Domanda :
Spett.le Ente,
si richiedono i seguenti chiarimenti in relazione alla procedura in oggetto:
1. Rif. Art. 25 Bando e Disciplinare di Gara – Formula per l’attribuzione del punteggio economico: si segnala che la formula per l’attribuzione del punteggio economico, così come attualmente riportata a pagina 22 del Bando e Disciplinare di Gara (“Punteggio massimo attribuibile * Valore dell’offerta da valutare / Migliore offertaâ€), non risulta operativamente corretta e non consente un’adeguata valutazione proporzionale tra le offerte economiche, trattandosi della formula prevista per le offerte al rialzo, non al ribasso.
Si chiede pertanto conferma che si tratti di un refuso e che la formula corretta da applicare sia invece la seguente:
Punteggio massimo attribuibile * Migliore offerta / Valore offerta da valutare
Dove,
- con “Punteggio massimo attribuibile†si intendono 20 punti;
- con “Migliore offerta†si intende il prezzo più basso offerto in gara;
- con “Valore offerta da valutare†si intende il prezzo offerto dal singolo concorrente.
2. Rif. Bando e Disciplinare di Gara Art. 7.1 “Requisiti di idoneità professionale†lettera b) “Iscrizione alla White Listâ€: Si chiede conferma che l’attività relativa al servizio di preparazione pasti rientri nelle attività di “Ristorazione, gestione delle mense e catering†per le quali esiste la white list.
3. Rif. Piano Finanziario e Art. A.3.1 Capitolato – Retta a carico dell’utente: tenuto conto che la media delle rette a carico delle famiglie ad aprile 2025 è risultata pari a 323,22 €, si chiede conferma che eventuali differenze in negativo tra l'importo della retta reale a carico delle famiglie (calcolata sulla base dell’ISEE) e l’importo di €399,00 previsto da Piano Finanziario saranno compensate dal Comune.
4. Rif. Bando e Disciplinare di Gara Art. 3: si chiede conferma che i codici indicati in relazione al CCNL delle Cooperative Sociali del settore sociosanitario-assistenziale-educativo e di inserimento lavorativo, riportati a pag. 4 del documento, siano da considerarsi un refuso e che il codice corretto sia T151.
5. Rif. Disciplinare di gara Art. 15 (“Contenuto dell’Offerta Tecnicaâ€), e tenuto conto sia dell’ampiezza delle richieste previste nella griglia dei criteri e sub-criteri di valutazione (art. 23, pag. 18), sia dei vincoli formali indicati per l’elaborazione dell’offerta tecnica (20 facciate A4, carattere Arial o Times New Roman, dimensione 11, interlinea 1,5, circa 100 caratteri per riga spazi inclusi, massimo 30 righe per pagina), si chiede conferma di quanto segue:
• CV del personale: si chiede conferma che i CV degli operatori, richiesti esplicitamente al sub-criterio 3.1 (pag. 20), possano essere allegati separatamente all’offerta tecnica, non concorrano al limite massimo delle 20 pagine.
• Tabelle di sintesi e materiali grafici: si chiede conferma che eventuali tabelle di sintesi e materiali grafici (a titolo esemplificativo: giornata tipo, turnazioni del personale, menu e tabelle dietetiche, tipologia e percentuali di prodotti agroalimentari biologici, piano formativo annuale del personale, ecc.), funzionali a illustrare contenuti previsti nei sub-criteri di valutazione, possano essere allegati all’offerta tecnica come “rappresentazioni graficheâ€, non concorrano al computo delle 20 pagine e siano anch’essi oggetto di valutazione.
Si chiede infine conferma che tutti i materiali allegati (CV e rappresentazioni grafiche) saranno comunque valutati dalla Commissione.
Risposta :
Si forniscono i chiarimenti richiesti.
RISPOSTA 1) Poiché l’offerta economica è espressa con un ribasso percentuale, la formula è corretta
RISPOSTA 2) Si conferma.
RISPOSTA 3) Non è prevista una compensazione tra la retta media presunta, comprensiva dei pasti, e la retta che sarà effettivamente pagata dall'utente.
RISPOSTA 4) Si conferma che il codice CCNL corretto è T151.
RISPOSTA 5) I CV degli operatori, richiesti esplicitamente al sub-criterio 3.1 (pag. 20) non concorrono a determinare il numero massimo di facciate richieste per l’offerta tecnica, così come copertine, indici ed eventuali rappresentazioni grafiche e/o fotografiche e schede tecniche varie. Tuttavia si raccomanda, al fine di agevolare la valutazione da parte della Commissione, di allegare, in relazione a ciascun criterio, il materiale strettamente necessario alla valutazione medesima