Domanda : Buongiorno si chiedono i seguenti chiarimenti. AMBULANZA 1) Per il lotto autoambulanza nel “capitolato tecnico” nel paragrafo “Motore e trasmissione” viene richiesto: sistema antifurto che consenta di poter lasciare in moto il mezzo pur estraendo la chiave dal quadro (se presente) facendo spegnere il motore al tentativo di furto. Si specifica che nel caso in cui il mezzo abbia il sistema di accensione keyless non è possibile montare il sistema antifurto in quanto andrebbe ad intaccare l'apparato di accensione originale e quindi la validità della garanzia. 2) Per il lotto autoambulanza nel “capitolato tecnico” nel sottoparagrafo 3.3.2 “Vano sanitario dell’autoambulanza” viene specificato che: l’elaborazione interna dell’autoambulanza deve essere realizzata tramite pannelli tipo vetroresina monoblocco con struttura autoportante. Si richiede dato che viene specificato “tipo vetroresina” se si possa offrire un materiale che non è vetroresina ma con caratteristiche similari o migliorative. 3) Per il lotto autoambulanza nel “capitolato tecnico” nel sottoparagrafo 3.3.4 “fiancata sinistra” si specifica che nella zona centrale posteriore vengono richieste N.3 barre a tutta lunghezza per fiancata sinistra (kit completo). Cosa si intende per n.3 barre a tutta lunghezza. 4) Per il lotto autoambulanza nel “capitolato tecnico” nel sottoparagrafo 3.3.6 “Tunnel sottotetto” viene richiesto un vano porta flebo a scomparsa tramite sportello a scorrimento, completo di dispositivo porta flebo/sacche ripiegabile capace di portare 2 sacche da 500 ml. Si chiede la fattibilità che venga accettata una soluzione NON a scomparsa 5) Per il lotto autoambulanza nel “capitolato tecnico” nel sottoparagrafo 3.3.6 “Tunnel sottotetto” viene richiesto un vano a scomparsa tramite sportello a scorrimento, predisposto per alloggiare eventuale dispositivo erogazione ossigeno dall’alto. Si chiede la fattibilità che venga accettata una soluzione NON a scomparsa. 6) Per il lotto autoambulanza nel “capitolato tecnico” nel sottoparagrafo 3.3.6 “Tunnel sottotetto” vengono richiesti almeno n. 2 faretti spot orientabili, alloggiati nel sottotetto, comandati da interruttore a pannello. Si chiede la possibilità, dato che il mezzo dispone già di almeno N.4 faretti Spot disposti in modo tale da illuminare tutte le zone dell’ambulanza, di proporre solo n.1 faretto orientabile. 7) Per il lotto autoambulanza nel “capitolato tecnico” nel sottoparagrafo 3.3.8 “Fiancata destra” viene indicato: “Mobile con n. 2 portelli trasparenti maggiorati: mobile a giorno posizionato nella parte alta posteriore dalla capacità aumentata, completo di sponda di contenimento trasparente e chiudibile con due portelli trasparenti maggiorati per una migliore visione, apertura verso l’alto tramite molla a gas ed illuminato internamente mediante plafoniera a led.” Si richiede se possa essere accettata la possibilità di avere un solo sportello invece che due con le caratteristiche richieste. 8) Per il lotto autoambulanza nel “capitolato tecnico” nel sottoparagrafo 3.4.8 “Impianto inverter” viene richiesto: Inverter 2300W o maggioritario, ad onda sinusoidale pura: converte la tensione di batteria 12 Volt in tensione pura 220 Volt AC. Il sistema dovrà alimentare le apparecchiature biomediche che potranno essere collocate all’interno dell’autoambulanza, garantendone il funzionamento in continuo senza picchi di tensione. Si richiede se possa essere accettata la possibilità di avere un Inverter da 200W con potenza di picco oltre i 2500W. AMBULANZA 4x4 9) Per il lotto autoambulanza 4x4 nel “capitolato tecnico” nel paragrafo “Motore e trasmissione” viene richiesto: sistema che consenta di poter lasciare in moto il mezzo pur estraendo la chiave dal quadro (se presente) facendo spegnere il motore al tentativo di furto. Si specifica che nel caso in cui il mezzo abbia il sistema di accensione keyless non è possibile montare il sistema antifurto in quanto andrebbe ad intaccare l'apparato di accensione originale e quindi la validità della garanzia 10) Per il lotto autoambulanza 4x4 nel “capitolato tecnico” nel sottoparagrafo 4.3.2 “Vano sanitario dell’autoambulanza” viene specificato che: l’elaborazione interna dell’autoambulanza deve essere realizzata tramite pannelli tipo vetroresina monoblocco con struttura autoportante. Si richiede dato che viene specificato “tipo vetroresina” se si possa offrire un materiale che non è vetroresina ma con caratteristiche similari o migliorative. 11) Per il lotto autoambulanza 4x4 nel “capitolato tecnico” nel sottoparagrafo 4.3.4 “fiancata sinistra” si specifica che nella zona centrale posteriore vengono richieste N.3 barre a tutta lunghezza per fiancata sinistra (kit completo). Cosa si intende per n.3 barre a tutta lunghezza. 12) Per il lotto autoambulanza 4x4 nel “capitolato tecnico” nel sottoparagrafo 4.3.6 “Tunnel sottotetto” viene richiesto un vano porta flebo a scomparsa tramite sportello a scorrimento, completo di dispositivo porta flebo/sacche ripiegabile capace di portare 2 sacche da 500 ml. Si chiede la fattibilità che venga accettata una soluzione NON a scomparsa. 13) Per il lotto autoambulanza 4x4 nel “capitolato tecnico” nel sottoparagrafo 4.3.6 “Tunnel sottotetto” viene richiesto un vano a scomparsa tramite sportello a scorrimento, predisposto per alloggiare eventuale dispositivo erogazione ossigeno dall’alto. Si chiede la fattibilità che venga accettata una soluzione NON a scomparsa. 14) Per il lotto autoambulanza 4x4 nel “capitolato tecnico” nel sottoparagrafo 4.3.6 “Tunnel sottotetto” vengono richiesti almeno n. 2 faretti spot orientabili, alloggiati nel sottotetto, comandati da interruttore a pannello. Si chiede la possibilità, dato che il mezzo dispone già di almeno N.4 faretti Spot disposti in modo tale da illuminare tutte le zone dell’ambulanza, di proporre solo n.1 faretto orientabile. 15) Per il lotto autoambulanza 4x4 nel “capitolato tecnico” nel sottoparagrafo 4.4.8 “Impianto inverter” viene richiesto: Inverter 2300W o maggioritario, ad onda sinusoidale pura: converte la tensione di batteria 12 Volt in tensione pura 220 Volt AC. Il sistema dovrà alimentare le apparecchiature biomediche che potranno essere collocate all’interno dell’autoambulanza, garantendone il funzionamento in continuo senza picchi di tensione. Si richiede se possa essere accettata la possibilità di avere un Inverter da 200W con potenza di picco oltre i 2500W 16) AUTOMEDICA 5.3 Impianti Per il lotto Automedica nel “capitolato tecnico” nel paragrafo 5.3 “Impianti” viene richiesto: Sistema antifurto che consenta di poter lasciare in moto il mezzo pur estraendo la chiave dal quadro facendo spegnere il motore al tentativo di agire sul pedale della frizione senza aver prima reinserito e ruotato in posizione "MAR" la chiave. Si specifica che nel caso in cui il mezzo abbia il sistema di accensione keyless non è possibile montare il sistema antifurto in quanto andrebbe ad intaccare l'apparato di accensione originale e quindi la validità della garanzia.
Risposta :
1) Si conferma quanto indicato nel Capitolato tecnico.
2) Si conferma tale possibilità.
3) Con il termine barre a tutta lunghezza si intende barre di dimensioni pari alle fiancate del
mezzo dove è prevista la loro collocazione.
4) Si confermano le caratteristiche indicate nel Capitola tecnico.
5) Si confermano le caratteristiche indicate nel Capitola tecnico.
6) Si confermano le caratteristiche indicate nel Capitola tecnico.
7) Si confermano le caratteristiche indicate nel Capitola tecnico.
8) La proposta non può essere accettata. Si conferma quanto indicato nel Capitolato Tecnico.
9) si conferma quanto indicato nel Capitolato tecnico.
10) Si conferma tale possibilità.
11) Con il termine barre a tutta lunghezza si intende barre di dimensioni pari alle fiancate del mezzo dove è prevista la loro collocazione.
12) Si confermano le caratteristiche indicate nel Capitola tecnico.
13) Si conferma quanto indicato nel Capitola tecnico.
14) Si conferma quanto indicato nel Capitola tecnico
15) Si confermano le caratteristiche indicate nel Capitola tecnico.
16) Nel punto 5.3. del Capitolato tecnico è presente il seguente refuso “Sistema antifurto che consenta di poter lasciare in moto il mezzo pur estraendo la chiave dal quadro facendo spegnere il motore al tentativo di agire sul pedale della frizione senza aver prima reinserito e ruotato in posizione "MAR" la chiave”. Il sistema antifurto richiesto è “Sistema antifurto che consenta di poter lasciare in moto il mezzo pur estraendo la chiave dal quadro (se presente) facendo spegnere il motore al tentativo di furto”.