PA FORNITURA IN ACCORDO QUADRO DI STRUMENTARIO CHIRURGICO, ACCESSORI E SERVIZIO DI MANUTENZIONE E SOSTITUZIONE, IN LOTTI SEPARATI, NECESSARI ALLE ESIGENZE DELLE AZIENDE SANITARIE AFFERENTI L'AVEC
Descrizione BANDO RETTIFICATO - PA FORNITURA IN ACCORDO QUADRO DI STRUMENTARIO CHIRURGICO, ACCESSORI E SERVIZIO DI MANUTENZIONE E SOSTITUZIONE, IN LOTTI SEPARATI, NECESSARI ALLA ESIGENZE DELLE AZIENDE SANITARIE AFFERENTI L’AVEC.
Ente appaltante AZIENDA USL DI BOLOGNA
Bando rettificato determina di proroga
Stato procedura In Esame
Importo appalto 10.594.310,37 €
Criterio di aggiudicazione Offerta economicamente più vantaggiosa
Data di pubblicazione a sistema 11/12/2018
Termine richiesta chiarimenti 18/01/2019 10:00
Termine presentazione delle offerte 29/01/2019 17:00
Apertura busta amministrativa 30/01/2019 10:00
Requisiti di sostenibilità ambientale no
Requisiti di sostenibilità sociale no
-
DISCIPLINARE DI GARA CON CAPITOLATO E ALLEGATI (6.28 MB)
-
ALLEGATO 1 CARATTERISTICHE TECNICHE GENERALI DELLO STRUMENTARIO, DEI CONTAINER E SERVIZIO DI MANUTENZIONE E RIPARAZIONE (670.30 kB)
-
ALLEGATO 2 ELENCO DEI PRODOTTI SUDDIVISI PER LOTTO E RELATIVO IMPORTO (384.88 kB)
-
CAPITOLATO SPECIALE DI GARA DA FIRMARE PER ACCETTAZIONE (853.33 kB)
-
ALLEGATO 3 CLAUSOLE VESSATORIE (369.80 kB)
-
SCHEMA DI CONTRATTO (601.87 kB)
-
BANDO DI GARA GURI (1.08 MB)
-
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI INTEGRATIVE ALLEGATO A (977.60 kB)
-
PATTO D'INTEGRITA' ALLEGATO P.I. (487.93 kB)
-
MODULO CONSEGNE CENTRO LOGISTICO AOUBO ALLEGATO B (128.52 kB)
-
SCHEDA INFORMATIVA DISPOSITIVI MEDICI ALLEGATO C (44.50 kB)
-
ALLEGATO F23 (44.32 kB)
-
Spinozzi Fabia
e-mail: f.spinozzi@ausl.bologna.ittelefono: 0516079776 -
Testa Annamaria
e-mail: annamaria.testa@ausl.bologna.ittelefono: 0516079696 -
Ferrari Maria
e-mail: maria.ferrari@ausl.bologna.ittelefono: 0516079908
- Lotto 1 lotto 1 - CIG: 765750228E
- Lotto 2 lotto 2 - CIG: 76575309A7
- Lotto 3 lotto 3 - CIG: 76575412BD
- Lotto 4 lotto 4 - CIG: 7657552BCE
- Lotto 5 lotto 5 - CIG: 76575580C5
- Lotto 6 lotto 6 - CIG: 7657577073
- Lotto 7 lotto 7 - CIG: 76575878B1
- Lotto 8 lotto 8 - CIG: 7657596021
- Lotto 9 lotto 9 - CIG: 76576160A2
- Lotto 10 lotto 10 - CIG: 7657635050
- Lotto 11 lotto 11 - CIG: 7657649BDA
- Lotto 12 lotto 12 - CIG: 76576550D1
-
Chiarimento PI013927-19
Ultimo aggiornamento 22/01/2019 07:54Domanda : Buongiorno, in riferimento al Lotto 2, si chiede conferma di dover offrire un solo codice per voce, esemplificativo di tutta una famiglia di prodotti ricompresi nel listino. Ad es. alla voce 8 “ Tendon stripper “Aperto e Chiuso†“ si provvederà ad indicare un solo tendon stripper, chiuso o aperto, ma si provvederà ad inserire nel listino tutti le tipologie. Si chiede conferma.
Risposta : La descrizione del lotto 2 voce 8 Tendon stripper aperto e chiuso va sostituita con la seguente descrizione: Tendon stripper chiuso – cod. 013554 Smith e neph. Nel listino prezzi devono essere ricompresi tutti i DM afferenti alla specialistica del lotto per il quale si vuole presentare offerta.
-
Chiarimento PI009504-19
Ultimo aggiornamento 22/01/2019 07:54Domanda : LOTTO 6 VOCE 14 codice J3230.1 CORREGGERE per favore IL PREZZO DELLA BASE D'ASTA in quanto è evidente che abbiate sbagliato la prima cifra in quanto non congrua con gli attuali prezzi di mercato, SOSTITUIRE IL NUMERO 1 CON IL 2, formulando al rialzo la suddetta base d'asta.
Risposta : La voce 14 del lotto 6 viene ELIMINATA dall’elenco prodotti oggetto di gara.
-
Chiarimento PI007826-19
Ultimo aggiornamento 22/01/2019 07:53Domanda : Buongiorno si richiedono i seguenti chiarimenti : Quesito 1) LOTTO N.5 RIF. 3 Si chiede cortesemente di verificare il prezzo posto a base d’asta per il RIF. n. 3 del succitato Lotto n.5 in quanto non congruo rispetto alla tipologia della fornitura ed al codice di riferimento indicato nell’allegato 2. Quesito 2) LOTTO N.2 RIF. 9 Ci risulta che il codice di riferimento del RIF. 9-LOTTO 2 sia relativo ad un dispositivo che necessita di materiale di consumo monouso dedicato per il quale non ci risulta sia stata prevista la relativa quotazione e la relativa quantità all’interno del lotto stesso. Si richiede pertanto la possibilità di considerare l’eliminazione di tale riferimento. Quesito 3) LOTTO N.5 RIF. RIF.4 Riteniamo ci sia un’incongruità tra la descrizione ed il codice di riferimento riportati. Ci risulta che il codice Wolf 83932817 si riferisca ad uno strumento tipo “Maryland†monopolare e non bipolare. Chiediamo se sia da tenere in considerazione la tipologia monopolare. Cordiali saluti.
Risposta : 1) Lotto 5 voce 3 La voce 3 del lotto 5 viene ELIMINATA dall’elenco prodotti oggetto di gara. 2) Lotto n. 2 voce 9 Il materiale di consumo non è oggetto di questa gara. 3 ) Lotto 5 voce 4 La descrizione del lotto 5 voce 4 Strumento pinza da presa tipo Maryland bipolare diametro mm 5 lunghezza mm 360 girevole 360° è sostituita dalla seguente: Strumento pinza da presa tipo Maryland monopolare diametro mm 5 lunghezza mm 360 girevole 360°- 83932817 Wolf.
-
Chiarimento PI002826-19
Ultimo aggiornamento 21/01/2019 12:33Domanda : Spettabile Amministrazione, con riferimento al punto 16 lettera “t†rubricato “Contenuto dell’offerta tecnicaâ€, di cui alla pagina 28 del Disciplinare di Gara, laddove si richiede il possesso da parte dell’operatore economico partecipante alla gara “Per il servizio di manutenzione/riparazione (lotto n.12)†delle “Autorizzazioni, rilasciate dalle case produttrici di strumenti chirurgici, per l’effettuazione del servizio di manutenzione sui marchi prodotti e/o commercializzati dalle stesseâ€, si chiede di precisare il contenuto di quella che appare essere una disposizione limitativa della concorrenza; infatti tale disposizione viola le prescrizioni di cui al D.lgs. 50/2016, ponendosi in dichiarato contrasto con i principi di par condicio degli operatori del mercato e di tutela della concorrenza, non considerando la presenza sul mercato di interlocutori tecnicamente competenti – alternativi rispetto alle case produttrici - e strutturalmente in grado di provvedere allo svolgimento dei servizi di manutenzione in concorrenza con le stesse aziende produttrici che, sulla base della richiamata disposizione del disciplinare – qualora ne venisse confermata l’interpretazione - dovrebbero concedere autorizzazioni specifiche ai propri concorrenti ai fini della partecipazione alla gara. A riguardo si evidenzia che diversi TAR hanno già avuto modo di pronunciarsi in merito alla illegittimità di analoghe previsioni contenute in disciplinari di gara che di fatto sono state considerate illegittime in quanto limitative della concorrenza. A tal riguardo, si segnala che il Tar Toscana, dapprima con Decreto 426/2017, ha sospeso un avviso di contenuto del tutto analogo a quello della ASL che imponeva agli operatori economici interessati la “disponibilità di tecnici adeguati formati e certificati dal fabbricante†e osservato che la società ricorrente "in possesso di comprovata capacità tecnica derivante da ampia e poliedrica esperienza nel settore di servizi manutentivi oggetto dell’appalto e dalla certificazione ISO 13485 - censura che la riportata clausola violerebbe i principi di concorrenza e buon andamento fissati dalle Direttive Europee e dalla normativa interna, come peraltro affermato per casi analoghi dal TAR Liguria e dal TAR Lombardiaâ€. Successivamente con Ordinanza n. 491/2017, lo stesso TAR Toscana ha accolto la richiesta di misure cautelari “stante il consistente restringimento alla concorrenza che deriva dai requisiti contestati (“disponibilità di tecnici adeguatamente formati e certificati dal Fabbricante†e “disponibilità di parti di ricambio originaliâ€), senza previsione di clausole di equivalenza. Infine, con sentenza n. 1658 del 21.12.2017 il ricorso è stato accolto con conseguente annullamento dell’Avviso esplorativo. Per completezza appare opportuno richiamare l’esito di giudizi che hanno visto coinvolte società del gruppo XXXXX (in particolare la società XXXXXXXX) in situazioni analoghe: a) - in occasione di una gara indetta dalla Agenzia Regionale Sanitaria A.R.S. Liguria nell’ottobre 2013, per l’affidamento del servizio di gestione e manutenzione di apparecchiature elettromedicali ed attrezzature tecnico-scientifiche di ASL 1 Imperiese, ASL 2 Savonese, ASL 3 Genovese, ASL 4 Chiavarese, ASL 5 Spezzina, E.O. Galliera e Ospedale Evangelico. In quell’occasione, XXXXX ha impugnato davanti il TAR Liguria gli atti di gara nella parte in cui prevedevano che la manutenzione delle apparecchiature ad alta tecnologia in dotazione dovesse essere effettuata esclusivamente dalle aziende produttrici (una situazione che si ripete analogamente anche nel caso de quo, considerato che la Lex Specialis richiede l’autorizzazione/certificazione rilasciata dalla Casa Madre). La ricorrente deduceva l’illegittimità delle suddette clausole in quanto restrittive della concorrenza e il contrasto con i principi di parità di trattamento e non discriminazione che devono sottendere all’espletamento di qualsiasi procedura ad evidenza pubblica. Con Sentenza n. .…… del .......2013, il TAR Liguria, in accoglimento delle doglianze fatte valere da XXXXX, ed ha annullato tutti gli atti di gara. In conseguenza della summenzionata Sentenza, l’Amministrazione ha riformulato gli atti di gara sebbene, nel concreto, essa andava a reinserire la clausola restrittiva annullata che aveva generato la prima controversia. Così, XXXXX si è trovata costretta ad impugnare anche tale ulteriore riformulazione degli atti di gara e per i medesimi vizi che avevano dato origine al primo ricorso. Con Sentenza n. …..del ….2014, il TAR Liguria ha annullato nuovamente gli atti di gara in accoglimento delle censure fatte valere da XXXXX in merito alla violazione del principio di libera concorrenza, parità di trattamento e non discriminazione. Entrambe le Sentenze sono, peraltro, passate in giudicato. b) - E ancora. Con ricorso RG ……/2016 promosso innanzi il TAR Lombardia – Milano avverso l’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) della Valle Olona (già Azienda Ospedaliera "Ospedale Circolo di Busto Arsizio" XXXXX ha dovuto affrontare nuovamente un’ulteriore e analoga controversia. A riguardo, il Giudice Amministrativo, con Sentenza n. ……../2016 ha dichiarato nel caso de quo la cessata materia del contendere avendo l’azienda sanitaria interessata deciso di intervenire in autotutela sugli atti impugnati. c) - Analogamente, con ricorso promosso di fronte al TAR Marche – Ancona (RG ……/2016), XXXXX ha impugnato alcune clausole di un bando dirette ad accordare un’illegittima situazione di privilegio alle Case produttrici. L’Amministrazione è intervenuta in autotutela (la sentenza ……./2017 ha dichiarato la cessata materia del contendere). d) - Ancora. Con due ricorsi promossi innanzi il TAR Veneto Venezia (rispettivamente RG …… e …../2017) sono stati impugnati alcuni Avvisi pubblicati dall’ULSS 7 “Pedemontana†per il servizio di apparecchiature elettromedicali. Ai potenziali partecipanti l’Amministrazione richiedeva come requisiti per la partecipazione: “autorizzazione della Casa Madre dell’apparecchiatura per l’espletamento del servizio di manutenzione sulla medesima apparecchiatura; Disponibilità dei pezzi di ricambio originali sulla singola apparecchiatura, al fine di mantenere le certificazioni in essere (TUV, IMQ, CE, …); Idonea formazione professionale certificata dalla Casa Madre in relazione alle attività di manutenzione per singola apparecchiaturaâ€. L’Amministrazione resistente è intervenuta in autotutela “essendo stati ritenuti invalidi, a seguito di nuova valutazione, i requisiti previstiâ€. ULSS 7 Pedemontana ha comunicato che “intende procedere con l'affidamento ex art. 36 comma 2 lett. a) del D.Lgs 50/2016 del servizio di assistenza tecnica e fornitura del materiale di ricambio/consumo di varie apparecchiature medicali Ge Healthcare in dotazione a questa ULSS 7 “Pedemontanaâ€. L'importo presunto per l'espletamento del servizio in oggetto è pari ad €. 10.000,00 più IVA Al fine di alimentare il proprio albo fornitori, l’Amministrazione pubblica il presente invito a manifestare interesse. Gli operatori economici potranno manifestare il proprio interesse cliccando sulla voce "Manifesta interesse" e compilando il questionario relativo alla presente indagine di mercato – invito a manifestare interesse. Gli operatori economici interessati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti: disponibilità dei pezzi di ricambio originali o equivalenti all'originale sulla singola apparecchiatura, al fine di mantenere le certificazioni in essere (TUV, IMQ, CE, …); idonea e comprovabile capacità tecnica e professionale …. omissisâ€. Il TAR ha dato dunque atto della cessata materia del contendere con le sentenze n. ……/2017 e ……./2017. e) - Più di recente XXXXX ha dovuto nuovamente adire il TAR Veneto. Sono stati impugnati tre Avvisi di indagine di mercato, pubblicati sul sito di ULSS3 Serenissima il ……….. 2017, per la fornitura di manutenzione di apparecchiature elettromedicali ad alta tecnologia. L’Amministrazione veneta condizionava la manifestazione di interesse al possesso di “apposita certificazione rilasciata dal costruttore a garanzia della capacità operativa richiestaâ€. In data 27 novembre u.s. sono state pubblicate le tre sentenze, nn. ……….., ……….. e ………/2017 (dal medesimo contenuto) con le quali il TAR Veneto ha accolto i ricorsi dettando alcuni principi fondamentali che verranno riportati nelle considerazioni in diritto. f) – XXXXX ha dovuto altresì adire il TAR Aosta, con ricorso RG …./2017, al fine di impugnare atti di gara che richiedevano per la partecipazione gli stessi requisiti oggi indicati da USL Bologna. L’Amministrazione (In.Va. S.p.a., Centrale Unica di Committenza), in forza del ricorso ha deciso di intervenire in autotutela: ciò si apprende dalla sentenza n. ….. del …...2018. g) - Nel 2018 XXXXX ha impugnato un Avviso/indagine di mercato pubblicato dall’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli, del tutto identico a quella del presente contendere. Orbene il Tar Napoli ha, dapprima, accolto con Decreto (il n. …./2018) la richiesta di misure cautelari monocratiche e, poi, ha disposto con Ordinanza (la n. …../2018) la sospensione del provvedimento impugnato. Si è tenuta udienza pubblica lo scorso 27 marzo 2018 in cui l’Amministrazione ha dato atto di essere intervenuta in autotutela. Con sentenza del 3 aprile 2018, n. …………, il Giudice Amministrativo ha rilevato la sopravvenuta carenza di interesse, ma ha in ogni caso espresso un principio importante: “le spese devono porsi a carico dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli stante l’illegittimità della clausola del bando oggetto di impugnativa, la quale, come già rappresentato in sede cautelare, opera un illegittimo restringimento della concorrenza, in violazione degli artt. 68 e 100 del D.lgs n. 50/2016, non prevedendo una clausola di equivalenza, dovendo la certificazione richiesta essere relazionata al produttore dell’apparecchiaturaâ€. h) - Sempre nel 2018, XXXXX ha proposto ricorso avverso un Avviso/consultazione di mercato pubblicato dall’Azienda Sanitaria di Catanzaro per l’affidamento del servizio di manutenzione di apparecchiature elettromedicali che chiedeva per la partecipazione apposita certificazione rilasciata dal produttore. Il Presidente del TAR Calabria ha accolto la domanda cautelare con Decreto ……/2018 ritenendo che l’avviso richiedesse “requisiti di carattere tecnico professionali limitativi della partecipazione di tipo discriminatorioâ€. L’Amministrazione è intervenuta, anche in questo caso in autotutela, pertanto con Sentenza breve n. …. del …….2018, il TAR adito ha dato atto della sopravvenuta carenza di interesse, ma ha precisato che “il ricorso sarebbe stato accolto, in ossequio ai principi condivisi dal Collegio e già affermati da plurimi precedenti analoghi in materia – precedenti puntualmente richiamati dalla ricorrente nell’atto introduttivo e ai quali può farsi rinvio ex art. 88 co. 2 lett. d) c.p.a. (cfr., in particolare TAR Toscana del 21 dicembre 2017, n. …..., punti 8 e ss. Parte motiva)â€. Alla luce della giurisprudenza amministrativa sopra esposta, si chiede a codesta Amministrazione di offrire gli opportuni chiarimenti in ordine alla interpretazione corretta da attribuire alla disposizione del disciplinare di gara sopra richiamata. Alla luce della giurisprudenza amministrativa sopra esposta, si chiede a codesta Amministrazione di offrire gli opportuni chiarimenti in ordine alla interpretazione corretta da attribuire alla disposizione del disciplinare di gara sopra richiamata. Distinti saluti
Risposta : Le numerose fattispecie elencate si riferiscono, per lo più, a decisioni dei Tribunali Amministrativi di Presa d’Atto del ritiro in autotutela degli atti contestati, mentre tre sono le sentenze che hanno esaminato e deciso sul ricorso (TAR Veneto) in merito però di manutenzione di attrezzature sanitarie. La gara in oggetto riguarda DM per i quali il gruppo di lavoro si è basato sulla Norma UNI/ TR 11408/2011 Guida alla progettazione, allo sviluppo e al controllo per processo di ricondizionamento dei dispositivi medici riutilizzabili (DM) sterilizzabili mediante vapore. Si evidenziano alcuni punti dai quali si rileva: Punto 9.1 eventuali riparazioni dei DM sono ammesse solo se effettuate dal fabbricante o da personale specificatamente formato e autorizzato dal fabbricante stesso. Punto 20.1 la manutenzione di apparecchiature e DM riutilizzabili deve essere eseguita secondo le indicazioni fornite dal fabbricante. Onere del responsabile del processo di ricondizionamento è assicurare che tutte le apparecchiature dei DM siano manutenuti secondo tali istruzioni. Punto 20.3 La qualifica e l’eventuale autorizzazione del personale e/o dell’azienda cui si affida la manutenzione delle apparecchiature e dei DM devono essere documentate, verificate ed archiviate. La qualifica/autorizzazione deve essere rilasciata direttamente dal fabbricante. Qualora non fosse possibile affidare la manutenzione ad aziende formate o autorizzate dal fabbricante dell’apparecchiatura (es per cessata attività) è auspicabile avvalersi di aziende di manutenzione che possano vantare una pluriennale e documentata esperienza dello specifico mercato e che si autocertifichino, per assunzione di responsabilità, per la manutenzione della specifica di tipologia di apparecchiatura e/o DM. E’ consigliabile affidarsi ad aziende in possesso di certificazione di sistema di qualità che includano nel campo di applicazione l’attività di manutenzione delle specifiche attrezzature o DM. L’affidamento ad aziende e/o a personale non adeguatamente organizzato, preparato e qualificato, implica un’assunzione di responsabilità da parte del committente in caso di incidenti causati dal cattivo stato di manutenzione delle apparecchiature e dei DM. Punto 20.6 Qualsiasi modifica non prevista dal fascicolo tecnico del fabbricante comporta un decadimento delle garanzie implicitamente afferibili al marchio CE. E’ da considerarsi manomissione anche l’utilizzo di ricambi non originali o non previsti dal fabbricante. In questi casi le responsabilità di possibili conseguenze dannose ricadono sull’esecutore della modifica e sul responsabile del processo se consapevole. L’osservanza dei suddetti principi è quanto mai necessaria in virtù di non conformità che si sono verificate presso gli Enti appaltanti segnalate al Ministero della Sanità. In conclusione non si ritiene di modificare in alcun modo il Disciplinare.
-
Chiarimento PI014058-19
Ultimo aggiornamento 18/01/2019 14:02Domanda : Nella sezione BUSTA DOCUMENTAZIONE, a completo caricamento della documentazione amministrativa richiesta, compare in alto nella videata la seguente dicitura : ESITO VERIFICA INFORMAZIONI : Manca Attestato di Partecipazione A cosa fa riferimento questa nota? Non ci risulta ci fosse un allegato ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE se non si carica nulla il sistema procede comunque?
Risposta : Il sistema con tale richiesta richiede che si proceda firmando prima la busta tecnica ed economica e poi anche la busta amministrativa.
-
Chiarimento PI014037-19
Ultimo aggiornamento 18/01/2019 14:01Domanda : AVVISO PER LA COMPILAZIONE DELL’OFFERTA ECONOMICA, sulla Piattaforma, a seguito delle determinazioni di rettifica. Per le VOCI ELIMINATE: Si precisa che nei lotti dove sono state eliminate le voci occorre lasciare inalterata la descrizione e inserire come valore del prezzo unitario 0 (ZERO) – (NON eliminare la riga). In ogni caso l’AUSL, per l’attribuzione del punteggio per il prezzo, non terrà conto delle righe contenenti i DM eliminati. Per le VOCI SOSTITUITE-RETTIFICATE: Si precisa che le voci sostituite e rettificate non effettuare alcuna modifica nella descrizione e non eliminare colonne o righe ma considerare come offerti i prodotti indicati nelle determinazioni di rettifica n. 14 del 11/01/2019 e 91 del 11/01/2019 con il relativo prezzo offerto
Risposta : AVVISO PER LA COMPILAZIONE DELL’OFFERTA ECONOMICA, sulla Piattaforma, a seguito delle determinazioni di rettifica. Per le VOCI ELIMINATE: Si precisa che nei lotti dove sono state eliminate le voci occorre lasciare inalterata la descrizione e inserire come valore del prezzo unitario 0 (ZERO) – (NON eliminare la riga). In ogni caso l’AUSL, per l’attribuzione del punteggio per il prezzo, non terrà conto delle righe contenenti i DM eliminati. Per le VOCI SOSTITUITE-RETTIFICATE: Si precisa che le voci sostituite e rettificate non effettuare alcuna modifica nella descrizione e non eliminare colonne o righe ma considerare come offerti i prodotti indicati nelle determinazioni di rettifica n. 14 del 11/01/2019 e 91 del 11/01/2019 con il relativo prezzo offerto
-
Chiarimento PI011890-19
Ultimo aggiornamento 18/01/2019 14:00Domanda : A pag 27 del disciplinare al punto 16 OFFERTA TECNICA vengono richieste due dichiarazioni: - punto h :dichiarazione di "disponibilità ad eseguire modifiche sul D.M." - punto i: dichiarazione di "produrre D.M. su misura con certificazione" Tali dichiarazioni limitano la possibilità di partecipazione per tante aziende. Pertanto si chiede: - o di stralciare tali dichiarazioni, - oppure, qualora l'Ente continuasse a richiederle, che la loro presentazione non sia a "pena esclusione"
Risposta : Le dichiarazioni dei punti H ed I non sono a pena di esclusione ma attribuiscono un maggior punteggio nella offerta tecnica nei lotti in cui è richiesto come parametro di valutazione. (v. par. 18 Criterio di aggiudicazione).
-
Chiarimento PI010846-19
Ultimo aggiornamento 18/01/2019 14:00Domanda : Nel paragrafo 16 CONTENUTO OFFERTA TECNICA i punti dalla E alla I li dovrebbe DICHIARARE il produttore, noi siamo i rivenditori ufficiali, per Voi è indifferente chi lo dichiara o dobbiamo essere NOI dato che partecipiamo noi allo RDO. Dobbiamo firmarlo noi digitalmente o il produttore se lo dichiarerà lui.
Risposta : Per ditta fornitrice si intende comunque sempre il produttore in quanto per legge ha la responsabilità sulla produzione del DM: il rivenditore può a sua volta rispondere a tale dichiarazione se delegato dal produttore del DM stesso.
-
Chiarimento PI011770-19
Ultimo aggiornamento 18/01/2019 08:10Domanda : Con riferimento alla procedura in oggetto riscontriamo differenze tra quanto riportato nel disciplinare di gara pag. 22 - punto 15.3.1 - punto 6 - secondo paragrafo e l'allegato A Domanda di partecipazione -dichiarazioni integrative: nel disciplinare viene richiesto dichiarazione di essere iscritto nell'elenco fornitori,...oppure di aver prestato domanda di iscrizione nell'elenco dei fornitori... mentre nell'allegato A viene richiesto di essere iscritto ... o di non essere iscritto...E' corretto attenersi alla compilazione dell'allegato A ?
Risposta : Nel caso in cui non siate iscritti è corretto attenersi alla compilazione dell’Allegato A dove è prevista tale opzione.
-
Chiarimento PI011826-19
Ultimo aggiornamento 18/01/2019 08:01Domanda : Con riferimento alla procedura si chiede conferma che qualora si presenti la cauzione come documento informatico sottoscritto con firma digitale dal soggetto in possesso dei poteri necessari per impegnare il garante la stessa non è soggetta a dichiarazione di autenticità davanti ad un pubblico ufficiale, e che la frase "in tali ultimi casi " pag. 15 del disciplinare secondo capoverso è da intendere "In tal ultimo caso".... Distinti saluti
Risposta : "In tali ultimi" casi si riferisce ai due casi previsti dall’art. 22 del D.lgs. 82/2005 comma 1 e 2.
-
Chiarimento PI011343-19
Ultimo aggiornamento 18/01/2019 07:55Domanda : Buongiorno è possibile compilare il DGUE direttamente da portale? Lo chiediamo perchè nella parte "amministrativa" è previsto spazio per caricamento scansione documento. Generalmente su portale Intercenter viene utilizzato il modulo on line che prevede un suo spazio di caricamento che esula dall'elenco doc.amm.va Grazie
Risposta : Dovete compilare il DGUE direttamente sul portale (DGUE strutturato) ma poi scaricarlo e caricarlo nella documentazione amministrativa nello spazio dedicato.
-
Chiarimento PI011290-19
Ultimo aggiornamento 18/01/2019 07:55Domanda : Con riferimento al codice BT622 si richiede la possibilità di offrire un retrattore mikulitz lungo 26cm invece che 25cm, (nonostante sia indicata una tolleranza di +-5mm), in quanto è equivalente a livello prestazionale essendo una discrepanza minima per le caratteristiche intrinseche di questo tipo di strumento
Risposta : La ditta potrà presentare quanto ritiene più confacente alle valutazioni relative all’offerta tecnica, in relazione al Disciplinare di gara pag. 37 secondo capoverso, al capitolato e relativi allegati.
-
Chiarimento PI011174-19
Ultimo aggiornamento 18/01/2019 07:54Domanda : Nel DISCIPLINARE DI GARA al punto 15.3 chiedete di fare delle DICHIARAZIONI INTEGRATIVE, ma non capisco se fanno parte del Dgue o dobbiamo fare una dichiarazione a parte ? IL DGUE ed il DGUE STRUTTURATO sono diversi ?
Risposta : Le dichiarazioni integrative sono quelle contenute nell’ Allegato A Domanda di partecipazione e Dichiarazioni integrative. Il DGUE strutturato è quello scaricato dalla piattaforma quindi coincide con il DGUE.
-
Chiarimento PI010830-19
Ultimo aggiornamento 18/01/2019 07:53Domanda : Appena si apre la BUSTA DOCUMENTAZIONE c'è il DGUE da compilare e firmare, poi nella Vostra LISTA ALLEGATI c'è sempre da allegare il DGUE STRUTTURATO, io ho caricato LO STESSO che avevo già allegato sopra, VA BENE ? Io non ho trovato niente altro da scaricare e compilare
Risposta : Il DGUE va scaricato dalla piattaforma e allegato alla documentazione amministrativa.
-
Chiarimento PI008584-19
Ultimo aggiornamento 17/01/2019 12:04Domanda : Lotto 6 In CARICAMENTO LOTTI nella RIGA ZERO quale DOCUMENTAZIONE TECNICA dobbiamo allegare ? Quella di tutti i 16 lotti ? E nelle righe successive solo quella specifica di ciascun prodotto o di tutti ? Nelle righe successive dobbiamo sempre ripetere il listino e la percentuale di sconto già inserita nella riga zero ?
Risposta : La documentazione tecnica (elencata nel disciplinare par 16) del lotto e delle singole voci va caricata nella riga 0 (zero). Il listino e la dichiarazione da cui risulta la percentuale di sconto vanno caricate, nell’offerta economica, nella riga 0 (zero) una sola volta.
-
Chiarimento PI007768-19
Ultimo aggiornamento 17/01/2019 11:17Domanda : Nel paragrafo 16:CONTENUTO DELL'OFFERTA TECNICA: 1) cosa intendete per dichiarazione del MARCHIO PROPOSTO, il CE o il PRODUTTORE 2) come deve essere fatta la RELAZIONE TECNICA e puo essere cumulativa o fatta per ogni singolo prodotto 3) i punti dal E al I possiamo dichiararli in 1 unica dichiarazione
Risposta : 1) si intende il produttore 2) può essere cumulativa se i DM hanno le stesse caratteristiche e singola se la caratteristica è propria solo per quel particolare DM 3) è possibile dichiarare punto per punto nella stessa Dichiarazione naturalmente firmata.
-
Chiarimento PI003171-19
Ultimo aggiornamento 15/01/2019 12:03Domanda : Con riferimento alla procedura in oggetto, la scrivete Impresa, intenzionata a partecipare alla procedura di cui sopra, presenta formale istanza di proroga del termine per la presentazione delle offerte per le ragioni che si vanno qui di seguito ad illustrare: • Vista la complessità, l’importanza, l’articolazione delle prestazioni oggetto dell’appalto nonché l’entità delle medesime; • Viste le diverse competenze necessarie per allestire un’organizzazione idonea ed efficiente per poter garantire, in caso di aggiudicazione, il raggiungimento di tutti gli obbiettivi illustrati nella documentazione di gara; • Vista la necessità di predisporre un’articolata ed esaustiva offerta tecnica ed una congruente offerta economica; • Tenuto conto che molteplici operatori economici ricorrenti sul mercato hanno osservato la chiusura temporanea per festività natalizie per il periodo dal 22.12.2018 al 06.01.2019 compreso; • Visto il poco tempo a disposizione per consentire ai singoli operatori economici di comprendere al meglio i chiarimenti pubblicati sino ad oggi, nonché l’introduzione di modifiche di natura sostanziale riguardo ad elementi essenziali della procedura, quali a titolo esemplificativo, rettifica/modifica dell’Allegato n.2 Elenco Prodotti con vostra determinazione n.0000014 del 04.01.2019; • Considerato che l’ art.79 comma 3 del D.Lgs. 50/2016 obbliga la Stazione Appaltante in caso di modifiche e/o introduzioni significative ai documenti di gara, a posticipare il termine di presentazione delle offerte ; • Considerato che lo stesso art.79 commi 3 e 4 del D.Lgs. 50/2016 “Fissazione dei Terminiâ€, indichi testualmente e in maniera inequivocabile come, “La durata della proroga di cui al comma 3 è proporzionale all'importanza delle informazioni o delle modificheâ€; • Considerato che è interesse della Stazione Appaltante garantire la più ampia partecipazione nella procedura di gara e, così, la più ampia concorrenza, nonché l’opportunità di ricevere le migliori offerte; Rappresentiamo pertanto la richiesta di proroga dei termini di presentazione delle offerte di almeno 10 (dieci) giorni lavorativi rispetto alla data prevista del 18 Gennaio 2019 ore 12.00. Restando a disposizione per ogni eventuale ulteriore chiarimento, ed in fiduciosa attesa di un Vs. positivo riscontro, l’occasione ci è gradita per porgere i più distinti saluti
Risposta : E’ stata prevista una proroga con determinazione 91 del 11/01/2019
-
Chiarimento PI003009-19
Ultimo aggiornamento 15/01/2019 12:03Domanda : si richiede il seguente chiarimento: Il LOTTO 12 MANUTENZIONE non riporta nessun nominativo di azienda di riferimento. E' un lotto riservato esclusivamente ad aziende che possono fornire il servizio di manutenzione su tutti i prodotti inseriti in tutti gli 11 lotti? Cordiali saluti Ufficio Gare
Risposta : Il lotto 12 fa riferimento alla manutenzione dello strumentario presente nelle varie aziende; (tranne: - i trapani a motore con tutti i loro accessori, il sistema stereotassico, i tubi di aspirazione in silicone a metraggio, frese e punte monouso, manipoli elettrobisturi; - gli SBS in TNT e altre tipologie di SBS diversi da quelli rigidi; - strumentario monouso; - fibre laser; - tutti i sistemi ottici.)
-
Chiarimento PI002808-19
Ultimo aggiornamento 15/01/2019 12:02Domanda : In riferimento al LOTTO 2 si richiedono i seguenti chiarimenti: 1) è possibile avere una spiegazione in merito alla dichiarazione di "disponibilità ad eseguire modifiche sul D.M." richiesta al punto 16 OFFERTA TECNICA voce h) pagina 27?; 2) è possibile avere una spiegazione in merito alla richiesta di "produrre D.M. su misura con certificazione" richiesta al punto 16 OFFERTA TECNICA voce i) pagina 27?; Cordiali saluti Ufficio Gare
Risposta : 1)Si richiede la possibilità di fare modifiche certificate su DM in relazione alle esigenze dei reparti. 2)Si chiede la possibilità di creare dei DM “ad hoc†su richiesta a seconda delle esigenze dei reparti.
-
Chiarimento PI002758-19
Ultimo aggiornamento 15/01/2019 12:02Domanda : In riferimento al LOTTO 2 si chiede il seguente chiarimento: Considerata la differenza di prezzo di listino degli strumentari richiesti nel lotto 2, confermate che è possibile applicare percentuali di sconto diverse sulle singole voci? Cordiali saluti
Risposta : Il prezzo unitario offerto deriva dall’applicazione, sul proprio listino prezzi, di un’unica percentuale di sconto per tutte le voci indicate nel lotto di riferimento. (Disciplinare par. 17); pertanto deve essere applicata la stessa percentuale di sconto sulle singole voci.
-
Chiarimento PI002719-19
Ultimo aggiornamento 15/01/2019 12:02Domanda : LOTTO 11 CONTAINER Riferimento Allegato 1 Caratteristiche Tecniche Generali : alla voce “coperchio del container†è indicato
si richiede se tale caratteristica sia da intendere come requisito di minima. Ci risulta che tale caratteristica sia riconducibile solo ad alcune aziende, si richiede pertanto se sia possibile quotare container con codice colore abbinato alle maniglie, poste alla base del container. Cordiali saluti. Risposta : E’ possibile quotare container con codice colore abbinato alle maniglie.
-
Chiarimento PI002631-19
Ultimo aggiornamento 15/01/2019 12:01Domanda : In riferimento al LOTTO 2 si riportano i seguenti chiarimenti: 1) il file "articoli" riporta la quantità di n. 8 pezzi per singolo codice fatta eccezione per il codice BD0001739 dove si indica 88 pezzi - confermate questa quantità? 2) sommando le basi d'asta dei singoli articoli, il totale non corrisponde con la base d'asta generale del lotto 2 3) Il lotto 2 prevede un servizio di assistenza full-risk, la quotazione deve essere indicata separatamente rispetto all'offerta del singolo codice o deve essere inclusa nella stessa? Cordiali saluti.
Risposta : 1) si confermano le quantità. 2) Per i lotti dal n. 1 al n. 11: La quantità dei quattro anni moltiplicata per il prezzo indicato non corrisponde alla base d’asta in quanto la base d’asta è riferita all’intero lotto mentre i prodotti indicati, in ciascun lotto, sono solo alcuni, i più significativi e presi in considerazione al fine della comparazione delle offerte economiche per l’aggiudicazione. ( v. Disciplinare par. 17 Contenuto dell’offerta economica). 3) Non si comprende a cosa si faccia riferimento nel quesito, in quanto non è previsto alcun servizio di assistenza full-risk.
-
Chiarimento PI002487-19
Ultimo aggiornamento 15/01/2019 12:01Domanda : si richiede cortesemente di prorogare la data di scadenza in quanto ad una settimana dalla scadenza non ci risultano ancora pervenuti i chiarimenti tecnici sul lotto 10. Auspicando un Vs. riscontro positivo si porgono cordiali saluti
Risposta : I chiarimenti relativi al lotto 10 sono stati pubblicati. E’ stata prevista una proroga con determinazione 91 del 11/01/2019
-
Chiarimento PI003280-19
Ultimo aggiornamento 14/01/2019 13:35Domanda : Con riferimento alla procedura indicata in oggetto, siamo con la presente a richiedere i seguenti chiarimenti: Quesito 1 – LOTTO N.1 VOCE 3 Si chiede cortesemente di verificare il prezzo posto a base d’asta per la Voce n. 3 del succitato Lotto n.1 in quanto non congruo rispetto alla tipologia della fornitura ed in funzione degli attuali prezzi ricorrenti nel mercato. Quesito 2 – LOTTO N.3 VOCI 2 ed 8 Il prezzo posto a base d’asta per le suddette Voci 2 ed 8 del succitato Lotto 3 della gara in oggetto non risulta congruo rispetto alla tipologia dei restanti strumenti oggetto di richiesta, inoltre, non risulta remunerativo in funzione degli attuali prezzi ricorrenti nel mercato. Ciò riduce la partecipazione, e la qualità delle offerte : si riduce così anche il vantaggio per la stazione appaltante. Vi chiediamo pertanto di verificare il prezzo posto a base d’asta e di riformulare al rialzo le suddette basi d’asta. Quesito 3 – LOTTO N.9 VOCE 12 Si chiede cortesemente di verificare il prezzo posto a base d’asta per la Voce n. 12 del succitato Lotto n.9 in quanto non congruo rispetto alla tipologia della fornitura ed in funzione degli attuali prezzi ricorrenti nel mercato. In attesa di un Vs. urgente riscontro alla presente con l’occasione porgiamo distinti saluti.
Risposta : 2)Per il lotto 3 voce 2 si conferma il prezzo indicato. Le descrizioni e i codici del lotto 3.8: Forbici Metz mm 180 - Cod. 7007-218-3SC Scanlan Sono sostituite dalle seguenti : Forbici Metz mm 150 - Cod. BC 605r Aesculap; 1) e 3)le voci del lotto 1.3 (Portaghi tipo Ryder per l’utilizzo di aghi atraumatici dal 6/0 al 10/0 mm 180-bm302r Aesculap) e 9.12( Osteotomo per ramo mandibolare mm 170 x mm 10 - 38-881-10-07 Martin) sono da ELIMINARE.
-
Chiarimento PI003247-19
Ultimo aggiornamento 14/01/2019 13:35Domanda : con riferimento al Lotto 4 si segnala che la descrizione dell'articolo non combacia con il codice prodotto indicato. Più specificatamente: 27072BL Storz – Pinza da biopsia a cucchiaio da 5 a 9 ch semirigida lunghezza operativa mm 400 Siamo a segnalare che la lunghezza ed il diametro indicati non corrispondono a tale codice. Ci permettiamo di suggerire che tale descrizione potrebbe essere riferita al codice 27177 A (Storz) : pinza da biopsia a cucchiaio diam.7 ch lunghezza 400 mm.
Risposta : la descrizione e il codice riportati nei documenti di gara vanno corretti e sostituiti dai seguenti: lotto 4.8 Pinza da Biopsia a cucchiaio diam.7 ch lunghezza 400 mm. – 27177a
-
Chiarimento PI003166-19
Ultimo aggiornamento 14/01/2019 13:34Domanda : Con riferimento alla procedura indicata in oggetto, siamo con la presente a richiedere i seguenti chiarimenti: Quesito 1 – Lotto n.1 Voce 7 Allegato 2 Elenco Prodotti In riferimento al nuovo elenco Prodotti pubblicato con vostra Determinazione n. 0000014 del 04/01/2019, e più segnatamente, al codice del DM attualmente in uso di cui al Lotto n.1 Voce 7 “BH277Râ€, la scrivente Impresa comunica che il codice indicato, nella suddetta voce 7 del Lotto n.1, non risulta corretto, vogliate cortesemente rettificare il codice erroneamente riportato “BH277R†con il codice corretto: “BH227R Pinza Emostatica tipo Crafford curva mm 240â€. Quesito 2 – Lotto 12 Manutenzione dello strumentario e Container Nel summenzionato Lotto n.12, viene richiesto di formulare un’offerta per il servizio di manutenzione dello strumentario e Container, per un totale di strumentario manutenuto in 4 anni, pari a 49.272 pz; al fine di consentire alle ditte di formulare correttamente l’offerta anche in termini di remuneratività, si chiede di indicare l’incidenza percentuale della tipologia di strumenti da manutentare in quanto ogni tipologia di strumentario richiede dei costi di manutenzione differenti fra loro, si chiede pertanto di indicare in misura percentuale quanti strumenti tra i 49.272 pz indicati afferiscono alla tipologia di strumentario previsto nei 11 Lotti in acquisto, Chirurgia Endoscopica, Chirurgia Laparoscopica, Chirurgia Oculistica, ecc. ecc.
Risposta : 1) Lotto 1 voce 7 : il codice riportato nei documenti di gara va corretto e sostituito dal seguente: Pinza Emostatica tipo Crafford curva mm 240 - bh227r Aesculap; 2)Il Numero segnalato (49.272) è puramente indicativo, la quota offerta è comprensiva di tutte le riparazioni indipendentemente dalla tipologia delle riparazioni stesse.
-
Chiarimento PI002773-19
Ultimo aggiornamento 14/01/2019 13:34Domanda : Buongiorno, in riferimento al LOTTO 2 vorremmo partecipare proponendo materiale equivalente. Per quanto di ns. conoscenza però sul mercato non vi sono trocar-camicia (rif. 1) compatibili con ottiche smith & nephew pertanto vorremmo proporre, per tale rif., anche la ns. ottica insieme alla camicia, sempre nel rispetto della base d'asta e delle condizioi di fornitura richieste dalla gara (garanzia ecc). Chiediamo conferma che ciò sia ammissibile, nel rispetto del principio di equivalenza. In secondo luogo, segnaliamo che la pinza passa suture richiesta al rif. 9, necessita per il suo utilizzo di materiale di consumo. La ns. pinza, così come quella di S&N, necessita di materiale di consumo (aghi) dedicato. Questo sarà oggetto di successivo contratto, corretto? Nell'attesa di riscontro, porgiamo distinti saluti
Risposta : 1) La voce 1 del lotto 2 viene eliminata dall’elenco prodotti oggetto di gara. Il motivo è riconducibile al fatto che la camicia è parte integrante dell’utilizzo dell’ottica e le ottiche non fanno parte di questa gara. 2) Il materiale di consumo non è oggetto di questa gara.
-
Chiarimento PI002265-19
Ultimo aggiornamento 14/01/2019 13:33Domanda : Al lotto 11 punto 1 viene richiesto un "fondo containers misure circa mm. 590x270x135" il codice indicato JF441 corrisponde però alla misura592x274x120, quale misura dobbiamo considerare?
Risposta : le descrizioni e le misure riportate nei documenti di gara vanno sostituite dalle seguenti: fondo container misure circa mm. 590x270x135 - Jk441 (nel quesito è indicato JF441 ma fa riferimento al Jk441)
-
Chiarimento PI004218-19
Ultimo aggiornamento 09/01/2019 14:13Domanda : PER RENDERE PIU’ AGEVOLE LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE SI ALLEGA IL DOCUMENTO “ALL. A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI INTEGRATIVE” IN FORMATO WORD
Risposta : PER RENDERE PIU’ AGEVOLE LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE SI ALLEGA IL DOCUMENTO “ALL. A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI INTEGRATIVE” IN FORMATO WORD
-
Chiarimento PI000310-19
Ultimo aggiornamento 09/01/2019 07:53Domanda : In merito al lotto 10 rileviamo una discrepanza nell'allegato 2 tra le descrizioni dei codici regionali ed i codici dei DM attualmente in uso per facilitare l'individuazione dei DM similari offerti. Segnaliamo, infatti, che alla Vostra descrizione "Pinza Bipolare retta cm 22 morso zigrinato e non mm 1" assegnate il codice E700222 Valleylab, che risulta invece avere, nel catalogo del fornitore, una punta da 2 mm e non da 1 mm. Lo stesso vale per la Vs. descrizione "Pinza Bipolare retta cm 19 morso zigrinato e non mm 0,5" a cui associate il codice E700219 Valleylab. In realtà quest'ultimo codice, secondo il catalogo del fornitore, ha una punta di 2 mm e non 0,5 mm.
Risposta : Le descrizioni e i codici del lotto 10 Lotto 10.1 Pinza Bipolare retta cm 22 morso zigrinato e non mm 1 cod. E700222 Lotto 10.2 Pinza Bipolare retta cm 19 morso zigrinato e non mm 0,5 Cod E700219 Lotto 10.3 Pinza Bipolare retta cm 25 morso zigrinato e non mm 2 Cod E70035 Sono corrette e sostituite dalle seguenti Lotto 10.1 Pinza Bipolare retta cm 22 morso 2 mm cod E700222 Lotto 10.2 Pinza Bipolare retta cm 19 morso 2 mm cod E700219 Lotto 10.3 Pinza Bipolare retta cm 25 morso 2,2 mm cod E700355
-
Chiarimento PI000260-19
Ultimo aggiornamento 09/01/2019 07:53Domanda : In merito al lotto 10 rileviamo una discrepanza nell'allegato 2 tra le descrizioni dei codici regionali ed i codici dei DM attualmente in uso per facilitare l'individuazione dei DM similari offerti. Segnaliamo, infatti, che alla Vostra descrizione "Pinza Bipolare retta cm 22 morso zigrinato e non mm 1" assegnate il codice E700222 Valleylab, che risulta invece avere, nel catalogo del fornitore, una punta da 2 mm e non da 1 mm. Lo stesso vale per la Vs. descrizione "Pinza Bipolare retta cm 19 morso zigrinato e non mm 0,5" a cui associate il codice E700219 Valleylab. In realtà quest'ultimo codice, secondo il catalogo del fornitore, ha una punta di 2 mm e non 0,5 mm.
Risposta : Le descrizioni e i codici del lotto 10 Lotto 10.1 Pinza Bipolare retta cm 22 morso zigrinato e non mm 1 cod. E700222 Lotto 10.2 Pinza Bipolare retta cm 19 morso zigrinato e non mm 0,5 Cod E700219 Lotto 10.3 Pinza Bipolare retta cm 25 morso zigrinato e non mm 2 Cod E70035 Sono corrette e sostituite dalle seguenti Lotto 10.1 Pinza Bipolare retta cm 22 morso 2 mm cod E700222 Lotto 10.2 Pinza Bipolare retta cm 19 morso 2 mm cod E700219 Lotto 10.3 Pinza Bipolare retta cm 25 morso 2,2 mm cod E700355
-
Chiarimento PI139180-18
Ultimo aggiornamento 09/01/2019 07:53Domanda : Buongiorno, sottopongo i seguenti quesiti: - lotto 1.12 codice BH277 prego confermare trattasi di pinza BH277R - lotto 3.4 e 3.5 la descrizione riporta mm 180 .a i codici indicati sono rispettivamente 160mm e 200 mm - prego confermare lunghezze richieste - lotto 3.8 come sopra descrizione 150mm codice 180 mm - lotto 9.4 elevatore freer prego confermare codice (forse 37-545-18-07? Grazie, cordiali saluti
Risposta : le descrizioni e i codici riportati nei documenti di gara vanno corretti e sostituiti dai seguenti: lotto 1.7 Pinza Emostatica tipo Crafford curva mm 240 - bh277r Aesculap; (nel quesito è indicato lotto 1.12 ma fa riferimento al lotto 1.7) lotto 3.4 Portaghi Castrovejo curvo mm 185 - Ref. 6006-88 Scanlan; lotto 3.5 Portaghi Castrovejo retto mm 200 - Ref. 6006-100 Scanlan; lotto 3.8 Forbici Metz mm 180 - Cod. 7007-218-3SC Scanlan; lotto 9.4 Elevatore freer 180 mm - 37-545-18-07 Martin.
-
Chiarimento PI133228-18
Ultimo aggiornamento 09/01/2019 07:52Domanda : Con riferimento al Lotto 10 la descrizione dell'articolo non combacia con il codice prodotto indicato. Piu specificatamente: E700222 Valleylab - pinza bipolare 22cm punta 2mm. E700219 Valleylab - pinza bipolare 19cm punta 2mm E70035 - manca un numero nel codice. supponendo che sia E700355 Valleyab . pinza bipolare 25 cm punta 2,2.
Risposta : Le descrizioni e i codici del lotto 10 Lotto 10.1 Pinza Bipolare retta cm 22 morso zigrinato e non mm 1 cod. E700222 Lotto 10.2 Pinza Bipolare retta cm 19 morso zigrinato e non mm 0,5 Cod E700219 Lotto 10.3 Pinza Bipolare retta cm 25 morso zigrinato e non mm 2 Cod E70035 Sono corrette e sostituite dalle seguenti Lotto 10.1 Pinza Bipolare retta cm 22 morso 2 mm cod E700222 Lotto 10.2 Pinza Bipolare retta cm 19 morso 2 mm cod E700219 Lotto 10.3 Pinza Bipolare retta cm 25 morso 2,2 mm cod E700355
-
Chiarimento PI139972-18
Ultimo aggiornamento 02/01/2019 10:50Domanda : Si chiede, se possibile, visto il periodo di chiusura delle aziende per vacanze natalizie, di posticipare la data di scadenza di detta procedura. In attesa di cortese riscontro porgiamo cordiali saluti.
Risposta : Non risulta possibile concedere un differimento dei termini per la presentazione delle offerte. Si conferma la data di scadenza indicata sulla Piattaforma Sater.
-
Chiarimento PI139971-18
Ultimo aggiornamento 02/01/2019 10:50Domanda : Si chiede di confermare: - che l'iscrizione alla White Listo NON è obbligatoria - che la campionatura dovrà essere inoltrata esclusivamente su Vostra specifica richiesta Grazie e Cordiali saluti.
Risposta : Si conferma che: l’iscrizione alla White List non è obbligatoria; la campionatura dovrà essere inoltrata a seguito di nostra specifica richiesta.
-
Chiarimento PI138562-18
Ultimo aggiornamento 02/01/2019 10:49Domanda : In riferimento alla procedura in oggetto, visto il periodo prolungato di vacanze natalizie chiediamo cortesemente, al fine di permettere una mpiù ampia partecipazione da parte di tutti i possibili offerenti, un differimento dei termini di scadenza per la presentazione delle offerte. Certi di un positivo riscontro, cogliamo l'occasione per porgere i nostri più cordiali saluti.
Risposta : Non risulta possibile concedere un differimento dei termini per la presentazione delle offerte. Si conferma la data di scadenza indicata sulla Piattaforma Sater.
-
Chiarimento PI138255-18
Ultimo aggiornamento 02/01/2019 10:48Domanda : Buongiorno, in considerazione della complessità ed importanza della gara siamo a richiedere la possibilità di una proroga di due settimane, considerando anche il periodo natalizio. Grazie, cordiali saluti.
Risposta : Non risulta possibile concedere un differimento dei termini per la presentazione delle offerte. Si conferma la data di scadenza indicata sulla Piattaforma Sater.
-
Chiarimento PI137940-18
Ultimo aggiornamento 02/01/2019 10:48Domanda : Buongiorno, in riferimento al lotto 12, scrivete che il n. totale di strumentario manutenuto (in 4anni) è 49.272 pezzi.... nel caso la quantità annuale pari a 12318 fosse superata, come verrà conteggiata e fatturata?
Risposta : Il corrispettivo mensile è il “canone mensile offerto†fisso e onnicomprensivo delle prestazioni in difetto o in eccesso riferibili al periodo di competenza.
-
Chiarimento PI133240-18
Ultimo aggiornamento 02/01/2019 10:48Domanda : Che cosa sintendete per Dichiarazione attestante l’acquisizione dei componenti di uno stesso strumento (lotto 10)?
Risposta : Si intende una dichiarazione da cui risulti la possibilità di acquistare separatamente i pezzi dello stesso strumento se composto da più pezzi (esempio acquisto solo del cavo o solo della pinza bipolare)
-
Chiarimento PI136697-18
Ultimo aggiornamento 20/12/2018 14:50Domanda : Buongiorno, in riferimento alla gara si chiede il seguente chiarimento: - con riferimento al punto 17 del Disciplinare di gara siamo gentilmente a richiedere se il listino prezzi da allegare, con indicazione della percentuale di sconto pari a quanto offerto per i prodotti riferiti al singolo lotto, debba contenere unicamente gli articoli afferenti dalla singola specialità relativa ai lotti a cui l'azienda intende partecipare. In attesa di riscontro, si porgono distinti saluti.
Risposta : Il listino prezzi da allegare ad ogni singolo lotto, a cui si vuole partecipare, deve essere quello afferente alla specialistica del lotto. (es. lotto oculistica: il listino prezzi da allegare deve essere inerente alla specialistica oculistica).
-
Chiarimento PI132863-18
Ultimo aggiornamento 17/12/2018 13:27Domanda : Buongiorno, in riferimento alla gara si chiede quanto segue: 1) La quantità indicata è annuale ? 2) Valutando la quantità annuale x il prezzo indicato al pezzo, moltiplicandola per anni 4 e per tutti i prodotti dell'intero Lotto, non risulta il prezzo complessivo a base d'asta da voi indicato, ma inferiore. Per formulare l'offerta il prezzo a base d'asta da tenere valido è il prezzo del singolo pezzo, senza fare riferimento all'importo totale del Lotto ? In attesa di un sollecito riscontro, si porgono distinti saluti
Risposta : 1) La quantità indicata è quadriennale. 2)Per i lotti dal n. 1 al n. 11: La quantità dei quattro anni moltiplicata per il prezzo indicato non corrisponde alla base d’asta in quanto la base d’asta è riferita all’intero lotto mentre i prodotti indicati, in ciascun lotto, sono solo alcuni, i più significativi e presi in considerazione al fine della comparazione delle offerte economiche per l’aggiudicazione. ( v. Disciplinare par. 17 Contenuto dell’offerta economica) L’offerta va formulata tenendo in considerazione il prezzo del singolo pezzo. Per il lotto n. 12 manutenzione: l’offerta va formulata tenendo in considerazione U.M. mese.
-
Chiarimento PI130613-18
Ultimo aggiornamento 17/12/2018 13:26Domanda : Buongiorno, 1) nel "file da compilare", dopo la colonna con "prezzo offerto" c'è una colonna con "VALORE OFFERTO", CIOE' ? Non è chiaro, per favore specificare. 2) avete già inserito sull'ANAC i CIG?
Risposta : Risposta al quesito PI130613-18: 1) Come da Disciplinare, sulla Piattaforma Sater la ditta partecipante dove indicare il prezzo offerto nella colonna “Prezzo offerto per UM iva esclusa†per ogni singolo prodotto, sarà poi la piattaforma ad effettuare il calcolo tra il prezzo offerto per le quantità indicate e ad evidenziare tale valore sulla colonna “Valore Offertoâ€. 2) i CIG in ANAC sono già inseriti dal giorno della pubblicazione delle gara sulla Piattaforma.