Domanda :
In relazione alla procedura in oggetto, si formulano le seguenti richieste di chiarimento:
1) nel documento bando-disciplinare è riportato che i km giornalieri a disposizione per le uscite didattiche sono 90 per ogni giornata:
si chiede di confermare che i 90 km giornalieri sono:
- complessivamente utilizzabili per le uscite didattiche gestite sia da Scuole che dal Comune, pertanto se ad esempio il comune nella giornata impegna un mezzo per uscite didattiche di 50 km, alle scuole ne restano 40, da utilizzare nella medesima giornata;
- cumulabili su uno o più mezzi, es 1 mezzo 90 km oppure 2 mezzi 20+70 km oppure 3 mezzi 30+35+25km nell'arco della stessa giornata;
- da utilizzare giornalmente come indicato al punto precedente e non sono utilizzabili in un diverso giorno;
- da utilizzare nella fascia oraria successiva al termine della corsa di andata mattutina, ad esempio per il bus della linea "1 PEEP" sarà disponibile indicativamente dopo le 8.30, prima è impegnato nel servizio casa-scuola;
- da utilizzare nella fascia oraria precedente all'inizio della corsa di ritorno pomeridiano, ad esempio per il bus della linea "1 PEEP" sarà disponibile fino alle ore 16.30, dopo è impegnato nel servizio scuola-casa;
- da non utilizzare nelle altre fasce orarie di servizio casa-scuola-casa ad esempio per la linea "1" dalle 14.00 alle 14.40, lasciando i tempi tecnici adeguati a raggiungere la prima fermata in orario;
- utilizzabili per le uscite didattiche per portare gli studenti a destinazione al mattino, calcolando il tempo di rientro per il servizio scuola-casa nel primo pomeriggio, successivamente il mezzo va a recuperare gli studenti prima di effettuare l'ultimo servizio scuola-casa, in questo caso la distanza del plesso scolastico dalla meta è conteggiata 2 volte in andata e 2 volte in ritorno;
2) nel Bando-disciplinare al punto 2 pag. 7 è indicato che “… tale differenziale di 90 km dovrà essere quello minimo garantito anche per i prossimi anni scolastici anche in caso dovesse variare il PTAâ€, poco sotto è invece indicato che “… Nel caso i PTA degli anni successivi prevedano un numero di linee inferiore a 5, il chilometraggio minimo a disposizione si ridurrà proporzionalmente (es. per n. 4 linee i km minimi garantiti dovranno essere 72)â€; si chiede conferma che questo indica che ognuna delle 5 linee originali garantisce 18 km di uscite didattiche giornaliere, a prescindere dall’effettiva lunghezza e quindi della quantità di km residui, in caso di riduzione di linee; si chiede se tale regola si applicherà anche nel caso di aggiunta di linee, pertanto se ad esempio si aggiungerà una 6a linea il differenziale per le uscite didattiche sarà incrementato a 108 km.
Risposta :
Buongiorno,
in risposta al vostro quesito, sentito il RUP (Responsabile Unico del Progetto), relativamente
alle richieste inerenti le uscite didattiche si specifica quanto
segue:
-
i 90 km sono da considerarsi km minimi previsti ad ogni anno
scolastico da garantire, anche se il differenziale giornaliero dei km
ricompresi tra i km previsti per ciascuna linea contenuta nel Piano
di trasporto annuale e i 100 km previsti per ogni linea dovesse
contrarsi da un anno all'altro e potranno invece aumentare se il
differenziale dovesse al contrario crescere. Inoltre al punto 6 del
capitolato, si specifica i km aggiuntivi rispetto ai 100 km per ogni
linea saranno sempre riconosciuti ad ogni variazione del PTA; nel
caso in cui i PTA degli anni successivi prevedano un numero di linee
inferiore a 5, il chilometraggio minimo giornaliero di 90 km a
disposizione per le uscite didattiche si ridurrà proporzionalmente
(es. per n. 4 linee i km minimi garantiti dovranno essere 72) ma di
conseguenza potrà incrementare proporzionalmente all'aumentare delle
linee (6 linee: 108 km giornalieri per uscite didattiche).
-
i km per le uscite didattiche possono essere utilizzati anche per
progetti Comunali a favore delle scuole, queste uscite rientrano nei
km giornalieri totali a disposizione per le uscite didattiche.
-
i km giornalieri sono stati calcolati non cumulabili nel tempo, salvo
proposta migliorativa dell'offerente.
-
all'art. 5.2 del capitolato si richiede che "I veicoli da
mettere a disposizione per detto servizio dovranno essere minimo 2,
uno che preveda n. 5 posti adulti e l’altro che preveda almeno n. 2
posti adulti", quindi per i km giornalieri a disposizione per le
uscite didattiche ci possono essere diverse possibilità di utilizzo,
come nell'ipotesi riportata nella richiesta ossia 1 mezzo per 90 km,
2 mezzi 20+70 o 3 mezzi 30+35+25, oppure anche altre combinazioni.
Si
specifica infine che le modalità organizzative (numero mezzi, orari,
calcolo del chilometraggio, modalità di prenotazione delle uscite
presso l'appaltatore, ecc.) saranno da indicare nell'offerta tecnica
che sarà valutata e i requisiti sopra delineati (e quelli delineati
nel capitolato) sono quelli minimi e quindi possono essere oggetto di
proposte migliorative dell'offerta.
Si rimane a disposizione per ultriori chiarimenti
Cordiali Saluti
CUC - Terred'Acqua