Ultimo aggiornamento da Sistema Acquisti Telematici – SATER: 09/04/2025 11:11

PROCEDURA APERTA PER AFFIDAMENTO CONCESSIONE SERVIZIO SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE COMUNE DI IMOLA - 01/01/2019 - 31/12/2023

Descrizione PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE MEDIANTE INSTALLAZIONE DI DISTRIBUTORI AUTOMATICI PRESSOLE VARIE SEDI DEL COMUNE DI IMOLA PER IL PERIODO 01/01/2019 - 31/12/2023.

Ente appaltante NUOVO CIRCONDARIO IMOLESE

Stato procedura In Esame

Importo appalto 266.000,00 €

Criterio di aggiudicazione Offerta economicamente più vantaggiosa

Data di pubblicazione a sistema 13/11/2018

Termine richiesta chiarimenti 05/12/2018 23:59

Termine presentazione delle offerte 10/12/2018 12:00

Apertura busta amministrativa 11/12/2018 15:00

Requisiti di sostenibilità ambientale no

Requisiti di sostenibilità sociale no

Note FORMULAZIONE OFFERTA TECNICA Come specificato nel disciplinare di gara al punto 12, la ditta concorrente dovrà inserire a sistema l'offerta tecnica composta da una relazione tecnica di massimo 10 pagine (intendendosi per pagina una facciata) in formato A/4, carattere non inferiore a 12, interlinea 1,5, per ciascun criterio di valutazione, seguendo l'articolazione degli elementi indicati nel disciplinare di gara, che dovranno essere descitti distintamente (non potrenno essere prodotti allegati aggiuntivi, depliant, brochure, ecc.). L'offerta tecnica non deve contenere alcun riferimento o menzione alle condizioni economiche. L'offerta tecnica deve essere sottoscritta digitalmente dal rappresentante legale del concorrente ovvero dal rappresentante legale di tutte le imprese in caso di coztituendi raggruppamenti/consorzi/aggregazioni im imprese/GEIE. FORMULAZIONE OFFERTA ECONOMICA Come specificato nel disciplinare di gara al punto 12, l'offerta economica dovrà essere formulata preferibilmente compilando il Modello C Scheda offerta economica, riportante: - sia in cifre che in lettere i prezzi dei prodotti erogati, comprensivi di IVA di legge ed ogni altra eventuale imposta, onere o spesa a carico del concessionario; - i costi propri relativi alla sicurezza, ai sensi dell'art. 95, comma 10, del D.Lgs. 50/2016 ss.mm., per la quota-parte che afferisce alla presente concessione, in cifre e in lettere; - i costi propri del concorrente relativi alla manodopera, ai sensi dell'art. 95, comma 10, del D.Lgs. 50/2016 ss.mm., per la quota-parte che afferisce alla presente concessione per tutta la sua durata, in cifre e in lettere; - dichiarazione di aver preso espressa conoscenza e di accettare quanto prescritto all'art. 171, c. 3, lett. b), del D.Lgs. 50/2016 ss.mm. e pertanto di impegnarsi al rispetto del fatto che la concessione è vincolata alla piena attuazione del Piano Economico Finanziario. Deve essere, altresì, fornito il Piano economico-finanziario della gestione per l'intera durata della concessione (cinque anni). L'offerta economica deve essere sottoscritta digitalmente dal rappresentante legale del concorrente ovvero dal rappresentante legale ditutte le imprese in caso di partecipazione di costituendi raggruppamenti/consorzi/aggregazioni di imprese/GEIE.

Azioni sul documento

ultima modifica 12 novembre 2018 23:00

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi?

Piè di pagina