Domanda : Buongiorno, la presente per chiedere i seguenti chiarimenti: QUESITO N. 1: con riferimento ai requisiti di cui al punto 8.4. “Requisiti di capacità tecnica e professionale” – lettera c) del disciplinare di gara, si chiede conferma che un concorrente in possesso di attestazione SOA nella categoria OG1 classifica VI e privo dell’attestazione SOA nella categoria OS6, possa partecipare come impresa singola. Quanto precede fermo restando il possesso degli ulteriori requisiti previsti dalla documentazione di gara. QUESITO N. 2: con riferimento ai requisiti di cui al punto 8.4. “Requisiti di capacità tecnica e professionale” – lettere a) aver stipulato almeno 2 contratti …] e b) [“aver eseguito…almeno 2 contratti…] del disciplinare di gara, si chiede conferma che, ai fini del soddisfacimento degli stessi, non sia richiesto un importo minimo dei contratti in questione. QUESITO N. 3: con riferimento ai requisiti di cui al punto 8.4. “Requisiti di capacità tecnica e professionale” lettere a) [aver stipulato almeno 2 contratti …] e b) [“aver eseguito…almeno 2 contratti…] del disciplinare di gara ed in considerazione di quanto previsto dal disciplinare medesimo in caso di partecipazione da parte di un costituendo RTI [“la capogruppo dovrà in ogni caso possedere i predetti requisiti in misura maggioritaria sotto il profilo economico”], si chiede conferma che in caso di un Raggruppamento dove la mandataria-capogruppo sia in possesso di un contratto e la mandante sia in possesso del secondo contratto, il contratto posseduto dalla mandataria debba avere un valore economico (inteso come importo contrattuale) più elevato rispetto a quello della mandante. QUESITO N. 4: con riferimento ai requisiti di cui al punto 8.4. “Requisiti di capacità tecnica e professionale” lettere a) [aver stipulato almeno 2 contratti …] e b) [“aver eseguito…almeno 2 contratti…] del disciplinare di gara, non essendo specificate nei documenti di gara eventuali misure minime in cui gli stessi devono essere posseduti dalle imprese mandanti in caso di partecipazione in costituendo RTI, si chiede conferma che gli stessi possano essere soddisfatti interamente dall’impresa capogruppo-mandataria. Restando in attesa di vostro cortese riscontro porgiamo Cordiali saluti
Risposta :
Quesito 1 - Si chiede di confermare che l’impresa singola, in possesso della qualificazione SOA OG 1 classifica IV e priva della attestazione SOA OS6 può partecipare alla gara
Quesito 2 - Si chiede di confermare che con riferimento ai requisiti di cui al punto 8.4. “Requisiti di capacità tecnica e professionale” – lettere a) aver stipulato almeno 2 contratti …] e b) [“aver eseguito…almeno 2 contratti…] del disciplinare di gara, non è richiesto un importo minimo dei contratti in questione.
Risposta – Si conferma che ai fini dei requisiti di cui al paragrafo 8.4 lettere a) e b) non è richiesto un importo minimo dei contratti di global service/multiservice aventi ad oggetto la manutenzione edilizia e/o impiantistica nel periodo dal 1/1/2018 al 31/12/2020.
Quesito 3 - Si chiede di confermare che, in caso di partecipazione in forma raggruppamento temporaneo con riferimento ai requisiti di cui al punto 8.4. lettere a) e b) del disciplinare di gara, qualora la mandataria-capogruppo sia in possesso di un contratto e la mandante sia in possesso del secondo contratto, il contratto posseduto dalla mandataria debba avere un valore economico (inteso come importo contrattuale) più elevato rispetto a quello della mandante.
Risposta – Il disciplinare di gara, proprio relativamente ai requisiti di cui al paragrafo 8.4, così dispone: «In caso di partecipazione in forma di costituito/costituendo raggruppamento la capogruppo dovrà in ogni caso possedere i predetti requisiti in misura maggioritaria sotto il profilo economico».
Ne deriva che in caso di concorrente in forma di raggruppamento temporaneo, l’impresa che si qualifica come capogruppo dovrà possedere i contratti di cui alle lettere a) e b) di importo più elevato rispetto alle imprese mandanti.
Quesito 4 - Si chiede di confermare che, in caso di partecipazione in forma di raggruppamento temporaneo, i requisiti di cui al punto 8.4. lettere a) e b) del disciplinare di gara, possano essere soddisfatti interamente dall’impresa capogruppo-mandataria.
Risposta – Il disciplinare di gara, proprio relativamente ai requisiti di cui al paragrafo 8.4, così dispone: «In caso di partecipazione in forma di costituito/costituendo raggruppamento la capogruppo dovrà in ogni caso possedere i predetti requisiti in misura maggioritaria sotto il profilo economico».
Ne deriva che in caso di concorrente in forma di raggruppamento temporaneo, l’impresa che si qualifica come capogruppo può soddisfare integralmente entrambi i requisiti di cui alle lettere a) e b) del paragrafo 8.4 del disciplinare di gara.