrezionali (D)" non corrisponde a quanto indicato in tabella in quanto l'attribuzione del punteggio relativo all'aspetto valutativo si configura come un criterio tabellare automatico (on/off). Si chiede pertanto di considerare la modifica del criterio da tabellare automatico in criterio discrezionale come indicato nel disciplinare di gara a pag. 33, al fine di consentire la valutazione tecnica di una soluzione che preveda il tubo endotracheale armato e non armato con elettrodi laringei integrati e/o pre-assemblati. Si segnala infatti che tale soluzione non solo esplica la duplice funzione ventilatoria oltre che di monitoraggio EMG, ma riduce altresì la possibilità di errore operatore-dipendente correlata all'applicazione degli elettrodi laringei sul tubo.
Quesito 3 - Risposta 3) : Si richiama la risposta di cui al punto 1 e si pone l'attenzione a quanto previsto dal disciplinare di gara all'articolo 16 (pag. 31) laddove viene esplicitamente previsto che l’offerta tecnica deve rispettare le caratteristiche stabilite " nei documenti di gara, nel rispetto del principio di equivalenza di cui all’articolo 79 del Codice degli Appalti e dall’allegato dallo stesso richiamato". Pertanto saranno valutate dalla Commissione, in ottemperanza al principio suddetto, tutte le soluzioni che prevedano il tubo endotracheale armato e non armato con elettrodi laringei integrati e/o pre-assemblati e ogni altra soluzione presente sul mercato.
Quesito 4: relativamente a quanto riportato nel documento Allegato A.1 - Questionario Tecnico - MATERIALE di CONSUMO – Caratteristiche di minima richieste al punto "23. Disponibilità a listino di sonde monouso e pluriuso bipolari a “forchetta” complete di cavo di collegamento", si chiede conferma che si tratti di mero errore di scrittura e che il requisito possa intendersi come "Disponibilità a listino di sonde monouso o pluriuso bipolari a “forchetta” complete di cavo di collegamento", così come indicato nel requisito 20 per le sonde monopolari: “Sonde monouso o pluriuso monopolari complete di cavo di collegamento”.
Quesito 4 - Risposta 4) : Si conferma che trattasi di un refuso.
Quesito 5: relativamente al documento Allegato A.1 - Questionario Tecnico - STIMOLATORE NEUROMUSCOLARE – Caratteristiche di minima richieste al punto "10. Almeno 8 canali di monitoraggio", si chiede la possibilità di valutare, sulla base delle vostre necessità cliniche, anche sistemi che presentino almeno 4 canali di monitoraggio.
Quesito 5 - Risposta 5) : Si conferma che saranno valutati sistemi che presentino anche 4 canali di monitoraggio.