Sistemi Radiologici Digitale Polifunzionali
Descrizione PROCEDURA APERTA SOPRA LE SOGLIE EUROPEE PER LA CONCLUSIONE DI UN ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI SISTEMI RADIOLOGICI DIGITALI POLIFUNZIONALI PER LE ESIGENZE DELL’AZIENDA USL DELLA ROMAGNA.
Ente appaltante AZIENDA USL DELLA ROMAGNA
Stato procedura In Esame
Importo appalto 5.187.000,00 €
Criterio di aggiudicazione Offerta economicamente più vantaggiosa
Data di pubblicazione a sistema 02/01/2025
Termine richiesta chiarimenti 07/02/2025 10:00
Termine presentazione delle offerte 20/02/2025 10:00
Apertura busta amministrativa 20/02/2025 10:30
Requisiti di sostenibilità ambientale no
Requisiti di sostenibilità sociale no
-
DISCIPLINARE E CAPITOLATO (1.40 MB)
-
DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA (9.21 MB)
-
DOCUMENTAZIONE TECNICA (3.85 MB)
-
DOCUMENTAZIONE ECONOMICA (6.41 kB)
-
Cattano Claudia
e-mail: claudia.cattano@auslromagna.ittelefono: 0547352236 -
Alessandri Alice
e-mail: alice.alessandri@auslromagna.ittelefono: 0547394950
- SISTEMA RADIOLOGICO DIGITALE POLIFUNZIONALE - CIG: B4F2DA9F21
-
Chiarimento PI066476-25
Ultimo aggiornamento 14/02/2025 11:43Domanda : Si richiede che venga messo a disposizione il Piano di installazione del sistema esistente. In alternativa, si richiede che vengano forniti i pesi dei componenti attualmente installati.
Risposta : Si allega documentazione richiesta.
-
Chiarimento PI037535-25
Ultimo aggiornamento 14/02/2025 09:06Domanda : Spettabile Ente 1. Si chiede conferma che l’attuale sistema radiologico debba essere smontato in modalità non conservativa e che l'onere sia a carico dell’aggiudicatario. 2. Si chiede conferma che i limiti di fornitura previsti dalla gara riguardino esclusivamente la sala esami e la sala comando, come indicato durante il sopralluogo. 3. Si chiede conferma che gli impianti presenti nella sala esami e nella sala comando siano tutti funzionanti, come dichiarato in fase di sopralluogo. 4. Si richiede che venga messo a disposizione il Piano di installazione del sistema esistente. In alternativa, si richiede che vengano forniti i pesi dei componenti attualmente installati. cordiali saluti
Risposta :
Buongiorno, di seguito le risposte ai vostri quesiti:
- L’attuale sistema radiologico è fuori uso (end of service, end of life) e deve essere smontato in modalità non conservativa con onere a carico dell’aggiudicatario.
- La domanda non è chiara, se si tratta di quesito sulle specifiche relative ai lavori, sono a carico della ditta tutti i lavori necessari ad una idonea istallazione e comunque si rimanda al Capitolato e a quanto appurato durante il sopralluogo.
- Si conferma che gli impianti sono tutti funzionanti.
- Come peso pensile si indica circa 450 kg. (si allegano file di istallazione attrezzatura attuale per confronto riferito ai pesi).
-
Chiarimento PI040699-25
Ultimo aggiornamento 12/02/2025 11:14Domanda : Il riferimento è all'art. 6 del Capitolato Funzionale. Si chiede di voler meglio chiarire il termine di 45 giorni solari per la consegna, il montaggio e l'istallazione. Invero in tale termine parrebbe essere compreso anche le necessarie o eventuali attività edili di adeguamento dei locali. Simili attività presupporrebbero, però, in primis un sopralluogo e ad ogni buon conto un termine di 45 giorni che ricomprenda anche tali attività parrebbe alquanto stringente. Tale richiesta di chiarimento trova la sua ragione solo nell'ipotesi in cui i lavori di adeguamento siano a carico dell'OE e non della SA.
Risposta :
I lavori sono a carico dell’O.E, ed il sopralluogo obbligatorio è stato previsto.
Si confermano i tempi di installazione.
Si consiglia di prendere visione correttamente della disciplina di gara. -
Chiarimento PI052918-25
Ultimo aggiornamento 12/02/2025 11:13Domanda : Spett.le Ente, con la presente siamo a chiedere alcuni chiarimenti per quanto concerne il file “articoli”: 1) Nella colonna L “prezzo offerto per um iva esclusa” si chiede se vada invece riportata l’offerta economica totale. 2) Per quanto concerne la colonna M “valore offerto”, siamo a chiedere anche in questo caso se vada riportata l’offerta economica totale o un valore diversamente calcolato. Cordiali saluti
Risposta :
Buongiorno,
essendo questo un quesito riguardante un file predisposto da piattaforma “Sater”, in caso di dubbi si consiglia di chiamare direttamente Intercent-ER. -
Chiarimento PI053034-25
Ultimo aggiornamento 10/02/2025 12:23Domanda : Spett.le Ente, con la presente siamo a chiedere conferma che la documentazione a comprova dei requisiti di Capacita Tecnica e Professionale (Punto 6.3 del Disciplinare di Gara) dovrà essere presentata dall'operatore economico solo in fase di aggiudicazione.
Risposta :
Buongiorno,
i requisisti di capacità tecnica e professionale sono un requisito di minima per la partecipazione; pertanto, è necessario siano presentati in gara a pena esclusione. -
Chiarimento PI052745-25
Ultimo aggiornamento 10/02/2025 12:20Domanda : Spett.le Ente, con la presente si chiede se la mancata presentazione in fase di gara delle giustificazioni relative all'eventuale anomalia dell'offerta (pag. 27 del disciplinare di gara) sia o no considerabile causa di esclusione dalla presente procedura. Cordiali saluti
Risposta :
L'offerta anomala è disciplinata dall'art. 110 del Codice Appalti (Dlgs 36/2023), si chiede di voler dare seguito alle richieste del disciplinare di gara art.18 (pg 27) per esigenze di celerità della procedura.
-
Chiarimento PI050474-25
Ultimo aggiornamento 10/02/2025 12:19Domanda : Spettabile Ente Relativamente alla riduzione applicabile all’importo della garanzia fideiussoria ai sensi dell’art. 120 comma 8 del D.lgs 36/23 indicata nella misura del 30 per cento per gli operatori economici in possesso della certificazione del sistema di qualità conforme alle norme europee della serie UNI CEI ISO 9000, si chiede di confermare che sia possibile cumulare con tale riduzione l’ulteriore riduzione del 20 per cento in caso di possesso della certificazione relativa ai sistemi di gestione ambientale UNI EN ISO 14001, prevista all’allegato II.13 del Dlgs 36/23, che risulta, ad avviso della scrivente, senz’altro pertinente rispetto all’oggetto della presente procedura. grazie
Risposta :
Buongiorno, si conferma quanto da voi richiesto.
Nel disciplinare (pagina 17) è indicato infatti che vi può essere una “riduzione del 20% in caso di possesso di una o più delle certificazioni/marchi tra quelle
indicate all’allegato II.13 del codice. Tale riduzione è cumulabile con quelle indicate alle lett. a) e b)â€. -
Chiarimento PI049732-25
Ultimo aggiornamento 10/02/2025 12:17Domanda : Spett.le ente, in relazione all'art. 13 del Capitolato, è richiesta una "Relazione tecnica sui requisiti di minima punto a punto", specificando "secondo quanto richiesto dall'art. 3 del presente capitolato": il capitolo 3 non è presente, sono altresì presenti due capitoli "2" aventi ad oggetto aggiudicazione e sopralluogo, pertanto non congrui alla richiesta. Tra i documenti di gara è poi presente il file "questionario offerta tecnica" che non figura tra i documenti da allegare all'offerta tecnica e che riprende in gran parte le richieste di minima: siamo pertanto a richiedere se la "relazione tecnica sui requisiti di minima punto a punto" e il "questionario offerta tecnica" siano la stessa cosa, e la compilazione del secondo assolva alla richiesta di gara. Sempre nel capitolo 13 è presente la richiesta di una ""Relazione tecnica sui requisiti qualitativi punto a punto" "secondo quanto indicato nell'art. 11 del presente capitolato" il quale però fa riferimento alla riservatezza e protezione dei dati per cui non idoneo alla richiesta: siamo a chiedere conferma che trattasi invece dell'art. 12 "modalità di valutazione tecnica". Chiediamo altresì se suddetta relazione tecnica possa essere sviluppata in forma di tabella come nel caso del "questionario offerta tecnica" relativo alle caratteristiche di minima. cordiali saluti
Risposta :
Buongiorno,
a causa di mero refuso, si voleva indicare l’art.4 e non l’art. 3 del capitolato.
La "relazione tecnica sui requisiti di minima punto a punto" e il "Questionario Offerta tecnica.xlsx" non sono la stessa cosa; pertanto, quest’ultimo dovrà essere compilato UNITAMENTE alla “Relazione tecnica sui requisiti di minima punto a puntoâ€, la quale dovrà essere prodotta e compilata dall’O.E., nonché collocata all’interno della BUSTA TECNICA.
Si conferma che la richiesta della "Relazione tecnica sui requisiti qualitativi punto a punto" fa riferimento all’art. 12 e non all’art. 11 del capitolato.
-
Chiarimento PI046178-25
Ultimo aggiornamento 10/02/2025 12:14Domanda : Con riferimento alla procedura di gara in oggetto, con la presente siamo a chiedere quanto segue: 1) Capitolato tecnico - Art. 13: Documentazione Tecnica di Gara Al punto 2 è chiesta la "RELAZIONE TECNICA SUI REQUISITI DI MINIMA PUNTO A PUNTO". Vi preghiamo di voler precisare se, per rispondere a questo punto, deve essere compilato il file excel denominato "QUESTIONARIO OFFERTA TECNICA". In caso negativo, Vi preghiamo di voler precisare dove tale questionario deve essere collocato. Inoltre, sempre nello stesso punto, viene indicato di "redigere una dettagliata relazione tecnica ..... secondo quanto richiesto dall'Art. 3 del Capitolato". Vi preghiamo di voler confermare che l'articolo al quale fare riferimento è l' "Art. 4: CARATTERISTICHE TECNICHE". Al termine dell'art. 4, sono indicati "ULTERIORI ACCESSORI OPZIONALI": deve essere redatta un'ulteriore e specifica relazione tecnica per rispondere a tale punto? 2) Capitolato Tecnico - Art. 13: Documentazione Tecnica di Gara Al punto 3 è chiesta la "RELAZIONE TECNICA SUI REQUISITI QUALITATIVI PUNTO A PUNTO". Vi preghiamo di voler confermare che l'articolo di riferimento è l'articolo 12 e non quello da Voi indicato (Art. 11 Riservatezza e protezione dei dati). 3) Vi preghiamo di confermare che il Punto 3 della documentazione tecnica si intende evaso con la sola presentazione di un'apposita tabella che riporti le modalità di rispondenza ai singoli parametri definiti per i diversi criteri di aggiudicazione . Rimaniamo in attesa di una Vostra cortese risposta, distinti saluti
Risposta :
Buongiorno, di seguito le risposte ai vostri quesiti:
1) Si devono compilare e produrre TUTTI i documenti richiesti e dovranno essere collocati ovviamente nella BUSTA TECNICA. Per quanto concerne gli “ULTERIORI ACCESSORI OPZIONALI", dovrà essere redatta un'ulteriore e specifica relazione tecnica per rispondere al punto 4.
2) Si conferma che l'articolo di riferimento è l'articolo 12 e non quello da noi indicato.
3) Il punto 3 della documentazione tecnica richiede una relazione puntuale che dovrà essere integrata da specifica documentazione mirata alla descrizione puntuale dei parametri che definiscono i criteri qualitativi di aggiudicazione.
-
Chiarimento PI045722-25
Ultimo aggiornamento 10/02/2025 12:10Domanda : Spett.le Ente All’articolo 13 punto 3 viene richiesta Relazione tecnica sui requisiti qualitativi punto a punto (secondo quanto indicato dall’Art.11 del presente capitolato). L’articolo 11 del capitolato è legato alla “Riservatezza e protezione dei dati†mentre le modalità di valutazione sono elencate all’Articolo 12. Si chiede di confermare che il riferimento all’Art. 11 ha carattere di refuso e che pertanto il riferimento corretto è l’Art.12.
Risposta :
Buongiorno,
si conferma che il riferimento all’Art. 11 ha carattere di refuso e che pertanto il riferimento corretto è l’Art.12. -
Chiarimento PI045715-25
Ultimo aggiornamento 10/02/2025 12:09Domanda : Spett.le Ente Si rileva la presenza, tra gli allegati, del documento “Questionario Offerta Tecnica.xlsx†che non è nominato nel capitolato e che riassume informazioni tecniche dell’apparecchiatura offerta e caratteristiche di minima. Si chiede se tale documento può/deve essere compilato in alternativa alla “Relazione Tecnica sui requisiti di minima punto a puntoâ€.
Risposta :
Buongiorno,
il documento denominato “Questionario Offerta Tecnica.xlsx†deve essere compilato UNITAMENTE alla “Relazione tecnica sui requisiti di minima punto a puntoâ€. -
Chiarimento PI045710-25
Ultimo aggiornamento 10/02/2025 12:07Domanda : Spett.le Ente, All’Articolo 13 punto 7 viene richiesta “DOCUMENTAZIONE idonea ad attestare la conformità dell’apparecchiatura, alle vigenti disposizioni normative nazionali e comunitarie e richieste nelle specifiche tecniche di gara, in particolare: 1. D.Lgs 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni per quanto riguarda le implicazioni sulla gestione della sicurezza; Si evidenzia che il D.Lgs 81/2008 non è applicabile alle singole apparecchiature alle quali invece si applicano le norme dei punti successivi del capitolato. Si chiede pertanto di chiarire se questa richiesta ha carattere di refuso.
Risposta :
Buongiorno,
no, non si tratta di refuso. -
Chiarimento PI045707-25
Ultimo aggiornamento 10/02/2025 12:02Domanda : Spett.le Ente, Con la presente siamo a chiedere conferma che il prezzo offerto sugli “accessori opzionali da quotare†non andrà a concorrere all’attribuzione del punteggio economico.
Risposta :
Buongiorno,
si conferma. -
Chiarimento PI041726-25
Ultimo aggiornamento 10/02/2025 12:01Domanda : Spettabile Ente con riferimento al patto di integrità da voi menzionato e agli obblighi che l’O.E. deve assumere in tema di conflitti di interesse, si chiede di confermare: A) che l’ambito applicativo della dichiarazione sia limitato, per l’operatore economico, ai soggetti giuridicamente abilitati a rappresentare l’O.E./aggiudicatario, ovvero componenti del CDA e procuratori rilevanti ai sensi dell’art. 80, comma 1, lett. a), b), b-bis), c), d, e), f), g), comma 2 e comma 5 lettera l) del D. Lgs 50/2016 ed i procuratori dotati di poteri, seppur non rilevanti ai sensi dell’art. 80 comma 1 lettere a), b), b-bis), c), d, e) f), g) del D. Lgs n. 50/2016; B) che l’ambito applicativo della dichiarazione richiesta sia limitato, per codesto Ente, al solo personale coinvolto nella procedura in oggetto e che abbia o debba esercitare poteri autoritativi o negoziali per conto delle P.A., come previsto dall’art. 53 d.lgs. 165/01 pertanto il RUP e gli altri soggetti espressamente indicati negli atti di gara come rilevanti ai fini della valutazione della sussistenza di un possibile conflitto di interessi. cordiali saluti
Risposta :
Buongiorno,
di seguito le risposte ai vostri quesiti:
a) Si conferma quanto scritto nel disciplinare di gara.
b) Si conferma.
-
Chiarimento PI041723-25
Ultimo aggiornamento 10/02/2025 11:44Domanda : Spettabile Ente relativamente all'art. 6 dello schema di contratto articolo 6 (Revisione Prezzi), considerato che: non essendovi adempimenti istruttori normativamente sanciti, l’obbligatoria inserzione di una clausola di revisione periodica comporta l’automatico aggiornamento del corrispettivo contrattuale; l’attività di preventiva verifica dei presupposti necessari per il riconoscimento del compenso revisionale consiste esclusivamente nell’accertamento di elementi oggettivi (i.e.le variazioni degli indici ISTAT), ciò che determina ex se l’automatico aggiornamento del corrispettivo; si prega di confermare che l’aggiustamento del corrispettivo contrattuale potrà essere automaticamente applicato dalle stazioni appaltanti per ciascuna annualità di durata del Contratto, al verificarsi di variazioni dell’indice ISTAT FOI superiori al 5% (e applicate nella misura dell’80% dell’eccedenza), pertanto la documentazione richiesta dal predetto articolo ai fini dell’istruttoria che codesta amministrazione si riserva di condurre consiste in un istanza di revisione contenente l’ indicazione della variazione dell’indice ISTAT FOI e ATECO per i sistemi oggetto di fornitura relativamente alla previsione di cui all’art. 15 dello schema, rilevato che ai sensi dell’art. 117 comma 1 del D.lgs. 36/23 nel caso di procedure aventi ad oggetto accordi quadro di cui all’articolo 59, l’importo della garanzia per tutti gli operatori economici aggiudicatari è indicato nella misura massima del 2 per cento dell’importo dell’accordo quadro, si chiede di confermare che la cauzione definitiva in favore dell’AUSL che dovrà essere emessa dal fornitore/aggiudicatario dovrà essere pari 2% del valore di suddetti contratti appaltati cordiali saluti
Risposta :
Buongiorno,
si conferma tutto ciò che è riportato nell’articolo corrispondente del disciplinare.
-
Chiarimento PI040677-25
Ultimo aggiornamento 10/02/2025 11:41Domanda : Il riferimento è ai lavori finalizzati all'istallazione degli ulteriori (n. 9) polifunzionali che eventualmente potrebbero essere richiesti all'OE aggiudicatario dell'Accordo Quadro. Invero nel Disciplinare viene espressamente indicata la sola quota dei lavori finalizzati all'istallazione del polifunzionale certo, stabilito nella cifra di € 40.000,00 e precisando che la stessa sarà onere del primo aggiudicatario. Orbene tenuto conto che l'offerta economica che ogni OE trasmetterà ai fini della partecipazione al presente Accordo Quadro sarà formulata anche in ordine all'eventuale quantitativo dei n. 9 polifunzionali non certi, si chiedono informazioni in ordine ai lavori di adeguamento dei locali ai fini dell'istallazione degli stessi. Se questi dovranno essere o meno sostenuti dall'OE aggiudicatario o invero dalla singola SA.
Risposta :
Buongiorno,
è necessario attenersi a quanto esplicitamente richiesto ed espresso nella documentazione di gara. -
Chiarimento PI040666-25
Ultimo aggiornamento 10/02/2025 11:39Domanda : Il riferimento è al Capitolato Funzionale e al suo articolo 10. In particolare si chiedono delucidazioni in ordine all'applicazione delle penali. Nell'articolo citato infatti così si prevede: " L'importo complessivo delle penali non può superare il 10% dell'ammontare contrattuale aggiudicato". A tal fine si chiede conferma che la percentuale del 10% sia da riferirsi al singolo contratto che eventualmente l'OE , a seguito della sottoscrizione dell'Accordo Quadro, stipulerà con la singola Amministrazione. E, che, dunque, tale importo non sia, invece, riferita all'importo complessivo dell'Accordo Quadro.
Risposta :
Buongiorno,
la penale del 10% deve considerarsi riferita all’ammontare contrattuale aggiudicato, riferito pertanto all’Accordo Quadro e non al singolo contratto applicativo.
-
Chiarimento PI042117-25
Ultimo aggiornamento 31/01/2025 09:41Domanda : Spett.le Ente, tra i criteri di valutazione vengono assegnati 5 punti alle escursioni di movimentazione verticale e orizzontale dello stativo a pavimento: chiediamo se la richiesta di movimentazione orizzontale sia da considerarsi refuso, in quanto identificativo di un ristretto numero di competitors. cordiali saluti
Risposta :
Buongiorno,
non si tratta di un refuso poiché è una caratteristica non di minima, ma di qualità, quindi migliorativa, molto utile specie nelle diagnostiche che effettuano esami in pazienti non autosufficienti.
Grazie
-
Chiarimento PI034258-25
Ultimo aggiornamento 28/01/2025 09:45Domanda : Spett.le Amministrazione, l'art. 9 del Disciplinare dispone che l'offerta è corredata da una garanzia provvisoria pari al 2% del valore complessivo del lotto. Si chiede conferma che l'importo complessivo è pari a 2.470.000,00. Cordiali saluti
Risposta :
Buongiorno,
si conferma che l’importo complessivo del lotto sul quale calcolare la garanzia provvisoria pari al 2% sia euro 2.470.000,00.
Grazie
-
Chiarimento PI028636-25
Ultimo aggiornamento 24/01/2025 08:50Domanda : Al fine di una maggiore partecipazione alla procedura, si chiede di confermare che la richiesta relativa alla frequenza di erogazione pari ad almeno 60KHz, sia da considerarsi indicativa e non di minima inquanto tale caratteristica risulta irrilevante ai fini clinici dell'utilizzo del sistema.
Risposta :
Buongiorno,
la richiesta relativa alla frequenza di erogazione pari ad almeno 60KHz è da considerarsi requisito di minima. -
Chiarimento PI028724-25
Ultimo aggiornamento 23/01/2025 15:11Domanda : Si chiede conferma, ai fini del sopralluogo obbligatorio, che non sia necessario inviare comunicazione sul portale in ordine alla partecipazione al sopralluogo e che sia sufficiente la sola presentazione del soggetto preposto munito di apposita delega cartacea.
Risposta :
Si conferma quanto da voi richiesto.
Grazie -
Chiarimento PI027901-25
Ultimo aggiornamento 22/01/2025 14:48Domanda : Buongiorno si chiede il seguente chiarimento: Stante le caratteristiche di minima richieste nel paragrafo “Caratteristiche detettori†del documento “Capitolato_polifunzionali_pdf†che prevede a pena di esclusione: a. “due detettori digitali diretti con tecnologia allo stato solido di tipo wireless interscambiabili†b. “fornito con almeno 2 batterie e alloggiamento per la ricarica e con sistema di ricarica integrato nel tavolo e nel teleradiografo†Al fine di non limitare il principio indefettibile del favor partecipationis, principio richiamato dall’art. 3 del D.Lgs 36/2023, si chiede di voler facoltizzare in alternativa alla richiesta summenzionata anche la seguente soluzione a. 1 detettore fisso e 1 detettore wireless, entrambi rispondenti alle specifiche minime su dimensione e matrice attiva b. 2 batterie e alloggiamento per la ricarica di più batterie, indipendente da tavolo e teleradiografo.
Risposta :
Si confermano le specifiche tecniche contenute nei documenti di gara.
Qualora secondo l'operatore economico la soluzione da lui proposta fosse "equivalente", sarà suo onere dimostrarla con apposita documentazione tecnica esaustiva ad hoc a sostegno; sarà poi la commissione di valutazione a suo insindacabile giudizio a valutare se sussista o meno l'equivalenza.
-
Chiarimento PI014267-25
Ultimo aggiornamento 22/01/2025 10:04Domanda : Spettabile Ente • si richiede di ricevere la documentazione AS-Built degli impianti e dei locali oggetto d’ intervento,schemi elettrici dei quadri esistenti, impianto di condizionamento ecc.. al fine di potersi trovare in condizione di poter effettuare le corrette valutazioni sulle opere necessarie. • si richiedono gli as-built strutturali indicanti la tipologia di solai con relative portate e sezioni grazie
Risposta : Buongiorno,
si allega documentazione richiesta.I documenti di seguito elencati, si riferiscono alla diagnostica L della Radiologia di Rimini:- Scansione Strutturale 1;
- Scansione Strutturale 2;
- Diagnostica A+L;
- Relazione Radioprotezione.
Grazie -
Chiarimento PI024706-25
Ultimo aggiornamento 22/01/2025 09:16Domanda : Spett.le Ente, Si evidenzia che il "software di stiching" è richiesto sia come incluso in configurazione che come accessorio opzionale. Si chiede di confermare che la richiesta di quotazione come opzionale sia da considerarsi un refuso. In merito alla richiesta di fornitura di software di stitching, si chiede di confermare che sia da intendersi incluso nella fornitura anche l'hardware necessario al posizionamento del paziente (es Carrello). cordiali saluti.
Risposta :
Buongiorno,
il software per lo stitching è da considerarsi un accessorio opzionale. Come caratteristica minima, si intende esclusivamente la predisposizione del software, e non la sua fornitura. Si conferma che la fornitura dell'hardware necessario per il posizionamento del paziente deve essere inclusa nella fornitura del software.
Grazie. -
Chiarimento PI023877-25
Ultimo aggiornamento 22/01/2025 09:12Domanda : Spett.le Amministrazione, poniamo le seguenti richieste di chiarimento: 1. Tra le specifiche di minima viene richiesto il “software per l’esecuzione di esami panoramici della colonna e degli arti inferiori, sia in posizione supina che in ortostasi†e successivamente viene indicato come accessorio opzionale il Software per lo Stitching . Si chiede di chiarire se trattasi di refuso e di specificare se tale software debba essere considerato come opzionale. 2. SI chiede di specificare le caratteristiche di minima degli accessori opzionali 3. Ai fini della quotazione degli accessori opzionali previsti dall’art. 3 del Disciplinare di gara, è possibile aggiungere delle righe all’allegato excel “Scheda di Offerta†o occorre predisporre un ulteriore documento ad-hoc in cui quotare tali accessori? Cordiali saluti
Risposta :
Buongiorno, di seguito il riscontro ai vs quesiti:
1) Il software per lo stitching è da considerarsi un accessorio opzionale. Come caratteristica minima, si intende esclusivamente la predisposizione del software, e non la sua fornitura.
2) Le caratteristiche minime relative ai detettori opzionali devono essere considerate identiche a quelle dei detettori inclusi nella fornitura, come indicato nelle specifiche riportate nella sezione "Caratteristiche detettoriâ€.
3)
Ai fini della quotazione degli accessori opzionali non è possibile aggiungere delle righe all’allegato xls “Scheda di Offertaâ€, ma dovranno essere quotati in un ulteriore documento ad-hoc e sottoscritto.Grazie.
-
Chiarimento PI009699-25
Ultimo aggiornamento 14/01/2025 10:32Domanda : Spettabile Ente con riferimento ai dati richiesti nella busta economica (art 18 del DISCIPLINARE DI GARA), e alla luce della previsione dell’art. 97, comma 5 del D.Lgs. n. 50/2016, secondo la quale il termine non inferiore a quindici di giorni ivi previsto per fornire spiegazioni sulle predette voci di prezzo non può che decorrere dall‘accertamento dell’anomalia dell’offerta a seguito dell’apertura delle offerte economiche, con la presente si chiede, al fine di evitare l’ulteriore onere della formulazione in sede di offerta delle spiegazioni relative all’offerta e fermo restando l’impegno ad ottemperare agli obblighi previsti dall’art.97 del predetto Decreto in caso di anomalia della propria offerta, di confermare la possibilità di produrre le suddette giustificazioni solo a seguito dell’apertura delle offerte economiche in caso di riscontrata anomalia dell'offerta. cordiali saluti
Risposta :
L'offerta anomala è disciplinata dall'art. 110 del Codice Appalti (Dlgs 36/2023), si chiede di voler dare seguito alle richieste del disciplinare di gara art.18 per esigenze di celerità della procedura.
Grazie.