Domanda : Quesito 1 Si chiede conferma che sarà possibile per l’operatore economico effettuare ulteriori chiarimenti, anche nella successiva fase, preventivamente alla presentazione dell’offerta. Quesito 2 Al fine di effettuare una valutazione complessiva, si richiedono le seguenti informazioni: 1. Mandati e Reversali: si richiede indicazioni di numero e importi di mandati e reversali emessi nell’anno 2023 2. Anticipazione: si chiede l’importo dell’anticipazione messa a disposizione dall’attuale tesoriere e l’utilizzo medio degli ultimi 2 anni (eventuale) 3. Giacenze di Cassa: si richiede l’importo della giacenza media degli ultimi 2 anni di tutti i conti aperti presso l’attuale tesoriere e l’importo delle giacenze presso Banca Italia 4. Bonifici area SEPA: si richiede di precisare importo e numero di Bonifici Sepa eseguiti nell’anno 2023 5. Bonifici extra SEPA: si richiede di precisare importo e numero di Bonifici extra Sepa eseguiti nell’anno 2023 con l’indicazione, se possibile, delle principali valute utilizzate 6. POS: si richiede il volume del transato degli ultimi 2 anni suddiviso per bancomat e carta di credito. Si richiede inoltro il numero e la tipologia di POS attualmente attivi 7. SDD/MAV: si richiede di precisare se sono attualmente attivi servizi di riscossione tramite SDD/MAV. In caso affermativo si chiede di conoscere la tipologia di entrata e il numero delle disposizioni presentate negli ultimi 2 anni. 8. Si richiede se l’Ente ha mutui in essere garantiti da delegazioni di pagamento accettate dall’attuale banca tesoriera 9. PagoPA: si richiede di confermare se al Tesoriere è richiesto di svolgere il ruolo di partner tecnologico per la gestione degli incassi tramite il Nodo dei Pagamenti 10. Importo delle fideiussioni in essere rilasciate dall’attuale tesoriere (eventuale); 11. Indicazione della tipologia e valore dei titoli da gestire in custodia e amministrazione; 12. Indicazione degli importi relativi ad eventuali pignoramenti in corso; Quesito 3 Con riferimento all’Art. 23 dello schema di convenzione – Trattamento dei dati personali - si chiede conferma che codesto spettabile Ente si rende disponibile a sottoscrivere il modello DPA e Misure di Sicurezza utilizzati di norma in tali fattispecie dalla Banca. In caso contrario si chiede di fornire il Vostro DPA per nostra verifica.
Risposta :
Risposta quesito 1
Si conferma che sarà possibile per l’operatore economico richiedere ulteriori chiarimenti anche nella successiva fase, preventivamente alla presentazione dell’offerta.
Risposta quesito 2
1. Mandati e Reversali: si richiede indicazioni di numero e importi di mandati e reversali emessi nell’anno 2023: n. 3.706 mandati per complessivi euro 4.761.621,89 , n. 2.189 reversali per complessivi euro 6.166.357,45
2. Anticipazione: si chiede l’importo dell’anticipazione messa a disposizione dall’attuale tesoriere e l’utilizzo medio degli ultimi 2 anni (eventuale) - anticipazione concessa nel 2022 euro 1.532.819,97, nel 2023 euro 915.797,88 - in entrambe le annualità anticipazione non utilizzata (utilizzo medio euro 0,00) – anticipazione concessa nell’annualità corrente euro 1.546.304,85, ad oggi ancora non utilizzata;
3. Giacenze di Cassa: si richiede l’importo della giacenza media degli ultimi 2 anni di tutti i conti aperti presso l’attuale tesoriere e l’importo delle giacenze presso Banca Italia: il conto ordinario e i relativi sottoconti non generano giacenza, essendo soggetti al riversamento giornaliero degli incassi; è presente un conto di deposito delle somme escluse dal sistema di T.U. con ad oggi giacenti euro 19.165,45, non movimentati nelle ultime 2 annualità; le giacenze presso Banca Italia degli ultimi 2 esercizi sono le seguenti:
31-12-2023 euro 2.039.625,59
30-09-2023 euro 1.200.551,70
30-6-2023 euro 1.220.220,02
31-3-2023 euro 747.875,40
31-12-2022 euro 634.890,03
30-9-2022 euro 558.377,69
30-6-2022 euro 880.130,88
31-3-2022 euro 358.583,42
4. Bonifici area SEPA: si richiede di precisare importo e numero di Bonifici Sepa eseguiti nell’anno 2023: n. 1.725 annui (riferimento all’esercizio 2023) per euro 1.918.823,85
5. Bonifici extra SEPA: si richiede di precisare importo e numero di Bonifici extra Sepa eseguiti nell’anno 2023 con l’indicazione, se possibile, delle principali valute utilizzate – non sono stati disposti bonifici extra SEPA nell’anno 2023
6. POS: si richiede il volume del transato degli ultimi 2 anni suddiviso per bancomat e carta di credito. Si richiede inoltro il numero e la tipologia di POS attualmente attivi: sono attualmente attivi n. 2 POS contactless collegati al nodo dei pagamenti PAGOPA;
nel periodo 15/05/2022-14/05/2023 transato totale pari a euro 9.051,79, per limitazioni informative documentali non è possibile distinguere la forma di pagamento
nel periodo 15/05/2023 – 15/05/2024 il transato è stato pari a euro 7.335,88, di cui 4.402,16 con Pagobancomat e 2.933,72 con altre forme di pagamento;
7. SDD/MAV: si richiede di precisare se sono attualmente attivi servizi di riscossione tramite SDD/MAV. In caso affermativo si chiede di conoscere la tipologia di entrata e il numero delle disposizioni presentate negli ultimi 2 anni: non sono presenti riscossioni continuative via SDD, eccezion fatta per gli addebiti continuativi derivanti dai servizi di gestione dei POS, parte integrante del servizio di tesoreria, che generano n. 60 disposizioni per ogni esercizio;
8. Si richiede se l’Ente ha mutui in essere garantiti da delegazioni di pagamento accettate dall’attuale banca tesoriera: sono presenti n. 37 delegazioni di pagamento in essere accettate dall’attuale tesoriere, derivanti da mutui, prestiti flessibili e prestiti obbligazionari emessi
9. PagoPA: si richiede di confermare se al Tesoriere è richiesto di svolgere il ruolo di partner tecnologico per la gestione degli incassi tramite il Nodo dei Pagamenti: no, il tesoriere ad oggi non è stato indicato dall’Ente come partner tecnologico
10. Importo delle fideiussioni in essere rilasciate dall’attuale tesoriere (eventuale) - nessuna fideiussione rilasciata ad oggi
11. Indicazione della tipologia e valore dei titoli da gestire in custodia e amministrazione: n. 36.804 titoli azionari di n. 1 S.p.A. depositati presso l’attuale tesoriere, controvalore attuale indicativo euro 130.000;
12. Indicazione degli importi relativi ad eventuali pignoramenti in corso: non sono presenti pignoramenti in corso
Risposta quesito 3
Con riferimento all’Art. 23 dello schema di convenzione – Trattamento dei dati personali - si chiede conferma che codesto spettabile Ente si rende disponibile a sottoscrivere il modello DPA e Misure di Sicurezza utilizzati di norma in tali fattispecie dalla Banca, che si allega per pronta visione. In caso contrario si chiede di fornire il Vostro DPA per nostra verifica: L’ Ente si renderà disponibile a sottoscrivere il modello DPA e Misure di Sicurezza utilizzati di norma dall’Istituto, come da modello trasmesso;
IL RUP
PATRIZIA ZANNI